Fauna: corydoras aenus Betta splenders Halfmoon Red
Altre informazioni: Vasca avviata 6 aprile trasferendo tutto dal precedente a quello nuovo, con l’aggiunta di sabbia già sotto. Quasi 2 settimane dalla nuova casa da 54 litri e tutto procede bene.
Secondo Acquario: Ho anche da poco avviato un 10lt da tenere in cucina, ospita un Betta femmina allestito con pietre fondo sabbia fine nera, tronchi Piante anubias nana Cryptocoryne lucens muschio di Java pothos. Senza filtro! Rabboccato un 45% acqua del primo acquario e il restante demineralizzata. Ho effettuato una maturazione di una settimana con valori KH 4 GH 4 NO2- 0 NO3- 5 pH 6.5/7
Buon giorno, sto riscontrando anch’io questo problema da ieri mattina, quando ho notato che il mio betta se ne stava fermo sotto il filtro ( e da ormai due settimane in vasca , all’inizio si rifugia lì sotto/dietro) da lì facendolo sposare se n'è andato in superficie immobile non facendo nulla se non galleggiare e avere il muso rivolto verso la superficie come se fosse morto le branchie immobili, gli ho notato la pancia un po gonfia e quindi per non gli ho dato da mangiare lasciando a digiuno mi sono anche accorto di piccole macchiette bianche mi sono informato e dovrebbe essere una malattia che potrei risolvere alzando un po’ la temperatura e muovendo un po’ di più il flusso dell’acqua. Non riesco ad allegare video o foto. qualcuno che mi sappia dire qualcosa pH 6 KH 3 GH 6 NO2- 0 NO3- 0 i nitrati fanno un su e giù, i test li ho fatti ieri sera
@banco349 ho spostato io il tuo messaggio in un topic nuovo. Servirebbero delle foto, tastino verde aggiungi file/immagini o un video, lo carichi su youtube e poi posti qui il link.
Fauna: corydoras aenus Betta splenders Halfmoon Red
Altre informazioni: Vasca avviata 6 aprile trasferendo tutto dal precedente a quello nuovo, con l’aggiunta di sabbia già sotto. Quasi 2 settimane dalla nuova casa da 54 litri e tutto procede bene.
Secondo Acquario: Ho anche da poco avviato un 10lt da tenere in cucina, ospita un Betta femmina allestito con pietre fondo sabbia fine nera, tronchi Piante anubias nana Cryptocoryne lucens muschio di Java pothos. Senza filtro! Rabboccato un 45% acqua del primo acquario e il restante demineralizzata. Ho effettuato una maturazione di una settimana con valori KH 4 GH 4 NO2- 0 NO3- 5 pH 6.5/7
Fauna: corydoras aenus Betta splenders Halfmoon Red
Altre informazioni: Vasca avviata 6 aprile trasferendo tutto dal precedente a quello nuovo, con l’aggiunta di sabbia già sotto. Quasi 2 settimane dalla nuova casa da 54 litri e tutto procede bene.
Secondo Acquario: Ho anche da poco avviato un 10lt da tenere in cucina, ospita un Betta femmina allestito con pietre fondo sabbia fine nera, tronchi Piante anubias nana Cryptocoryne lucens muschio di Java pothos. Senza filtro! Rabboccato un 45% acqua del primo acquario e il restante demineralizzata. Ho effettuato una maturazione di una settimana con valori KH 4 GH 4 NO2- 0 NO3- 5 pH 6.5/7
Duca77, ecco i video, grazie per aver spostato non sapevo in che topic inserirlo, spero che qualcuno mi sappia dire cosa poter fare per migliorare il suo comportamento, stavo pensando se con un po di catappa potrei risolvere, ditemi voi.
Aggiunto dopo 9 minuti 28 secondi:
Non so che età abbia il negoziante non me l'ha detto e io ero troppo gasato nel portalo a casa e non glielo chiesto, mangia alternato scaglie\granuli stavo provvedendo nel procurami cibo vivo o surgelato, feci non ti saprei dire non sono mai stato attento a quando la faceva, però mi accorgevo dal gonfiore della pancia. Però collegando al discorso della pancia gonfia, oggi sembrava meno gonfia e lui leggermente più attivo. pero dopo un pò torna sempre su. Non ho elencato un altro comportamento prima, degli scatti improvvisi verso il fondo verso le piante, a volte sembra contorcersi.
Per la pancia gonfia, probabilmente ha mangiato troppo, ammollando il cibo secco prima di somministrarlo e riducendo le dosi dovresti risolvere
Ti avrei fatto fare una prova inserendo un aeratore, però sono pesci che possono respirare direttamente dall'aria quindi non può essere una carenza di ossigeno
Hai modo di fare un cambio del 25-30%? Facci sapere poi come reagisce
Hai mai notato sfregamenti o scatti strani?
La macchia bianca è in rilievo, come cotone, oppure uno "sbiadimento"?
Fauna: corydoras aenus Betta splenders Halfmoon Red
Altre informazioni: Vasca avviata 6 aprile trasferendo tutto dal precedente a quello nuovo, con l’aggiunta di sabbia già sotto. Quasi 2 settimane dalla nuova casa da 54 litri e tutto procede bene.
Secondo Acquario: Ho anche da poco avviato un 10lt da tenere in cucina, ospita un Betta femmina allestito con pietre fondo sabbia fine nera, tronchi Piante anubias nana Cryptocoryne lucens muschio di Java pothos. Senza filtro! Rabboccato un 45% acqua del primo acquario e il restante demineralizzata. Ho effettuato una maturazione di una settimana con valori KH 4 GH 4 NO2- 0 NO3- 5 pH 6.5/7
allora ti posso dire che ho una pompa che funge da aeratore, ho un filtro fatto maturare e un riscaldatore. per il cibo faccio come dici tu, per le macchie ho notato avanti ieri dei puntini bianchi, informandomi su questo gruppo ho letto che si tratta di una malattia che viene trasmessa tramite l'acqua dell'acquario, e con la poca circolazione d'acqua. Quindi informandomi su questo gruppo ho letto che prima fare altro sarebbe stato consigliabile alzare la temperature di qualche grado (1/2 gradi) e di far si che nella vasca ci sia un buona circolazione dell'acqua. e cosi ho fatto, solo che ieri mi sono svegliato col betta cosi come nei video elencati ho fatto bene ho fatto male. non so vorrei rimediare. stavo appunto pensando di fare un cambio d'acqua del 20/30%.
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
per quanto riguarda gli scatti improvvisi è la prima volta che lo vedo fare cosi.
Fauna: corydoras aenus Betta splenders Halfmoon Red
Altre informazioni: Vasca avviata 6 aprile trasferendo tutto dal precedente a quello nuovo, con l’aggiunta di sabbia già sotto. Quasi 2 settimane dalla nuova casa da 54 litri e tutto procede bene.
Secondo Acquario: Ho anche da poco avviato un 10lt da tenere in cucina, ospita un Betta femmina allestito con pietre fondo sabbia fine nera, tronchi Piante anubias nana Cryptocoryne lucens muschio di Java pothos. Senza filtro! Rabboccato un 45% acqua del primo acquario e il restante demineralizzata. Ho effettuato una maturazione di una settimana con valori KH 4 GH 4 NO2- 0 NO3- 5 pH 6.5/7
come già detto prima il betta oggi sembra più attivo forse alzando la temperatura ha fatto qualcosa. aspetto risposta per i sui scatti improvvisi, anche se dopo quella volta non lo più rivisto fare.
Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
poi ho notato solo ora che avvicinando il vetro per farlo andare in parata scappa, quando prima andava su tutte le furie, proprio ora avvicinando uno specchio sembra incuriosito ma se n'è scappato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:
A me non sembra gonfio, anzi.
Tieni conto che non sono pesci molto attivi, passano molto tempo appoggiati sopra piante o radici o nel tuo caso il riscaldatore, sotto il pelo dell'acqua. Tutte quelle pinne pesano
Magari osserva se ogni tanto fa un giro per la vasca senza essere obbligato.
Fauna: corydoras aenus Betta splenders Halfmoon Red
Altre informazioni: Vasca avviata 6 aprile trasferendo tutto dal precedente a quello nuovo, con l’aggiunta di sabbia già sotto. Quasi 2 settimane dalla nuova casa da 54 litri e tutto procede bene.
Secondo Acquario: Ho anche da poco avviato un 10lt da tenere in cucina, ospita un Betta femmina allestito con pietre fondo sabbia fine nera, tronchi Piante anubias nana Cryptocoryne lucens muschio di Java pothos. Senza filtro! Rabboccato un 45% acqua del primo acquario e il restante demineralizzata. Ho effettuato una maturazione di una settimana con valori KH 4 GH 4 NO2- 0 NO3- 5 pH 6.5/7
no e un pezzo di polistirolo, come dicevo oggi sembra leggermente più attivo, la questione è che nella prima settimana era molto attivo andava in perlustrazione per tutta la vasca, poi da quando ho notato questi puntini bianchi e la questione se così si può dire "peggiorata", se n'è stava sempre su impalato sembrava morto. quindi mi sono allarmato. il gonfiore è svanito come mi hanno detto qui stamane era sovralimentato, ieri e oggi gli sto facendo fare digiuno, domani gli darò del cibo più ridotto. speriamo che si riprenda. vorrei aggiungere della catappa quanta ne dovrei mettere ?