Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Andrea Gilardi1971

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 01/01/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vejano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Acquabasis + manado
- Flora: Mayaca fluviatilis 2 echinodorus rose Hygrophila corymbosa kompakt 2 Cryptocoryne wendti tropica 2 echinodorus ozelot green pogostemon helferi micranthemum montecarlo pogostemon stellatus 2 ludwigia repens RubinRubin limnophila sessiliflora egeria densa
- Fauna: Poecilia reticulata (2 maschi e 2 femmine) Black molly (3 femmine e 1 maschio ) 1 scalare 1 botia 2 balantacheilus.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andrea Gilardi1971 » 08/03/2017, 20:01
Buona sera ragazzi ho un problema con 2 Black molly hanno dei punti bianchi come se uscissero fuori dal corpo inizialmente 1 aveva qualche puntino ma non gli avevo dato peso però adesso anche un'altra Black molly si sta riempendo. Cosa può essere e che devo fare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Gilardi1971
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 08/03/2017, 20:39
Andrea Gilardi1971 ha scritto:Buona sera ragazzi ho un problema con 2 Black molly hanno dei punti bianchi come se uscissero fuori dal corpo inizialmente 1 aveva qualche puntino ma non gli avevo dato peso però adesso anche un'altra Black molly si sta riempendo. Cosa può essere e che devo fare.
Ciao Andrea, purtroppo direi che si tratti di ictioftiriasi...
Intanto leggiti questo
Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi
E chiamiamo eventualmente i rinforzi, nel caso avessi sbagliato
@fernando89 @Jovy1985 @Marah-chan
Magari controlla se hai a disposizione tutte le cose che cita l'articolo, come l'areatore perché se è davvero quella malattia sarà una lotta contro il tempo
Edit: quando hai tempo se non l'hai già fatto passa dal nostro salotto a presentarti, dicci qualcosa di te, siamo curiosi sai?

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 09/03/2017, 3:11
Le foto sono molto sfocate..quindi difficile esserne certi, intanto isolali in una vaschetta di quarantena si almeno 5litri riempita con acqua della vasca con riscaldatore..
Hai acquistato nuovi pesci ultimamente?
Sposto nella sezione acquariologia generale
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 09/03/2017, 9:54
A me pare ictio nonostante la pessima foto.
Hai 2 strade.
1 se non hai piante vere, puoi usare il sale direttamente in acquario
2 se hai piante vere, isola gli animali in vaschetta a parte sciogliendo preventivamente 3 grammi di sale su litro d acqua
Jovy1985
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 09/03/2017, 10:09
Jovy1985 ha scritto:A me pare ictio nonostante la pessima foto.
Hai 2 strade.
1 se non hai piante vere, puoi usare il sale direttamente in acquario
2 se hai piante vere, isola gli animali in vaschetta a parte sciogliendo preventivamente 3 grammi di sale su litro d acqua
Dal profilo vedo che hai anche p.scalare e botia, loro non vanno d'accordo molto col sale

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Andrea Gilardi1971

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 01/01/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vejano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Acquabasis + manado
- Flora: Mayaca fluviatilis 2 echinodorus rose Hygrophila corymbosa kompakt 2 Cryptocoryne wendti tropica 2 echinodorus ozelot green pogostemon helferi micranthemum montecarlo pogostemon stellatus 2 ludwigia repens RubinRubin limnophila sessiliflora egeria densa
- Fauna: Poecilia reticulata (2 maschi e 2 femmine) Black molly (3 femmine e 1 maschio ) 1 scalare 1 botia 2 balantacheilus.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andrea Gilardi1971 » 09/03/2017, 12:45
Questa sera provvedero a spostarli. Nel acquario che faccio metto un aereatore
Andrea Gilardi1971
-
Andrea Gilardi1971

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 01/01/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vejano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Acquabasis + manado
- Flora: Mayaca fluviatilis 2 echinodorus rose Hygrophila corymbosa kompakt 2 Cryptocoryne wendti tropica 2 echinodorus ozelot green pogostemon helferi micranthemum montecarlo pogostemon stellatus 2 ludwigia repens RubinRubin limnophila sessiliflora egeria densa
- Fauna: Poecilia reticulata (2 maschi e 2 femmine) Black molly (3 femmine e 1 maschio ) 1 scalare 1 botia 2 balantacheilus.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andrea Gilardi1971 » 09/03/2017, 12:47
fernando89 ha scritto:Le foto sono molto sfocate..quindi difficile esserne certi, intanto isolali in una vaschetta di quarantena si almeno 5litri riempita con acqua della vasca con riscaldatore..
Hai acquistato nuovi pesci ultimamente?
Sposto nella sezione acquariologia generale
No i pesci ci sono da piu di un mese
Andrea Gilardi1971
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 09/03/2017, 13:05
Andrea Gilardi1971 ha scritto:fernando89 ha scritto:Le foto sono molto sfocate..quindi difficile esserne certi, intanto isolali in una vaschetta di quarantena si almeno 5litri riempita con acqua della vasca con riscaldatore..
Hai acquistato nuovi pesci ultimamente?
Sposto nella sezione acquariologia generale
No i pesci ci sono da piu di un mese
allora non è per forza Ictio, Isola quelli che presentano puntini e fai foto migliori
Andrea Gilardi1971 ha scritto:Questa sera provvedero a spostarli. Nel acquario che faccio metto un aereatore
spostali prima possibile
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Andrea Gilardi1971

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 01/01/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vejano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Acquabasis + manado
- Flora: Mayaca fluviatilis 2 echinodorus rose Hygrophila corymbosa kompakt 2 Cryptocoryne wendti tropica 2 echinodorus ozelot green pogostemon helferi micranthemum montecarlo pogostemon stellatus 2 ludwigia repens RubinRubin limnophila sessiliflora egeria densa
- Fauna: Poecilia reticulata (2 maschi e 2 femmine) Black molly (3 femmine e 1 maschio ) 1 scalare 1 botia 2 balantacheilus.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andrea Gilardi1971 » 09/03/2017, 13:43

stasera provvedo

Andrea Gilardi1971
-
Andrea Gilardi1971

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 01/01/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vejano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Acquabasis + manado
- Flora: Mayaca fluviatilis 2 echinodorus rose Hygrophila corymbosa kompakt 2 Cryptocoryne wendti tropica 2 echinodorus ozelot green pogostemon helferi micranthemum montecarlo pogostemon stellatus 2 ludwigia repens RubinRubin limnophila sessiliflora egeria densa
- Fauna: Poecilia reticulata (2 maschi e 2 femmine) Black molly (3 femmine e 1 maschio ) 1 scalare 1 botia 2 balantacheilus.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andrea Gilardi1971 » 09/03/2017, 19:01
Aggiornamento della situazione ho visto che anche una guppy a dei punti bianchi ho spostato i pesi in un secchio (solo questo a casa ) ho messo 5 litri di acqua dell'acquario un po di sale non avevo come pesarlo ho messo 1 cucchiaio e 1 cucchiaino ho messo anche il riscaldatore. Nell'acquario ho messo un areatore.
Andrea Gilardi1971
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti