Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Giueli
- Messaggi: 16106
- Messaggi: 16106
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 01/02/2020, 18:32
Ciri ha scritto: ↑01/02/2020, 17:26
@
Starman grazie! prevalentemente granulato della sera e due volte a settimana circa chironomus congelati

@
Giueli purtroppo si
Probabilmente è una batteriosi allora,meglio far dare un occhiata ai doc ... sposto in acquariologia ☺
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 01/02/2020, 19:40
Ciao @
Ciri
Il betta ha i bordi delle pinne rossastre?
Hai gia provato con del sale?

Il pesce mangia?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Ciri

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 17/12/19, 14:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 1490
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: limnophila sessiliflora, hygrophila polysperma, hydrocotyle tripartita japan, Cryptocoryne spiralis, Cryptocoryne wendtii, Cryptocoryne parva, echinodorus barthii, lemna minor, bucephalandra, lagenandra meereboldi
- Fauna: 1 betta splendens, 10 trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: filtro esterno Eden 511
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ciri » 01/02/2020, 19:47
@
Giueli Grazie mille! Anche se a me sembra che alcune punte sono più scure allego una foto perché non sono sicura di quanto dovrebbero essere nere
@
Matty03 ha le pinne rosse di suo quindi non so dirtelo. Ancora non ho provato con il sale, infatti avevo scritto per questo.. per quanto riguarda il cibo fin'ora ha mangiato tranquillamente, stamattina gli ho dato il granulato ma stasera mi ha rifiutato per la prima volta i chinomorus congelati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciri
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 01/02/2020, 20:02
Ok, allora proviamo con il sale

Isola il pesce in una vaschetta di almeno 5l con acqua dell'acquario
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- Giueli (01/02/2020, 20:03)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Ciri

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 17/12/19, 14:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 1490
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: limnophila sessiliflora, hygrophila polysperma, hydrocotyle tripartita japan, Cryptocoryne spiralis, Cryptocoryne wendtii, Cryptocoryne parva, echinodorus barthii, lemna minor, bucephalandra, lagenandra meereboldi
- Fauna: 1 betta splendens, 10 trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: filtro esterno Eden 511
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ciri » 01/02/2020, 20:15
Bene!:) ho alcuni dubbi.. l'acqua la metto solo di osmosi o mischiata? E ogni quanto devo cambiarla?
Ciri
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 01/02/2020, 20:39
Matty03 ha scritto: ↑01/02/2020, 20:02
con acqua dell'acquario

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti