Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
-
Armando2204

- Messaggi: 374
- Messaggi: 374
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/10/19, 13:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato floredepot + inerte
- Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Hydrocotyle leucocephala, Limnophila sessiliflora, Lobelia cardinalis mini, lemna minor, salvinia auriculata e Potos
- Altre informazioni: pH 6.5
NO3- 25
NO2- 0
KH 8
GH 13
PO43- 1
- Secondo Acquario: 8L per Betta
no filtro
no CO2
Flora: Potos e lemna minor
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Armando2204 » 09/12/2020, 13:35
Ragazzi buongiorno, si tratta di idropisia?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Armando2204
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 09/12/2020, 13:53
Le scaglie sono ben aderenti al corpo, direi che è solo un po’ gonfio, e neanche troppo
Per scrupolo, foto dall’alto ne hai?
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Armando2204

- Messaggi: 374
- Messaggi: 374
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/10/19, 13:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato floredepot + inerte
- Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Hydrocotyle leucocephala, Limnophila sessiliflora, Lobelia cardinalis mini, lemna minor, salvinia auriculata e Potos
- Altre informazioni: pH 6.5
NO3- 25
NO2- 0
KH 8
GH 13
PO43- 1
- Secondo Acquario: 8L per Betta
no filtro
no CO2
Flora: Potos e lemna minor
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Armando2204 » 09/12/2020, 14:44
Ciao @
Starman, il problema è che ha il ventre gonfio da un paio di giorni infatti lo avevo lasciato a digiuno pensando dovesse ancora "digerire". Foto dall'alto non riesco proprio a farla, appena apro si agita in cerca di cibo
Aggiunto dopo 27 secondi:
@
Starman provo a somministrare piselli sbollentati?
Posted with AF APP
Armando2204
-
Gioele
- Messaggi: 11790
- Messaggi: 11790
- Ringraziato: 2725
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1189
-
Grazie ricevuti:
2725
Messaggio
di Gioele » 09/12/2020, 16:15
Armando2204 ha scritto: ↑09/12/2020, 14:45
provo a somministrare piselli sbollentati?
No no, lascia stare, lo so che gira pure su siti "affidabili" ma è la classica leggenda che si rimpallano tutti da decenni.
► Mostra testo
in brevissimo, se vuoi dopo approfondiamo, il betta è un predatore, non ha il tratto gastroenterico adatto a digerirlo e abbiamo visto qualche caso di betta che si gonfiava invece di sgonfiarsi. Se fosse davvero costipato, ti direi di usare direttamente il solfato di magnesio come lassativo piuttosto che questo "rimedio"
Non è costipato, ha solo lo stomaco leggermente dilatato, non mi sembra sia necessario fare nulla per ora
Se vuoi possiamo vedere insieme la dieta e sistemare quella, se è da sistemare, ma tranquillo che I betta costipati, o peggio ancora con l'idropisia

, hanno un altro aspetto

Posted with AF APP
Gioele
-
Armando2204

- Messaggi: 374
- Messaggi: 374
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/10/19, 13:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato floredepot + inerte
- Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Hydrocotyle leucocephala, Limnophila sessiliflora, Lobelia cardinalis mini, lemna minor, salvinia auriculata e Potos
- Altre informazioni: pH 6.5
NO3- 25
NO2- 0
KH 8
GH 13
PO43- 1
- Secondo Acquario: 8L per Betta
no filtro
no CO2
Flora: Potos e lemna minor
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Armando2204 » 10/12/2020, 12:51
@
Gioele @
Starman signori si tratta di idropisia, stamattina ho notato le prime squame alzate. In casa ho il Minocin. Come procedo?
Posted with AF APP
Armando2204
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 10/12/2020, 12:59
Foto attuale?
@
EnricoGaritta @
Matty03 qui mi sa che è roba vostra

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Armando2204

- Messaggi: 374
- Messaggi: 374
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/10/19, 13:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato floredepot + inerte
- Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Hydrocotyle leucocephala, Limnophila sessiliflora, Lobelia cardinalis mini, lemna minor, salvinia auriculata e Potos
- Altre informazioni: pH 6.5
NO3- 25
NO2- 0
KH 8
GH 13
PO43- 1
- Secondo Acquario: 8L per Betta
no filtro
no CO2
Flora: Potos e lemna minor
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Armando2204 » 10/12/2020, 13:08
Ho provato a fare delle foto ma tramite fotocamera essendo le squame bianche/trasparenti non si vedono. Eccole:
Aggiunto dopo 25 minuti 6 secondi:
@
Starman
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Armando2204
-
Gioele
- Messaggi: 11790
- Messaggi: 11790
- Ringraziato: 2725
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1189
-
Grazie ricevuti:
2725
Messaggio
di Gioele » 10/12/2020, 13:39
Armando2204 ha scritto: ↑10/12/2020, 12:51
stamattina ho notato le prime squame alzate.
Mannaggia

Posted with AF APP
Gioele
-
Armando2204

- Messaggi: 374
- Messaggi: 374
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/10/19, 13:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato floredepot + inerte
- Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Hydrocotyle leucocephala, Limnophila sessiliflora, Lobelia cardinalis mini, lemna minor, salvinia auriculata e Potos
- Altre informazioni: pH 6.5
NO3- 25
NO2- 0
KH 8
GH 13
PO43- 1
- Secondo Acquario: 8L per Betta
no filtro
no CO2
Flora: Potos e lemna minor
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Armando2204 » 10/12/2020, 13:40
@
Gioele Per caso conosci il dosaggio del Minocin?
Posted with AF APP
Armando2204
-
Gioele
- Messaggi: 11790
- Messaggi: 11790
- Ringraziato: 2725
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1189
-
Grazie ricevuti:
2725
Messaggio
di Gioele » 10/12/2020, 13:54
Armando2204 ha scritto: ↑10/12/2020, 13:40
conosci il dosaggio del Minocin
Purtroppo no, aspetta uno dei due citati
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: supersix e 7 ospiti