Giadi1091 ha scritto: ↑17/04/2021, 20:41
altri due uguali al mio,
Comunque guarda, provare puoi sempre provare, diciamo che normalmente i rossi da laghetto sono a coda singola ma nulla vieta che anche il tuo possa viverci tranquillamente,il problema normalmente è il freddo invernale dipende tutto se il laghetto va molto sotto 0 oppure no, chi sono i compagni di vasca ecc ecc
Giadi1091 ha scritto: ↑17/04/2021, 20:41
poi lo ha sputato
Non preoccuparti, all'inizio fanno così, per es i miei odiano anche loro le zucchine e (questo in generale i rossi) le carote. Vanno matti invece per spinaci, broccoli, insalata ecc... sperimenta
Giadi1091 ha scritto: ↑17/04/2021, 20:41
quali piante
Domanda da 1 milione di dollari... la risposta giusta sarebbe quelle che non mangiano

dipende molto da pesce a pesce, in genere quelle a foglia "dura" tipo anubias, elodea, ... oppure se il tuo acquario è aperto puoi usare emerse tipo il pothos (trovi in vivaio/supermercato, basta pulire bene le radici da terra e metterle in ammollo nell'acquario con le foglie fuori), poi per il resto in realtà la cosa migliore è che fai un salto in sezione carassi, dove ti possono dare delle info più puntuali sulla gestione della vasca, allestimento ecc.
In ogni caso se non terrai tu il pesce (se avessi spazio potresti tenerlo nelle famose samla ikea--> in carassi ti spiegheranno se vuoi

)e lo cederai a qualcuno io prenderei poche piante riutilizzabili in allestimenti successivi, così puoi riciclarle per la futura nuova fauna
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Per il trattamento mi raccomando appunto vasca vuota, andarci piano nel versare la soluzione, cambi giornalieri, poco cibo e osserva bene l'occhio (anche le dimensioni che non cambino). Il pesce deve stare in ammollo 24/24h, per la durata vediamo come va