Betta splendens malato
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Rockerissimo
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 20/09/24, 10:39
-
Profilo Completo
Betta splendens malato
Buongiorno a tutti,
ho un acquario da 18 litri che ospita un Betta splendens preso a novembre 2024, una dozzina di Caridina (erano 2 ma si sono moltiplicate) e una delle 4 rasbore sopravvissute.
Una decina di giorni fa mi sono accorto che il betta aveva le pinne un po' corrose e che cominciava ad essere un po' apatico, pur essendo affamato come sempre. Lunedì sera, sotto consiglio del negoziante, l'ho isolato in una vaschetta, inserendo delle gocce di Dessamor per 2 giorni in proporzione al litraggio della vaschetta. L'ho tenuto in isolamento fino a venerdì sera, inserendo in vaschetta anche dei grammi di sale integrale (3 gr per litro) giovedì. Dal terzo giorno di trattamento ho ripreso a somministrargli cibo ma l'ha sempre rifiutato. Venerdì sera l'ho reinserito in vasca e sabato sera ha ripreso a mangiare (sono riuscito a fargli mangiare una artemia salina viva). Domenica mattina ha mangiato un paio di artemie vive e lo vedo meglio in quanto ad attività (ogni tanto si muove e nuota un pochino) ma le pinne sono ancora messe male.
I valori della vasca sono giusti (secondo il mio negoziante). Io sono ancora neofita in questo campo; uso le striscette ma il risultato lo faccio vedere a lui. In vasca c'è un filtro Aquaya Cascade e un riscaldatore.
Che altro si può fare? Adesso provo ad allegare qualche foto e/o qualche video.
Grazie a tutti anticipatamente
ho un acquario da 18 litri che ospita un Betta splendens preso a novembre 2024, una dozzina di Caridina (erano 2 ma si sono moltiplicate) e una delle 4 rasbore sopravvissute.
Una decina di giorni fa mi sono accorto che il betta aveva le pinne un po' corrose e che cominciava ad essere un po' apatico, pur essendo affamato come sempre. Lunedì sera, sotto consiglio del negoziante, l'ho isolato in una vaschetta, inserendo delle gocce di Dessamor per 2 giorni in proporzione al litraggio della vaschetta. L'ho tenuto in isolamento fino a venerdì sera, inserendo in vaschetta anche dei grammi di sale integrale (3 gr per litro) giovedì. Dal terzo giorno di trattamento ho ripreso a somministrargli cibo ma l'ha sempre rifiutato. Venerdì sera l'ho reinserito in vasca e sabato sera ha ripreso a mangiare (sono riuscito a fargli mangiare una artemia salina viva). Domenica mattina ha mangiato un paio di artemie vive e lo vedo meglio in quanto ad attività (ogni tanto si muove e nuota un pochino) ma le pinne sono ancora messe male.
I valori della vasca sono giusti (secondo il mio negoziante). Io sono ancora neofita in questo campo; uso le striscette ma il risultato lo faccio vedere a lui. In vasca c'è un filtro Aquaya Cascade e un riscaldatore.
Che altro si può fare? Adesso provo ad allegare qualche foto e/o qualche video.
Grazie a tutti anticipatamente
La felicità è reale solo se condivisa.
- aldopalermo
- Messaggi: 6252
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Betta splendens malato
Dovresti fare test acqua con reagenti
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Duca77
- Messaggi: 8449
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Betta splendens malato
Quali sono i valori? Se sono giusti stai su pH sotto il 7 e KH 2/3?
Aspettiamo qualche foto, tasto verde aggiungi file/immagini, per un video carichi su youtube e poi metti qui il link.
Aspettiamo qualche foto, tasto verde aggiungi file/immagini, per un video carichi su youtube e poi metti qui il link.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Rockerissimo
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 20/09/24, 10:39
-
Profilo Completo
Betta splendens malato
Questa immagine e questo video sono di domenica 16 marzo, prima del trattamento
Questo video invece è di oggi, dopo il trattamento, nei pochissimi momenti in cui si è mosso
Questa foto invece è del giorno in cui l'ho preso
I reagenti non ce li ho. Potrei portare l'acqua dal negozio e farla analizzare a lui anche se immagino che prima o poi dovrò attrezzarmi ma quando ho chiesto al negoziante come controllare l'acqua mi ha venduto le striscette.
Questo video invece è di oggi, dopo il trattamento, nei pochissimi momenti in cui si è mosso
Questa foto invece è del giorno in cui l'ho preso
I reagenti non ce li ho. Potrei portare l'acqua dal negozio e farla analizzare a lui anche se immagino che prima o poi dovrò attrezzarmi ma quando ho chiesto al negoziante come controllare l'acqua mi ha venduto le striscette.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La felicità è reale solo se condivisa.
- aldopalermo
- Messaggi: 6252
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Betta splendens malato
Io non mi fido dei negozianti
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Duca77
- Messaggi: 8449
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Betta splendens malato
Appena fuori fall'acquario il pH cambierebbe, devi farteli tu i test, possibilmente a reagente, le striscette non sono molto affidabili.
Il filtro ti fa smuovere la superficie, non va bene ne per il pH dell'acqua ne per il betta che preferisce l'acqua ferma, con aggiunta di altre piante rapide e di galleggianti puoi anche eliminare il filtro.
La cosa più urgente ora è sapere pH e KH dell'acqua, il.betta ha bisogno di acqua tenera e acida.
Appena fuori fall'acquario il pH cambierebbe, devi farteli tu i test, possibilmente a reagente, le striscette non sono molto affidabili.
Il filtro ti fa smuovere la superficie, non va bene ne per il pH dell'acqua ne per il betta che preferisce l'acqua ferma, con aggiunta di altre piante rapide e di galleggianti puoi anche eliminare il filtro.
La cosa più urgente ora è sapere pH e KH dell'acqua, il.betta ha bisogno di acqua tenera e acida.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Rockerissimo
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 20/09/24, 10:39
-
Profilo Completo
Betta splendens malato
Il filtro me l'ha consigliato lui e poi mi ha detto che i valori dell'acqua sono giusti. Mi potete consigliare un kit di reagenti? Sono complicati da utilizzare?
Comunque ho dimenticato di dire che prima di questo avevo un altro Betta che dopo poco più di 4 mesi ha avuto lo stesso problema. In pratica ho cominciato a giugno 2024, poi a novembre è morto il primo betta, ne ho comprato subito un altro e ora mi ritrovo con lo stesso problema.
Comunque ho dimenticato di dire che prima di questo avevo un altro Betta che dopo poco più di 4 mesi ha avuto lo stesso problema. In pratica ho cominciato a giugno 2024, poi a novembre è morto il primo betta, ne ho comprato subito un altro e ora mi ritrovo con lo stesso problema.
La felicità è reale solo se condivisa.
- Duca77
- Messaggi: 8449
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Betta splendens malato
Se anche l"altro betta ha avuto lo stesso vuol dire che la gestione dell'acquario non va bene.
Ti serve un phmetro eletronico, e i reagenti per KH,GH,NO2- e NO3-, marche JBL,Sera o Aquili.
Ti serve un phmetro eletronico, e i reagenti per KH,GH,NO2- e NO3-, marche JBL,Sera o Aquili.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Rockerissimo
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 20/09/24, 10:39
-
Profilo Completo
Betta splendens malato
Quindi devo togliere il filtro? Di piante ne ho 2 ma non so i nomi, una su un tronchetto e una con radici nella sabbia. Poi ho 2 cladophore e delle foglioline galleggianti. Ma il Betta devo curarlo ancora? Io l’ho curato con il dessamor come mi è stato detto ma a questo punto che si fa?
La felicità è reale solo se condivisa.
- Barabba
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 20/01/25, 12:56
-
Profilo Completo
Betta splendens malato
Hai usato acqua di rubinetto?
Posted with AF APP
"Chi volete che io rimetta in libertà per voi: Barabba o Gesù, chiamato Cristo?"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 11 ospiti