Black moore con problema alla pinna ventrale

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Black moore con problema alla pinna ventrale

Messaggio di Sinnemmx » 07/02/2018, 15:48

Allora insieme alle due lumachine di qualche quirno fa :) si è stato dato anche un piccolo black moore, però ho notato che una pinna ventrale è ricoperta di una specie di peluria biancha, risulta più piccola rispetto all'altra e il pesce la tiene sempre accostata al corpo

impossibile fare foto ma spero che dal video si capisca

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Black moore con problema alla pinna ventrale

Messaggio di Giueli » 07/02/2018, 16:00

Sinnemmx ha scritto: Allora insieme alle due lumachine di qualche quirno fa :) si è stato dato anche un piccolo black moore, però ho notato che una pinna ventrale è ricoperta di una specie di peluria biancha, risulta più piccola rispetto all'altra e il pesce la tiene sempre accostata al corpo

impossibile fare foto ma spero che dal video si capisca
Ciao 👋

Posta i valori che intanto ti sposto in acquariologia 😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Black moore con problema alla pinna ventrale

Messaggio di Marah-chan » 07/02/2018, 16:19

è rialzato? cotonoso? in quanto è comparso? sembra una micosi
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot], TheCat e 16 ospiti