Black moore con occhi opachi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
AleRagno
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 18/11/20, 20:45

Black moore con occhi opachi

Messaggio di AleRagno » 18/11/2020, 20:57

Anche io ho lo stesso problema con il mio black moor. Ha gli occhi con sopra una patina bianca e da un giorno all’altro sta fermo sul fondo immobile e raramente nuota! Di recente mi sono recato al viridea per farmi dare un farmaco per curare la patina sugli occhi e mi hanno dato il dessamor e in più gli ho comprato un acquario nuovo un amtra laguna 30 LED da18 L! Gli ho aggiunto la ghiaietta due piantine finte e le gocce di medicinale nell’acqua! Dopo due giorni ha incominciato a stare immobile sul fondo così ho deciso di metterlo di nuovo nella boccia vecchia! Ho letto cosa ha scritto @Marah-chan ma non ho capito di che polvere di medicinale si parli! Aggiungo che non sono esperto ed è il primo pesce che ho! Grazie in anticipo a tutti!
004B3249-6806-4108-AACB-21109EAAA50D.jpeg
7FB1EE71-C375-4F72-B4F5-4DC73103605D.jpeg
A4960311-9252-4A56-95C3-C3F3F0E83B60.jpeg
276F3B87-12F1-4455-87CC-674552E4B0FC.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Black moore fermo sul fondo

Messaggio di sp19 » 18/11/2020, 21:11

Ciao @AleRagno, devi aprire un topic nuovo perché questo è vecchio. In ogni caso se non hai iniziato la cura non fare nulla, aspetta che @EnricoGaritta ti apra un nuovo topic.
L'acquario da 18lt per un carassio è inutile, servono minimo 40lt e oltre man mano che cresce... se non lo hai aperto cerca di restituirlo, almeno non avrai speso per niente.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
EnricoGaritta (18/11/2020, 21:18)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Black moore con occhi opachi

Messaggio di EnricoGaritta » 18/11/2020, 21:15

Eccoci :) continuiamo pure qui

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
AleRagno
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 18/11/20, 20:45

Black moore con occhi opachi

Messaggio di AleRagno » 19/11/2020, 0:44

Purtroppo l’ho già aperto ed è già in funzione e ho anche messo il medicinale nell’acqua 😞...però è da ieri che l’ho tolto dall’acquario e l’ho rimesso nella sua vecchia boccia! Consigli sul trattamento da fargli?
Questi utenti hanno ringraziato AleRagno per il messaggio:
Annalisa80 (19/11/2020, 20:20)

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Black moore con occhi opachi

Messaggio di Annalisa80 » 19/11/2020, 7:43

@AleRagno ciao!
Facciamo il quadro della situazione:
-Da quanto hai il pesce?
-La boccia è tonda? Quanti litri?
-Con che frequenza cambi l’acqua?
-In che percentuale?
-Fai decantare l’acqua o usi un biocondizionatore?
-fai i principali test dell’acqua?(nitriti e nitrati)
-L’acquario da 18 l ha il filtro?l’areatore?( mi sembra di no dalla foto)
-Che tipo di cibo dai? Quante volte al giorno, in che quantità ( foto della dose vicino a una moneta)
-Bagni il cibo secco prima di somministrarlo?

Aggiunto dopo 11 minuti 42 secondi:
Piccola nota: se non hai modo di areare l’acqua con aeratore o pompa del filtro il dessamor è molto pericoloso per il pesce, può lasciarci le pinne( ahimè esperienza personale quando ero agli inizi).
È un farmaco molto forte per i sintomi del tuo black moore, mettiamolo da parte e cerchiamo di sistemare la gestione della vasca in primis, eventualmente ci sono cure più soft, economiche ma comunque molto efficaci.

Aggiunto dopo 11 minuti 44 secondi:
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-a ... curiosita/

https://acquariofilia.org/allestimento- ... io-facile/

Ti lascio un paio di letture che spiegano molto bene perché il binomio pesce rosso/boccia non può funzionare
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
AleRagno
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 18/11/20, 20:45

Black moore con occhi opachi

Messaggio di AleRagno » 19/11/2020, 18:33

@Annalisa80
-Il pesce c’è l’ho dal 16 maggio
-la boccia è tonda e ha un circonferenza di 25cm
-l’acqua la cambio ogni due giorni e la cambio tutta perche si sporca molto
-non sapevo di dover far decantare l’acqua e non ho il biocondizionatore
-vorrei fare il test e infatti volevo consigli anche su questo
-l’acquario ha il filtro con spugnetta biocell pad e sotto glax ring e per aeratore intendi la pompa che prende l’acqua e la fa passare nel filtro? Se è quello c’è l’ho
-gli ho sempre dato il mangiare in fiocchi ma ho notato che gli sporcava molto l’acqua e quindi insieme all’acquario gli ho preso un mangime nuovo in granuli e glielo do una volta al giorno tre/quattro palline e non bagno il cibo secco.
image.jpg
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Black moore con occhi opachi

Messaggio di Annalisa80 » 19/11/2020, 20:19

Per il cibo puoi dare anche 3/4 palline 2 volte al giorno. Ma mettilo in un bicchierino con acqua della vasca per 5 minuti o finché non affonda.(Il cibo secco assorbe acqua nello stomaco causando occlusioni e problemi alla vescica natatoria che danno problemi di galleggiamento). 2/3 giorni alla settimana bisognerebbe dargli un pezzetto tritato di verdura sbollentata 5 minuti: insalata, broccolo, costa, carota ecc.
Molto bene anche i piselli( ma di quelli surgelati, non nel barattolo) sbucciato e tritato..
Fai delle prove per vedere cosa gli piace, i miei per alcune verdure vanno matti altre le snobbano.
La regola è dare una quantità che va consumata in pochi minuti.( primo perché non mangi troppo secondo perché i residui inquinano molto l’acqua).

La pompa e l’areatore sono 2 cose diverse.. il filtro lo hai fatto maturare un mesetto o hai messo subito il pesce?
Resta comunque un filtro piccolo per un oranda
I test sono a strisce(economici ma inaffidabili) o a reagente( più costosi e brigosi ma precisi). Nel tuo caso per cominciare ti servirebbero quello dei nitriti e nitrati. Con una confezione fai 60-70 misurazioni quindi alla fine vale la pena investirci qualche euro.

L’acqua del rubinetto contiene cloro, dannoso per i pesci ma volatile: se prepari in un contenitore l’acqua 24h prima poi la puoi usare senza problemi.

Cambiare tutta l’acqua è uno stress per il pesce, non solo per il fatto che lo travasi di qua e di là; lo stress deriva anche dal fatto che il suo fisico si adattaa certi valori di sostanze disciolte e alla temperatura, cambi bruschi gli fanno male, si abbassano le difese immunitarie e poi è più soggetto a malattie.
Va cambiata una percentuale d’acqua ( mai sopra il 30-50% in base alle necessità) con un attrezzo che si chiama sifone

-veniamo alla BOCCIA!!! È uno strumento di tortura, i pesci hanno una visione distorta e vivono in sofferenza.. a parità di una vasca rettangolare l’imboccatura è più stretta e l’acqua si ossigena meno; immagino avrai notato spesso il pesce andare in superficie.
In altri paesi europei è fuorilegge; anche in Italia per fortuna molti comuni cominciano a classificare e a punire l’uso delle bocce come maltrattamento di animali.
Finché non trovi una sistemazione adeguata al pesce ti consiglio di metterlo in un contenitore più grande, 30-40 l ( anche una vasca di plastica tipo samla ikea che costa qualche euro) e cambiare ogni giorno il 30 % dell’acqua
Ora ti meriti un grazie perché sei stato molto preciso a rispondere alle domande e visto che sei avanzato di livello ti lascio un altro articolo da leggere

https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/


Quando hai fatto taggami che chiamiamo i dottori @sp19 @EnricoGaritta @Fiamma
Questi utenti hanno ringraziato Annalisa80 per il messaggio (totale 3):
sp19 (19/11/2020, 20:24) • Fiamma (20/11/2020, 1:36) • EnricoGaritta (20/11/2020, 19:33)
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Black moore con occhi opachi

Messaggio di sp19 » 19/11/2020, 20:33

Quindi ricapitolando...la cura è già iniziata? In questo caso se è partita ieri io interromperei subito... cambia oggi il 30% dell'acqua e domani sera un altro 30%. Poi trova un contenitore rettangolare di circa 10lt, quando hai tutto avverti.
Se non vuoi fare decantare l'acqua 24h devi procurarti il biocondizionatore.
Riesci a postare un video e delle foto più vicine? A me l'occhio sx sembra molto gonfio

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
AleRagno
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 18/11/20, 20:45

Black moore con occhi opachi

Messaggio di AleRagno » 19/11/2020, 20:39

@sp19 ok allora smetto con la cura! Il cambio dell’acqua intendi nell’acquario? Perché nella boccia non lo voglio far stare!

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Black moore con occhi opachi

Messaggio di sp19 » 19/11/2020, 20:49

🤔 scusa ma sto pesce la cura dove la sta facendo?🙂

Aggiunto dopo 5 minuti 53 secondi:
Se è in boccia cambia oggi il 40% dell'acqua, lascialo lì fino a domani quando cambierai un altro 30% dell'acqua , poi sabato mattina quando avrai la vaschetta rettangolare lo metterai là a questo punto con acqua pulita... non metterlo in acquario perché dobbiamo trattarlo con sale

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
EnricoGaritta (20/11/2020, 19:34)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite