Black Moor, cura Ictio

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Andy3
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 09/01/20, 21:19

Black Moor, cura Ictio

Messaggio di Andy3 » 09/01/2020, 23:15

Buonasera parto con la premessa che sono un neofita, ho preso il pesce (Black Moor) con acquario una settimana fa.
Sta sera vado per dargli da mangiare e noto che ha dei puntini bianchi. dopo svariate ricerche su internet penso sia proprio ictio, dovuto allo sbalzo di temperatura.
ho visto che ci sono svariate soluzioni per sistemare il tutto, tipo mettere il pesce in quarantena con acqua calda e sale.
il problema è che io il black moor lo tengo in un acquario in vetro di 20 litri e non ho altri acquari/vaschette, ne riscaldatore per metterlo in quarantena(o comqunque al di fuori dell'acquario ormai infetto, se cosi si può dire).
un'altra soluzione che ho letto consiste nel somministrare del medicinale, ma quale? ne ho trovati cosi tanti.. ma anche qui c'è chi dice che siano pericolosi per il pesce, ecc...
Cosa mi consigliate di fare? Mentre per l'alimentazione?

qui sotto in foto i puntini bianchi.
BlackMoorIctio.jpg
misure acquario: 40x20x25h - 20lt.
temperature dell'acquario misurate in questi giorni: tra i 16-20 gradi. (non vorrei che con sbalzi anche di soli 2 gradi sia nato questo problema dei puntini bianchi).
alimentazione: 4-5 granuli per pesci rossi al giorno divisi nella giornata

ps. Inzialmente volevo iniziare con un betta motivo per cui ho preso un acquario di queste dimensioni e di questo litraggio.. solo che poi mi son lasciato prendere dal venditore che mi ha consigliato il black moor. mi sono innamorato, lo vedevo più vivace.. ma ho pensato dopo che essendo un pesce rosso, col passare del tempo diventa molto più grande e necessita quindi di un acquario maggiorato. per ora il pesce non sembri avere grossi problemi.. l'acquario è comunque munito di filtro.
(non ho ancora misurato i valori dell'acqua, ma lo farò il prima possibile).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Black Moor, cura Ictio

Messaggio di lauretta » 10/01/2020, 0:19

Ciao @Andy3 :)

Dalla foto in effetti sembra ictio :-?

Sarebbe sicuramente il caso di spostare il pesce in una vaschetta di quarantena, e non solo per la cura, ma anche perché quel filtro deve maturare, e ci vuole circa un mesetto. Durante la maturazione ad un certo punto ci sarà un picco di nitriti, che sono tossici per il pescetto. Pertanto, mentre matura il filtro, il piccolo carassio dovrà attendere altrove :)
Dai un'occhiata qui: Ciclo dell'azoto in acquario

Tornando alla cura, basta che ti procuri un contenitore di plastica da almeno 10 litri, tipo le Samla di Ikea, e un riscaldatore con selettore di temperatura che puoi prendere per pochi euro dai cinesi :)

Riempi la vaschetta con acqua dell'acquario (per evitare al pesce degli sbalzi di valori) e spostaci il pesce.
Metti il riscaldatore e alza la gradualmente temperatura fino a 28°, non più di due gradi al giorno.
Nel frattempo sciogli in un bicchiere 3 grammi di sale per ogni litro d'acqua della quarantena, e versalo poco per volta in modo che il pesce si abitui gradualmente :)

Fatto questo, aggiornaci ;)

Poi: come hai già detto, sai anche tu che quell'acquarietto è davvero troppo piccolo per questo pesce, che tra l'altro non dovrebbe essere mai allevato da solo. Per approfondire le esigenze dei carassi, leggi questo articolo Pesci Rossi: storia, razze, curiosità e poi apri un nuovo topic in sezione Carassi :-bd

Infine: per capire meglio come si gestisce un acquario, sarebbe opportuno chiedere consigli in sezione Primo Acquario ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Andy3 (10/01/2020, 0:42)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Andy3
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 09/01/20, 21:19

Black Moor, cura Ictio

Messaggio di Andy3 » 10/01/2020, 0:39

lauretta ha scritto:
10/01/2020, 0:19
Tornando alla cura, basta che ti procuri un contenitore di plastica da almeno 10 litri, tipo le Samla di Ikea
Quindi durante la maturazione del filtro, il pesce dovrà restare per 30 giorni nel contenitore di almeno 10 litri(non sono un po pochini?). Contenitore aperto o chiuso? Ogni quanto dovrò cambiare l'acqua e quanta? il contenitore avrà bisogno di un filtro? Mentre l'alimentazione, rimane invariata?
lauretta ha scritto:
10/01/2020, 0:19
Nel frattempo sciogli in un bicchiere 3 grammi di sale per ogni litro d'acqua della quarantena, e versalo poco per volta in modo che il pesce si abitui gradualmente
Mentre per il sale, "non iodato" giusto? Per versarlo poco per volta, si intende comunque nel giro di ore?

per quanto riguarda invece il ciclo di azoto dell'acquario, riparto da zero(?): ovvero svuoto tutto l'acquario, lo lavo con l'aceto, pulisco il filtro, che ha una spugnetta e del carbone dentro e faccio ripartire tutto, poi comunque riguardo bene nella sezione apposita, passo dopo passo.

Scusami se faccio tante domande, è che vorrei fare le cose fatte bene senza perdermi nulla. O:-)

Grazie mille per la risposta, gentilissima.
detto ciò, aspetto queste ultime risposte e da domani mi metto all'opera. :ympray:

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Black Moor, cura Ictio

Messaggio di Matty03 » 10/01/2020, 6:18

Ciao @Andy3 :)
Andy3 ha scritto:
10/01/2020, 0:39
Quindi durante la maturazione del filtro, il pesce dovrà restare per 30 giorni nel contenitore di almeno 10 litri(non sono un po pochini?).
Se l'acquario é gia maturo, bastano 14gg,per essere sicuri non ci sia più traccia del parassita in vasca :)
Andy3 ha scritto:
10/01/2020, 0:39
Contenitore aperto o chiuso?
Meglio chiuso :)
Con il buio il pesce si stressa meno
Andy3 ha scritto:
10/01/2020, 0:39
il contenitore avrà bisogno di un filtro?
No, solo un aeratore e dei cambi
Andy3 ha scritto:
10/01/2020, 0:39
Ogni quanto dovrò cambiare l'acqua e quanta?
Cambio del 30% giornaliero sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto
Andy3 ha scritto:
10/01/2020, 0:39
Mentre l'alimentazione, rimane invariata?
I primi 2gg meglio un pó di digiuno, poi potrai ricominciare a somministrare 1 pizzico di cibo(mi raccomando, deve essere pochissimo) una volta al gg
Andy3 ha scritto:
10/01/2020, 0:39
Mentre per il sale, "non iodato" giusto?
Se ce l'hai non iodato é meglio :)
Andy3 ha scritto:
10/01/2020, 0:39
per quanto riguarda invece il ciclo di azoto dell'acquario, riparto da zero(?)
Se é gia maturo non serve, basta tenerlo due settimane senza il pesce :)
Andy3 ha scritto:
10/01/2020, 0:39
vorrei fare le cose fatte bene senza perdermi nulla.
Fai bene :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Andy3 (10/01/2020, 7:30)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Black Moor, cura Ictio

Messaggio di lauretta » 10/01/2020, 10:00

Aspe', aspe' !
Matty03 ha scritto:
10/01/2020, 6:18
Se l'acquario é gia maturo, bastano 14gg,per essere sicuri non ci sia più traccia del parassita in vasca
Vero, ma siccome l'acquario non è già maturo, dovrà restare senza pesci per un mesetto ;)

Matty03 ha scritto:
10/01/2020, 6:18
Meglio chiuso
Con il buio il pesce si stressa meno
Vero, ma non possiamo tenerlo al buio 30 giorni, poveretto! :))
Quindi, meglio chiuso anche per mantenere più facilmente la temperatura alta, ma non chiuderlo ermeticamente eh! È sufficiente poggiare un coperchio sopra :)
E niente buio: mettere una luce dedicata non serve, basta tenere la vaschetta alla luce naturale (ma non sotto i raggi diretti del sole)

Andy3 ha scritto:
10/01/2020, 0:39
per quanto riguarda invece il ciclo di azoto dell'acquario, riparto da zero(?)
No :)
Reintegrando solo l'acqua che toglierai per riempire la quarantena, e poi lascialo stare così con la pompa in funzione per il famoso mesetto.
I parassiti moriranno perché non troveranno pesci da parassitare :)
Certo l'ideale sarebbe alzare un pochino la temperatura anche nell'acquario, per accelerare il ciclo vitale dei parassiti :-? Se puoi, metti un riscaldatore anche qui è portalo a 28° :)

Andy3 ha scritto:
10/01/2020, 0:39
il pesce dovrà restare per 30 giorni nel contenitore di almeno 10 litri(non sono un po pochini?)
Sì sono pochi, ma dovendo fare tuti i giorni dei cambi d'acqua del 30% potrebbe essere troppo scomodo un contenitore più grande. Comunque vedi tu, se te la senti prendilo pure più grande :-bd
Durante i cambi sifona bene il fondo (puoi usare un tubicino da aeratore, innescandolo tramite una siringa senz'ago collegata all'estremità esterna del tubo), e scalda l'acqua nuova in modo che abbia la stessa temperatura di quella vecchia. Poi scioglici il sale, infine versa delicatamente in vaschetta :)

Andy3 ha scritto:
10/01/2020, 0:39
il contenitore avrà bisogno di un filtro?
No :)

Andy3 ha scritto:
10/01/2020, 0:39
Per versarlo poco per volta, si intende comunque nel giro di ore?
Ma no, basta una mezzoretta :)


Per tutto il resto segui le indicazioni di Matty03 ;)
Solo, l'aeratore nella quarantena non è indispensabile, ma se ce l'hai mettilo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio (totale 2):
Matty03 (10/01/2020, 11:05) • Andy3 (10/01/2020, 14:49)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Black Moor, cura Ictio

Messaggio di Matty03 » 10/01/2020, 11:05

Non avevo capito che hai appena avviato l'acquario #-o

Allora si, dovrà rimanere vuoto per 30gg,anche se 20l mi sembrano un pó pochini :-?

Si, niente coperchio ermetico :))
Basta leggermente appoggiato , con luce ambientale, niente luci artificiali ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Andy3 (10/01/2020, 14:49)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Andy3
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 09/01/20, 21:19

Black Moor, cura Ictio

Messaggio di Andy3 » 10/01/2020, 14:48

lauretta ha scritto:
10/01/2020, 10:00
erto l'ideale sarebbe alzare un pochino la temperatura anche nell'acquario, per accelerare il ciclo vitale dei parassiti Se puoi, metti un riscaldatore anche qui è portalo a 28°
lascio il riscaldatore in acquario fino a che raggiunge i 28/30 gradi, ma poi per quanto tempo lo tengo? quanto tempo ci vuole per eliminare i batteri in vasca?
lauretta ha scritto:
10/01/2020, 10:00
e scalda l'acqua nuova in modo che abbia la stessa temperatura di quella vecchia. Poi scioglici il sale, infine versa delicatamente in vaschetta
Aspetta, ma in che senso scalda fino a raggiungere la temperatura di quella vecchia? non devo inserire la stessa acqua che ho adesso nella vasca principale, cioè quella infettata, e poi metterci il riscaldatore facendo salire giorno per giorni la temperatura gradualmente?

Per il resto, ho tutto il necessario, appena ricevo le ultime risposte inizio tutto.
vi farò sapere pian piano, magari ogni tot giorni o in caso di strane accortezze.
Grazie mille a tutti per il supporto, siete stati disponibili, veloci e sopratutto chiari. :-bd
Ora incrociamo le dita, e speriamo vada tutto per la strada giusta.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Black Moor, cura Ictio

Messaggio di Matty03 » 10/01/2020, 20:14

Andy3 ha scritto:
10/01/2020, 14:48
lascio il riscaldatore in acquario fino a che raggiunge i 28/30 gradi, ma poi per quanto tempo lo tengo? quanto tempo ci vuole per eliminare i batteri in vasca
Se hai piante io la abbasserei pian piano dopo 15gg per non rovinarle :)
Andy3 ha scritto:
10/01/2020, 14:48
in che senso scalda fino a raggiungere la temperatura di quella vecchia
Lacqua che userai per fare il cambio deve avere la stessa temperatura di quella nella vaschetta per non creare sbalzi :)
Andy3 ha scritto:
10/01/2020, 14:48
non devo inserire la stessa acqua che ho adesso nella vasca principale, cioè quella infettata, e poi metterci il riscaldatore facendo salire giorno per giorni la temperatura gradualmente
Si :-bd
Cambi del 30% giornalieri :)

Tienici aggiornati :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Andy3
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 09/01/20, 21:19

Black Moor, cura Ictio

Messaggio di Andy3 » 10/01/2020, 22:33

Matty03 ha scritto:
10/01/2020, 20:14
Se hai piante io la abbasserei pian piano dopo 15gg per non rovinarle
No, non ho piante vere in acquario.. vorrei, ma non ho le conoscenze/competenze per farlo, magari più avanti..
lauretta ha scritto:
10/01/2020, 10:00
l'ideale sarebbe alzare un pochino la temperatura anche nell'acquario, per accelerare il ciclo vitale dei parassiti Se puoi, metti un riscaldatore anche qui è portalo a 28°
Tralasciando le piante, Il problema è che ho un solo riscaldatore.. e ora lo sto usando per la quarantena.
Ho pensato.. che entro i 30gg di quarantena il pesce si riprende e appena guarisce dopo qualche giorno, sposto il riscaldatore (lavandolo accuratamente) nell'acquario principale.
Si può fare? Il ciclo dell'azoto è iniziato..

Vi allego una foto della vaschetta di quarantena.
20200110_221607_3936117083198720032.jpg
Domani mattina mi arriva l'areatore, ne ho preso "aps 50" della tetra.

Ps. Una volta finito il ciclo dell'azoto, cosa mi consigliate di fare? Rimettere il povero black moor da solo nei 20 litri oppure riportarlo indietro(anche se non mi piace molto come cosa) e prendere magari un betta(ci sta tranquillamente in 20lt ?), o altro, magari di più piccolo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Black Moor, cura Ictio

Messaggio di lauretta » 11/01/2020, 4:02

Andy3 ha scritto:
10/01/2020, 22:33
No, non ho piante vere in acquario.. vorrei, ma non ho le conoscenze/competenze per farlo, magari più avanti..
In realtà, ci sono alcune piante che basta letteralmente "buttarle in acqua" e fanno tutto da sole :))
Ma questo lo vedrai in Primo Acquario, sennò qui ci discostiamo troppo dall'argomento principale, ovvero la salute del pescetto :)

Andy3 ha scritto:
10/01/2020, 22:33
Il problema è che ho un solo riscaldatore.. e ora lo sto usando per la quarantena
Sarebbe meglio averne due, nei casi in cui appunto avrai necessità di quarantenare un pesce :)
Comunque fa niente, per ora lascia stare l'acquario così com'è.

Andy3 ha scritto:
10/01/2020, 22:33
Vi allego una foto della vaschetta di quarantena
:-bd
Hai già messo il sale?

Andy3 ha scritto:
10/01/2020, 22:33
Domani mattina mi arriva l'areatore, ne ho preso "aps 50" della tetra.
Mettilo al minimo, per non creare troppe turbolenze in vaschetta :)

Andy3 ha scritto:
10/01/2020, 22:33
cosa mi consigliate di fare? Rimettere il povero black moor da solo nei 20 litri oppure riportarlo indietro
Sinceramente, ti consiglio di tenere il black moor solo se hai la possibilità nel giro di pochi mesi di dotarti di un acquario sui 150 litri, altrimenti lo condanneresti a morire precocemente per rachitismo lì nel 20 litri :(

Un betta in quello spazio sarebbe invece perfetto :-bd
Ma per farlo stare bene dovresti allestire meglio l'acquario. Dai un'occhiata qui:
Betta splendens: allevamento e riproduzione
Betta: tra realtà e leggende :)

Andy3 ha scritto:
10/01/2020, 14:48
ma in che senso scalda fino a raggiungere la temperatura di quella vecchia? non devo inserire la stessa acqua che ho adesso nella vasca principale, cioè quella infettata, e poi metterci il riscaldatore facendo salire giorno per giorni la temperatura gradualmente?
Quando hai riempito la quarantena hai usato l'acqua dell'acquario, ma per i successivi cambi giornalieri devi usare acqua nuova.
Se per riempire l'acquario avevi usato acqua del rubinetto, allora continua a usare quella anche per i cambi, facendola prima decantare in un secchio per 24 ore in modo da far evaporare il cloro :)
Però, siccome nella quarantena hai acqua a 28°, dovrai alzare la temperatura dell'acqua nuova per il cambio fino a 28° prima di poterla mettere in vaschetta, altrimenti il pesce si becca una botta di freddo che può farlo ammalare seriamente :)
Quindi, poco prima del cambio d'acqua, sposta il riscaldatore nel secchio dell'acqua nuova, e quando ha raggiunto la temperatura giusta, versala in quarantena, poi rimetti i il riscaldatore ;)

Andy3 ha scritto:
10/01/2020, 14:48
lascio il riscaldatore in acquario fino a che raggiunge i 28/30 gradi, ma poi per quanto tempo lo tengo?
Il riscaldatore si spegne quando raggiunge la temperatura impostata, e si riaccende appena la temperatura scende un pochino :) quindi devi lasciarlo lì senza toglierlo.

Andy3 ha scritto:
10/01/2020, 14:48
quanto tempo ci vuole per eliminare i batteri in vasca?
Non sono batteri ma parassiti :)
Per sapere come funziona il loro ciclo vitale: Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti