Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
dinho83

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 30/05/17, 17:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termoli
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dinho83 » 30/05/2017, 19:23
Ciao a tutti ...ho una domanda da porvi...sono al mio primo acquario, un 25 litri dove dentro ho 3 guppy e poi questo pesce di cui non so il nome, che da un paio di giorni lo vedo sempre sul fondo della vasca, appoggiato su un lato e non nuota quasi mai. Anche il ma
ngime quasi nulla ne prende...mi sembrerebbe che ha gli occhi gonfi in modo anormale...se qualcuno può aiutarmi a capire che ha...allego foto
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
fernando89 il 31/05/2017, 20:14, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
dinho83
-
Chry

- Messaggi: 782
- Messaggi: 782
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 27/02/17, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Amersfoort (NL)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di quarzo
- Flora: 1 echinodorus amazonicus
1 cabomba aquatica
1 bacopa australis
1 anubias nana
3 myriophyllum scrabatum
3 staurogyne repens
1 Alternanthera
2 Hygrophila pinnatifida
2 Bolbitis heudelotii
3 Hydrocotyle tripartita
3 Helanthium tenellum
2 Anubias mini
- Fauna: Apistogramma cacatuoides: 1 maschio e 2 femmine
15 neon
- Altre informazioni: Juwel Rio 180
-
Grazie inviati:
142
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Chry » 30/05/2017, 19:57
Ciao e benvenuto su AF.
Quando hai un pò di tempo passa a presentarti in salotto, che siamo curiosi.
I nostri dottori @
Jovy1985 e @
fernando89 ti aiuteranno al più presto, sono dei manici.
Se ho imparato qualcosa da loro ti chiederanno di fargli un bagno di antibiotici, ma sentiamo cosa dicono

Chry
-
dinho83

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 30/05/17, 17:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termoli
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dinho83 » 30/05/2017, 22:06
Grazie mille...si mi sono appena presentato

dinho83
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 31/05/2017, 1:02
Non capisco la specie, riesci a fargli delle foto migliori?
Valori vasca?
Da quanto è avviata la vasca?da quanto hai i pesci?
Hai una vaschetta da 5-10 litri anche di plastica per allestire una quarantena?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
dinho83

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 30/05/17, 17:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termoli
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dinho83 » 31/05/2017, 11:31
Buongiorno, allora la vasca è avviata da circa 3 mesi mentre i pesci sono dentro da circa 2 mesi.
I valori dell'acqua sono
pH 7
Nitrati tra 1 e 2 mg/l
GH 8
KH 6
Aggiungo altre foto riuscite a fare questa mattina
Una normale vasca di plastica dici? Si nel caso ce l'ho
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dinho83
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 31/05/2017, 11:41
Ha un gravissimo esoftalmo...credo ormai irrecuperabile

Jovy1985
-
dinho83

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 30/05/17, 17:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termoli
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dinho83 » 31/05/2017, 14:19
Si infatti leggendo le varie malattie avevo immaginato potesse soffrire di questo

...ma porta ad infettare gli altri pesci questa cosa? Come mi devo comportare?
dinho83
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 31/05/2017, 15:32
dinho83 ha scritto: ↑Si infatti leggendo le varie malattie avevo immaginato potesse soffrire di questo

...ma porta ad infettare gli altri pesci questa cosa? Come mi devo comportare?
isolalo in una normale vaschetta di plastica tipo samla e procurati antibiotici ad uso umano tipo claritromicina o minociclina, costano un poi di euro se chiedi il generico
Potrebbe essere un black Molly come specie dalle foto

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
dinho83

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 30/05/17, 17:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termoli
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dinho83 » 31/05/2017, 16:18
Si esatto...è sicuramente un black Molly

non ricordavo proprio il nome...e i dosaggi di questi farmaci?
dinho83
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 31/05/2017, 17:34
dinho83 ha scritto: ↑Si infatti leggendo le varie malattie avevo immaginato potesse soffrire di questo

...ma porta ad infettare gli altri pesci questa cosa? Come mi devo comportare?
Potrebbe...dipende da cosa è causato. Le cause potrebbero essere diverse. Fernando ti sta consigliando una cura antibiotica sperando sia una causa batterica.....ma non è detto. Conviene comunque isolarlo
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti