Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 01/07/2015, 13:25
Salve ragazzi!
Cosí come da titolo noto che entrambi i pesciotti( pesci rossi) tendono a salire in superficie e a fare proprio le bollicine come per respirare.
La cosa non varia se accendo l'areatore...
Ho controllato i valori in vasca con le striscette e i valori sono normali come al solito.
Nitrati 10mg
Nitriti 0
GH 8
NH 10
pH 7,5
Potrebbe essere che dipende solo dal caldo? La sera tendono a non farlo.
In più Pallocchio ha la vescica natatoria infiammata, ho provato con digiuno (anche in isolamento) e ora sta facendo la dieta con pisellini bolliti... Stiamo al terzo giorno e ci sono miglioramenti nel senso che non staziona su per molto ma quando lo fa sta un po' storto e tende comunque a defecare con un po' di difficoltà e sto fatto che inghiotte aria in superficie non sta migliorando la situazione -.-
Considerando che l'appetito è buono come al solito e anche la vitalità e non mostra comportamenti anomali(a parte che ci sono brevi momenti in cui non si sgonfia e sta un po' storto in superficie) posso escludere che si tratti di un infezione?
Posso solo continuare con la dieta vegetale?
Grazie a tutti

Ultima modifica di
Marah-chan il 01/07/2015, 13:37, modificato 1 volta in totale.
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 01/07/2015, 13:37
Marah-chan ha scritto:Potrebbe essere che dipende solo dal caldo?
si...molto molto probabilmente!
Marah-chan ha scritto:pH 7,5
un pò altino..
Marah-chan ha scritto:posso escludere che si tratti di un infezione?
non credo si tratti di un infezione sinceramente...anche perchè la dieta aveva dato i suoi frutti.
continuerei con la dieta a base vegetale.
cerca sui siti tipo subito.it se qualcuno dalle tue parti vende daphnie
Marah-chan ha scritto:Posso solo continuare con la dieta vegetale?
assolutamente si...
Jovy1985
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 01/07/2015, 13:42
Nel caso a casa ho il baytril 50mg per cani e gatti e ho letto che da buoni risultati per queste infezioni anche perchè leggo che si tratta di enrofloxacina quindi un chinolonone ed è ottimo come spettro di azione.
Però usare a caso un antibiotico ecc non è l'ideale...
Eh si era migliorato ma quello appena scende si abboffa di piante

ho paura che abbia sviluppato un danno permanente o che la sua voracitá non gli permette di guarire -.-
Ho le daphie in gel....... :P ma non essendo vive penso non vadano bene xD
Ps comunque ho letto in internet di pesci con i miei sintomi cioe che stavano bene eccetto che per lo stare in superficie un po' storti e sono migliorati con l antibiotico mentre quelli in cui hanno aspettato che comparissero macchie e altri sintomi... Non ce l'hanno fatta... Quindi che dici? Se provassimo?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 01/07/2015, 14:01
Oppure ho letto do Flagyl 250 che potrei usare direttamente in vasca oppure potrei usare il baytril e attenermi alle dosi della ragazza che le ha prescritto la veterinaria!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 01/07/2015, 14:58
Beh Mara i pesciolini tu li vedi meglio di me...se credi possa servire...ok!
Il Flagyl andrebbe bene se fosse la Cryptobia iubilans a colpire la vescica natatoria....altrimenti non servirebbe a nulla
Il problema è che se si tratta di infezione ...andiamo un Po alla cieca.
Non ho mai usato quel farmaco (il baytril) ma occhio all enroxfloacina.
C ho curato il cane ultimamente...se usi quello, puoi generare ceppi batterici resistenti...andrebbe usato come ultima spiaggia forse

Jovy1985
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 01/07/2015, 15:11
Tra i chinoloni che sto studiando(dovrei dare farmaco la settimana prossima xD) non c'è quindi o ha azione prevalentemente su batteri che colpiscono gli animali o effettivamente è un farmaco nuovo. Della stessa famiglia dei chinolononi ho la ciprofloxacina a casa che è molto efficace sempre per inf di tipo urinario... Parlo sempre di umani però... Avrei dovuto scegliere Veterinaria mi sa xD... O al massimo scendo verso le 5 e vedo che trovo nel negozio di acquarofilia vicino casa. Nel caso mi sai consigliare un farmaco che andrebbe bene? Ho letto di Baktopur se non sbaglio... Sta girato su un fianco e mi sta facendo davvero tenerezza... Se è un infezione passerà così... In fondo dappertuto sta scritto che se non funziona la dieta bisognerebbe tentare con un antibiotico quindi non so

posso usare la strategia di metterlo in un bicchiere e somministrarglielo cosí per poi rimetterlo in vasca? Anche se ho letto che il baktopur si può mettere in vasca e poi cambio con 50% di acqua + carbone nel filtro :/ + nitrivec per i batteri del filtro colpiti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 01/07/2015, 15:31
Non curare mai gli animali in acquario....mai.
Io direi di provare con il baytril...ma non ti posso aiutare, non l ho mai usato.
Però mi sembra che abbiamo le indicazioni di un veterinario...no?
L enroxfloacina è un farmaco veterinario che io sappia

Jovy1985
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 01/07/2015, 15:45
Si ma io ho le compresse da 50mg... Appena apre vado a comprare in farmacia la versione liquida in modo da dargli questi 5cc giornalieri in 180 ml per 10 minuti al giorno e lo risposto nell'acquario... Per quattro giorni e vediamo se migliora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 01/07/2015, 15:55
A meno che nel forum non ci sia qualcuno che possa dirmi come sciogliere questi 50mg in modo da dare a lui solo 5cc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 01/07/2015, 16:08
Marah-chan ha scritto:A meno che nel forum non ci sia qualcuno che possa dirmi come sciogliere questi 50mg in modo da dare a lui solo 5cc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1cc equivale a 1ml...sciogli 50 mg (una pillolina) in 50 ml d acqua.
Così fornirai 1 mg di medicinale per ogni ml di soluzione.
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti