Betta Veiltail pinne chiuse e rovinate

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
MTTA
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 24/04/19, 0:18

Betta Veiltail pinne chiuse e rovinate

Messaggio di MTTA » 24/04/2019, 1:25

Ho comprato da poco più di un mese il mio primo Betta Veiltail e devo dire che non avendo mai avuto un beta sono rimasto piacevolmente sorpreso dal suo comportamento credo che si possa definire quasi un pesce da compagnia :D . Purtroppo negli ultimi giorni è cambiato radicalmente al principio nuotava felice nel suo acquario mostrando fiero le sue pinne colorate e ora pare essersi reso conto di vivere in un acquario e non nella natura visto che sembra caduto in uno stato avanzato di depressione :)) .
Al momento vive in piccolo acquario di circa 25L insieme a lui vivono 3 Acantophtalmus khuli 1 Hyphostomus Plecostomus e una Ampullaria (non vivo in europa e qui non è proibito il commercio); come anticipavo da ormai una settimana ha cambiato totalmente atteggiamento passa molto tempo nascosto sotto le foglie di catappa o a filo dell'acqua galleggiando in mezzo alle Lemna Minor che coprono la superficie, le pinne rimangono sempre chiuse soprattutto la dorsale che prima apriva spesso e che presenta all'estremità come un principio di marcescenza (è diventata tutta nera e sfilacciata) questo problema è circoscritto a solo un pezzetto della pinna dorsale le altre sono intatte, alcune parti del corpo hanno iniziato a sbiadirsi progressivamente o a cambiare leggermente colore in particolare presenta una squama bianca sulla nuca che al principio non aveva ho ipotizzato un avvelenamento da metalli anche se non capisco come possa essere successo e ho provveduto a cambiare il 100% dell'acqua in 3 fasi nel giro di 24H ma la situazione non sembra essere migliorata, in oltre da oggi presenta sintomi di inappetenza. Solitamente lo nutro con piselli sbollentati del quale va ghiotto e cibo in pellet per betta, le larve liofilizzate non le gradisce.
Credo abbia una infezione in corso ma non saprei dire di che tipo a causa della mia poca esperienza, come anticipato prima è il mio primo betta di conseguenza non sono riuscito a identificare esattamente quale sia il problema e come intervenire; sto già preparando un'altra vasca più piccola di circa 2l per un eventuale isolamento.
Mi rimetto alla vostra esperienza per scoprire cos'ha il mio betta, sperando di poterlo guarire e rivedere nuotare spensierato nella sua vaschetta


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Ultima modifica di fernando89 il 25/04/2019, 1:19, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo

Avatar utente
Dani78
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 26/02/19, 13:08

Betta Veiltail Malato?!?!

Messaggio di Dani78 » 24/04/2019, 3:44

Aspettando i più esperti, se riesci posta i valori dell'acqua che magari possono essere d'aiuto.

Avatar utente
Alex996
star3
Messaggi: 405
Iscritto il: 18/01/19, 2:59

Betta Veiltail Malato?!?!

Messaggio di Alex996 » 24/04/2019, 3:56

Cavolo.. identico al mio,è sembra abbia gli stessi sintomi,solo che il mio è molto più conciato :-o

Posted with AF APP
:-bd :-h

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta Veiltail Malato?!?!

Messaggio di lauretta » 24/04/2019, 15:08

MTTA ha scritto: sto già preparando un'altra vasca più piccola di circa 2l per un eventuale isolamento.
Isolalo in un contenitore un po' più grande se puoi, sui 5 litri :)

Basta il contenitore di plastica e un riscaldatore.
Riempilo con acqua dell'acquario e spostaci il pesce.
Poi prendi del sale, te ne serviranno 3 grammi per ogni litro d'acqua del contenitore.
Sciogli il sale in un bicchiere e versalo poco per volta in modo che il pesce si abitui gradualmente :)

Teniamolo in questo bagno salato per qualche giorno, o almeno fino a quando non riusciamo ad essere più precisi nella diagnosi :)

Fai altre foto, perché da una di quelle che hai postato sembra quasi che abbia delle scaglie alzate :-?

Per favore, le foto mettile con il tasto "Aggiungi file" più in basso, così il topic resterà sempre ben leggibile nel tempo :)

Poi @MTTA quando hai tempo ci farebbe piacere se ti presentassi con un topic in sezione Salotto-Presentiamoci ;)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
MTTA
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 24/04/19, 0:18

Betta Veiltail Malato?!?!

Messaggio di MTTA » 25/04/2019, 0:45

Scusate avevo certo la sezione per le presentazioni ma essendo in un sotto menu a primo sguardo non mi era salata all'occhio; comunque ho gia provveduto a presentami scusate.

Vi ringrazio per le dritte già ieri sera tornando a casa l'ho trovato peggiorato e ho provveduto immediatamente a preparare la vasca per la convalescenza che è giusto giusto di 5L. Si le squame sembrano essersi sollevate ma sono cosi già dai primi sintomi ma non notando nessun principio di rigonfiamento ne degli occhi ne di nessun'altra parte del corpo avevo escluso la idropisia anche perché si parla sempre di squame sollevate a rapa mentre le sue sembrano essere semplicemente sollevate nella parte centrale.
I valori dell'acqua purtroppo non credo siano attendibili qui dove mi trovo non esistono negozi specializzati dove effettuare test dell'acqua e ho comprato delle strisce 5 in 1 della API che non sembra essere moto affidabile visto che da spesso lo stesso risultato su differenti vasche comunque vi allego una foto del test per valutare bene credo che al momento dopo il cambio totale del 100% i valori non siano tornati ottimali.
Ora appena arrivo a casa provo a fargli il trattamento con il sale iodato e speriamo migliori questa mattina non ne ha voluto saper di mangiare :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta Veiltail Malato?!?!

Messaggio di lauretta » 25/04/2019, 1:08

MTTA ha scritto: ho gia provveduto a presentami scusate
Nessun problema, tranquillo! ;)

MTTA ha scritto: dopo il cambio totale del 100%
Non si fa mai un cambio del 100%, perchè si provocano sbalzi di valori che fanno male ai pesci, soprattutto se già debilitati.

MTTA ha scritto: Si le squame sembrano essersi sollevate ma sono cosi già dai primi sintomi ma non notando nessun principio di rigonfiamento ne degli occhi ne di nessun'altra parte del corpo avevo escluso la idropisia anche perché si parla sempre di squame sollevate a rapa mentre le sue sembrano essere semplicemente sollevate nella parte centrale
Le squame sollevate sono sempre un brutto segno :-?
A questo punto procederei con un antibiotico.
Non so se da te gli antibiotici hanno lo stesso nome commerciale, ma chiedilo in farmacia con il nome del principio attivo: claritromicina. Prendine una scatola, in compresse :)
Appena te lo sei procurato ti spieghiamo cosa fare.
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
MTTA (25/04/2019, 18:08)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Betta Veiltail pinne chiuse e rovinate

Messaggio di fernando89 » 25/04/2019, 1:19

ho modificato il titolo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
lauretta (25/04/2019, 1:37)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
MTTA
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 24/04/19, 0:18

Betta Veiltail pinne chiuse e rovinate

Messaggio di MTTA » 25/04/2019, 18:03

Nada per il momento sembra impossibile reperire la medicina senza ricetta medica ho provato 4 farmacie 2 veterinari e un negozio di pesci :-!!!
Ora è a bagno da circa 13h glio aggiunto tre grammi di sale ogni 2h fino a arrivare ai 15 necessari per i 5l della sua vasca al momento non sembra migliorare anche oggi snobba totalmente il cibo :ymsigh:
Cercando in internet ho trovato alcune alternative al fármaco a base di claritromicina "specifiche" per i pesci come ad esempio il baktopur della serra marca che qui si trova abbastanza facilmente. Secondo voi serve a qualcosa?
In oltre credo si tratti purtroppo di idropisia sta iniziando a gonfiarsi; se dovesse trattarsi di idropisia mi confermate che non è curabile e che si possono solo ritardare gli effetti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Betta Veiltail pinne chiuse e rovinate

Messaggio di fernando89 » 25/04/2019, 22:50

se sta gonfiando allora serve un forte antibiotico come claritromicina o minociclina, puoi chiedere al tuo medico se ti fa la ricetta? spiega la situazione :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
MTTA (25/04/2019, 23:34)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
MTTA
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 24/04/19, 0:18

Betta Veiltail pinne chiuse e rovinate

Messaggio di MTTA » 25/04/2019, 23:45

fernando89 ha scritto: se sta gonfiando allora serve un forte antibiotico come claritromicina o minociclina, puoi chiedere al tuo medico se ti fa la ricetta? spiega la situazione :-?
Purtroppo non mi trovo in italia e qui in sud america il sistema sanitario è un po complicato come dicevo prima ho girato tutto ieri e questa mattina per trovare qualche buon samaritano che mi permettesse di comprare la medicina senza ricetta medica ma nada ~x( un negoziante mi ha proposto come alternativa la tetraciclina della API ma ancora non sono riuscito a trovarla ma non so se vada bene per questo tipo di problema.
Spero di poter risolvere in un modo o in un altro e di salvare il povero Blue.
Per il momento grazie per l'aiuto e vi mantengo aggiornati in caso di nuovi sviluppi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti