Bolle pinna caudale Danio Margaritatus

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Marzuz
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/12/18, 0:10

Bolle pinna caudale Danio Margaritatus

Messaggio di Marzuz » 09/06/2020, 17:12

Salve a tutti! :-h :-h
Ho una 20ina di Danio da più di un anno ormai, e non hanno mai avuto problemi particolari. Stamane mi sono accorto che poco prima della caudale di una femminuccia sono spuntate strane bolle bianche, sembrano escoriazioni.. non ho mai visto nulla di simile prima nei miei esemplari, avete idea di cosa possa essere? Allego un video che la fa vedere :(

Valori acqua:
GH: 13 Gdh
KH: 7 Gdh
CONDUCIBILITA': CIRCA 400 ms
pH: 6.7
NO2-: 0 10 mg/l
NO3-: 10 mg/l
PO43-: trascurabile
Fe: trascurabile

Acquario da 60 fertilizzato ieri con 9ml di potassio e 1 di magnesio (pmdd)..
Grazie mille in anticipo! ^:)^ ^:)^

“Nessun uomo entra mai due volte nello stesso fiume, perché il fiume non è mai lo stesso, ed egli non è lo stesso uomo.”

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Bolle pinna caudale Danio Margaritatus

Messaggio di EnricoGaritta » 09/06/2020, 17:19

Ciao @Marzuz :)
Ti sembra che la lesione sia cotonosa?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Marzuz
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/12/18, 0:10

Bolle pinna caudale Danio Margaritatus

Messaggio di Marzuz » 09/06/2020, 17:21

EnricoGaritta ha scritto:
09/06/2020, 17:19
Ciao @Marzuz :)
Ti sembra che la lesione sia cotonosa?
Assolutamente no, sembrano proprio bollicine traslucide, simili a piccolissime vesciche..

Posted with AF APP
“Nessun uomo entra mai due volte nello stesso fiume, perché il fiume non è mai lo stesso, ed egli non è lo stesso uomo.”

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Bolle pinna caudale Danio Margaritatus

Messaggio di EnricoGaritta » 09/06/2020, 17:47

Marzuz ha scritto:
09/06/2020, 17:21
piccolissime vesciche
Il pesce mangia e fa le feci normalmente? :)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Marzuz
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/12/18, 0:10

Bolle pinna caudale Danio Margaritatus

Messaggio di Marzuz » 09/06/2020, 17:57

EnricoGaritta ha scritto:
09/06/2020, 17:47
Marzuz ha scritto:
09/06/2020, 17:21
piccolissime vesciche
Il pesce mangia e fa le feci normalmente? :)
Sembra di si, anche dal video sembra vispo come gli altri! :-?

Posted with AF APP
“Nessun uomo entra mai due volte nello stesso fiume, perché il fiume non è mai lo stesso, ed egli non è lo stesso uomo.”

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Bolle pinna caudale Danio Margaritatus

Messaggio di EnricoGaritta » 09/06/2020, 18:01

Marzuz ha scritto:
09/06/2020, 17:57
sembra vispo come gli altri!
Io gli farei fare un bagnetto nel sale :)
Dovresti metterlo in una vasca di quarantena da almeno 5 litri riempita con acqua dell'acquario

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Matty03 (09/06/2020, 20:11)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Bolle pinna caudale Danio Margaritatus

Messaggio di Matty03 » 09/06/2020, 20:11

EnricoGaritta ha scritto:
09/06/2020, 18:01
Marzuz ha scritto:
09/06/2020, 17:57
sembra vispo come gli altri!
Io gli farei fare un bagnetto nel sale :)
Dovresti metterlo in una vasca di quarantena da almeno 5 litri riempita con acqua dell'acquario
Concordo :-bd

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Marzuz
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 15/12/18, 0:10

Bolle pinna caudale Danio Margaritatus

Messaggio di Marzuz » 11/06/2020, 13:27

Buongiorno!

Grazie mille dei consigli! Dopo aver valutato l'opzione sale, essendo il pesciolino piccolo e poco tollerante al sale ho optato per un isolamento in una vaschetta da 2 litri con 2 gocce di Dessamor :-bd

Già dopo il primo giorno ho notato una regressione delle bolle, ora solo un leggero arrossamento. Lo terrei ancora uno o due giorni massimo, e poi vi aggiorno per chiudere il post e dare una soluzione efficace al problema, sperando funzioni! :D
“Nessun uomo entra mai due volte nello stesso fiume, perché il fiume non è mai lo stesso, ed egli non è lo stesso uomo.”

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Bolle pinna caudale Danio Margaritatus

Messaggio di Fiamma » 11/06/2020, 13:40

Marzuz ha scritto:
09/06/2020, 17:21
Assolutamente no, sembrano proprio bollicine traslucide, simili a piccolissime vesciche..
Erano delle bolle praticamente trasparenti, come delle vesciche d'acqua? perchè a me è successo ad uno dei miei Danio, avevo già un Betta in quarantena quindi ho optato per tenerlo solo sotto controllo perchè per il resto era attivo e mangiava, la bolla si è come sgonfiata, proprio come se fosse una vescica, poi gli è venuta sull'altro fianco, poi è passato tutto da solo, tanto che ora non saprei neanche quale dei Danio è...ho cercato ovunque ma non ho trovato niente che corrispondesse come sintomi..un mistero..

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Bolle pinna caudale Danio Margaritatus

Messaggio di Matty03 » 11/06/2020, 13:47

Marzuz ha scritto:
11/06/2020, 13:27
Buongiorno!

Grazie mille dei consigli! Dopo aver valutato l'opzione sale, essendo il pesciolino piccolo e poco tollerante al sale ho optato per un isolamento in una vaschetta da 2 litri con 2 gocce di Dessamor :-bd

Già dopo il primo giorno ho notato una regressione delle bolle, ora solo un leggero arrossamento. Lo terrei ancora uno o due giorni massimo, e poi vi aggiorno per chiudere il post e dare una soluzione efficace al problema, sperando funzioni! :D
Il sale é un rimedio naturale e funziona ugualmente :-??
Secondo me era meglio usare quello.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
EnricoGaritta (11/06/2020, 14:07)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti