Black moore con problema agli occhi
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
Profilo Completo
Black moore con problema agli occhi
Ciao ragazzi....
rieccomi con l'ennesimo problema. Come da istruzioni ricevute ho introdotto nella nuova vasca (125 lt, filtro avviato il 10 novembre, primo pesce e piante inseriti il 21 dicembre) il balck moore (priscilla per capirci).
Come molti di voi sanno, Priscilla da mesi passa molte ore ferma sul fondo e sembra non stare bene; ha un occhio velato (il destro) ma mangia avidamente ed in certi momenti della giornata nuota allegramente come se niente fosse. Non aveva alcun segno visibile di malessere (puntini, scaglie alzate etc).
Messa nella nuova vasca, il suo atteggiamento non è cambiato, anzi, complice forse la luce rosata e più forte ho notato 2 cose: quando respira ed apre le branchie mi sembra che il loro interno sia molto arrossato. Dico mi sembra perchè ho uno dei due neon rosa, ed ho notato una variazione dei colori anche nel fantail, ma per quello che vedo è sicuramente arrossato. Inoltre, ho notato come delle "palle nere" nell'occhio sano.... povera creaturina.....
per completezza devo anche dirvi che ho appena tolto dalla vasca delle foglioline di phillantus fluitans sulle quali avevo notato come delle goccie di miele.... ho letto un pò ed ho pensato ai cianobatteri.... ho appena scritto un topic nell'apposita sezione, non so se sono dannosi per i pesci!!!
Vi allego foto dell'occhio della povera priscilla...
ultima cosa: il fantail che era stato circa una settimana da solo nella vasca e che stava benissimo prima dell'inserimento di Priscilla da quando quest'ultima è arrivata si mette spesso sul fondo accanto a lei.... insomma anche il pesce che è sempre stato bene ora passa ore fermo con l'altro pesce.... possibile che lo faccia per tenergli compagnia o sta male anche lui?
Oggi pomeriggio ho inserito anche l'ultimo fantail, quello dei tre che è sempre stato bene.... spero di non aver sbagliato.... l'ho fatto perchè i valori della vasca grande erano perfetti mentre nel 60lt continuavano ad esserci un pò troppi NO3-.
Grazie come sempre per il vostro aiuto
rieccomi con l'ennesimo problema. Come da istruzioni ricevute ho introdotto nella nuova vasca (125 lt, filtro avviato il 10 novembre, primo pesce e piante inseriti il 21 dicembre) il balck moore (priscilla per capirci).
Come molti di voi sanno, Priscilla da mesi passa molte ore ferma sul fondo e sembra non stare bene; ha un occhio velato (il destro) ma mangia avidamente ed in certi momenti della giornata nuota allegramente come se niente fosse. Non aveva alcun segno visibile di malessere (puntini, scaglie alzate etc).
Messa nella nuova vasca, il suo atteggiamento non è cambiato, anzi, complice forse la luce rosata e più forte ho notato 2 cose: quando respira ed apre le branchie mi sembra che il loro interno sia molto arrossato. Dico mi sembra perchè ho uno dei due neon rosa, ed ho notato una variazione dei colori anche nel fantail, ma per quello che vedo è sicuramente arrossato. Inoltre, ho notato come delle "palle nere" nell'occhio sano.... povera creaturina.....
per completezza devo anche dirvi che ho appena tolto dalla vasca delle foglioline di phillantus fluitans sulle quali avevo notato come delle goccie di miele.... ho letto un pò ed ho pensato ai cianobatteri.... ho appena scritto un topic nell'apposita sezione, non so se sono dannosi per i pesci!!!
Vi allego foto dell'occhio della povera priscilla...
ultima cosa: il fantail che era stato circa una settimana da solo nella vasca e che stava benissimo prima dell'inserimento di Priscilla da quando quest'ultima è arrivata si mette spesso sul fondo accanto a lei.... insomma anche il pesce che è sempre stato bene ora passa ore fermo con l'altro pesce.... possibile che lo faccia per tenergli compagnia o sta male anche lui?
Oggi pomeriggio ho inserito anche l'ultimo fantail, quello dei tre che è sempre stato bene.... spero di non aver sbagliato.... l'ho fatto perchè i valori della vasca grande erano perfetti mentre nel 60lt continuavano ad esserci un pò troppi NO3-.
Grazie come sempre per il vostro aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
Profilo Completo
Re: Black moore con problema agli occhi
Ragazzi probabilmente non sono cianobatteri bensì pearling......
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Black moore con problema agli occhi
Quanto tempo passa sul fondo? Ma sta totalmente immobile? Se ti vede, viene incontro?

- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: Black moore con problema agli occhi
Ciao Lucia,
i nostri pescetti tendono a rallentare la loro motricità se la temperatura si abbassa, mentre diventano iperattivi quando la temperatura si alza.
Ovviamente con riferimento a quella ottimale.
Per non correre rischi tenderei ad isolare la tua Priscilla e curarla con farmaci specifici (disinfettante e/o antibiotico), ma non so dirti quale, perché non mi è mai successo.
Giusto per non sbagliare, darei anche un occhiata ai valori dell'acqua.
i nostri pescetti tendono a rallentare la loro motricità se la temperatura si abbassa, mentre diventano iperattivi quando la temperatura si alza.
Ovviamente con riferimento a quella ottimale.
Per non correre rischi tenderei ad isolare la tua Priscilla e curarla con farmaci specifici (disinfettante e/o antibiotico), ma non so dirti quale, perché non mi è mai successo.
Giusto per non sbagliare, darei anche un occhiata ai valori dell'acqua.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
-
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
Profilo Completo
Re: Black moore con problema agli occhi
ciao Jovy, sta diverse ore totalmente immobile. Poi se io faccio qualcosa che le fa pensare che possa somministrare cibo, si anima come se nulla fosse. Come forse ricordi, ero molto preoccupata all'inizio, ma il fatto che siano passati svariati mesi un pochino mi tranquillizza. Ora anche l'altro pesce però fa la stessa cosa.Jovy1985 ha scritto:Quanto tempo passa sul fondo? Ma sta totalmente immobile? Se ti vede, viene incontro?
i valori dell'acqua attualmente sono perfetti. La vasca è ancora in maturazione non so se riuscirò a mantenerli tali, ma ora lo sono. Nel 60 lt invece ho sempre avuto i NO3- altini.Giovanni 61 ha scritto:Giusto per non sbagliare, darei anche un occhiata ai valori dell'acqua.
La temperatura era di 26°, l'ho abbassata proprio stasera perchè ho pensato fosse altina...Giovanni 61 ha scritto:i nostri pescetti tendono a rallentare la loro motricità se la temperatura si abbassa, mentre diventano iperattivi quando la temperatura si alza.

-
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
Profilo Completo
Re: Black moore con problema agli occhi
Ciao Giovanni, mesi fa abbiamo (con l'aiuto degli amici del forum, jovy, fernando, marah e gli altri) isolato priscilla ed abbiamo somministrato antibiotico per 9 gg, ma senza risultato.Giovanni 61 ha scritto:Per non correre rischi tenderei ad isolare la tua Priscilla e curarla con farmaci specifici (disinfettante e/o antibiotico), ma non so dirti quale, perché non mi è mai successo
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Black moore con problema agli occhi
Finché si mostra attento e voglioso di cibo.... Nulla di irrecuperabile.
Per l occhio, potremmo dare una bella botta di acqua e sale..
Per l occhio, potremmo dare una bella botta di acqua e sale..


-
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
Profilo Completo
Re: Black moore con problema agli occhi
Jovy pensaci e poi dimmi se devo fare qualcosa ed eventualmente come. Sono come due grossi nei neri dentro l'occhio. Povera bestia pensare che è l'unico da cui vede.... infatti a volte ho l'impressione che non ci veda quasi più...Jovy1985 ha scritto:Per l occhio, potremmo dare una bella botta di acqua e sale..
Ma secondo te come mai ora sta fermo anche il fantail disegnato?
Aspetto tue
Grazie!!!
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Black moore con problema agli occhi
Aspetta un po'... Ha come 2 palline nere dentro l occhio? Non avevo notato!

-
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
Profilo Completo
Re: Black moore con problema agli occhi
se guardi bene le foto sono come due nei, uno più grande ed uno più piccolo. Io non sono capace di inserire frecce sulle foto... ora ci provoJovy1985 ha scritto:Aspetta un po'... Ha come 2 palline nere dentro l occhio? Non avevo notato!
Ultima modifica di Lucia A il 04/01/2017, 22:55, modificato 1 volta in totale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti