Bollire legni appena acquistati: necessario o superfluo?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Bollire legni appena acquistati: necessario o superfluo?

Messaggio di Michele09 » 15/06/2016, 13:46

Buon giorno :) Vorrei aprire un semplice dibattito: molti acquariofili, se non tutti e ovunque, sostengono che bollire i legni anche se sono acquistati sia indispensabile, in modo da "sterilizzarli" oltre che a ridurre la presenza di tanniti e a non forli galleggiare. Questi ultimi due punti sono senz'altro condivisibili, sebbene ci siano legni che vanno tranquillamente sul fondo per il peso eccessivo e rilasciano sistematicamente tannini per anni nonostante i "trattamenti" Tuttavia il motivo principale riguarda i presunti batteri nocivi contenuti nei legni. Ora forse mi sbaglio, del resto chi sono io per poter confutare i pensieri di gente che possiede, ed ha posseduto diversi acquari. Tuttavia, vorrei cercare di capire il motivo di tale affermazione: l'acquario è un ecosistema in costante evoluzione, densamente popolato da batteri di diverso genere: nell'acqua, sulle piante, nella ghiaia, sugli attrezzi che usiamo per la manutenzione, sulle nostre mani addirittura sulla "pelle" dei pesci. Quindi che senso ha sterilizzare tutto? L'acquario non sarà mai un ambiente sterile e non sarà certo con la bollitura di sassi o legni che si potranno prevenire le malattie dei pesci. Mi è stato sempre insegnato, o meglio, è un pensiero che ho acquisito dopo aver provato a ragionare (grazie alle guide e alla gente di questo forum)che la miglior prevenzione sia gestire correttamente tutto l'ecosistema per tenere alte le difese immunitarie dei pesci. Tra l'altro dopo aver fatto bollire gli arredi, solitamente, la gente li lascia ad asciugare su una superficie ed indovinate un po'? Non ci sono i batteri presenti nell'aria, sul piano d'appoggio o le stesse mani a ri-riempirlo di batteri? Diverso è nei legni o pietre naturali ovviamente, ma mi spiegate il perché lo si fa su oggetti acquistati? Forse sono io a tralasciare qualcosa nel ragionamento.
Ultima modifica di Michele09 il 15/06/2016, 13:54, modificato 2 volte in totale.
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Bollire legni appena acquistati: necessario o superfluo?

Messaggio di Diego » 15/06/2016, 13:49

Sposto in Acquariologia generale
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Bollire legni appena acquistati: necessario o superfluo?

Messaggio di FedericoF » 15/06/2016, 13:59

Sterilizzare per non comportare modifiche pesanti a un "ecosistema" come può essere l'acquario. Non è propriamente un ecosistema, ma si cerca di introdurre cose neutre.
Tuttavia il rilascio di tannini è positivo!
E ambrano l'acqua.
Se li fai bollire ambreranno meno l'acqua, dipende ciò che vuoi
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: Bollire legni appena acquistati: necessario o superfluo?

Messaggio di Michele09 » 15/06/2016, 14:07

FedericoFavotto ha scritto:Sterilizzare per non comportare modifiche pesanti a un "ecosistema" come può essere l'acquario. Non è propriamente un ecosistema, ma si cerca di introdurre cose neutre.
Tuttavia il rilascio di tannini è positivo!
E ambrano l'acqua.
Se li fai bollire ambreranno meno l'acqua, dipende ciò che vuoi
Questo si, a dirla tutta come hai detto i tannini sono positivi..per i pesci. Ovviamente c'è gente a cui non piace l'acqua "ambrata" e li sono gusti. Mi riferisco al pensiero comune che i legni comprati (o meno) abbiano i "batteri cattivi che possono far ammalare i pesci se non sterilizzati" Io non riesco a trovare una giustificazione razionale a questo 0_0 Proprio oggi l'ho letto su un noto forum.. bah...volevo capire se "Sbaglio io a pensarla così?"
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Bollire legni appena acquistati: necessario o superfluo?

Messaggio di fernando89 » 15/06/2016, 14:15

secondo me bollire un legno, o foglie secche che siano, è un ottimo metodo per non inserire agenti esterni in vasca

i legni acquistati al negozio possono essere stati trattati o semplicemente messi gia in qualche vasca dive magari è stato usato qualche medicinale con colorsnti cancerogeni

i legni in natura posso portare organismi o batteri dall esterno


si tratta semplicemente di una precauzione, non obbligatoria, ma molto utile

domanda retorica: non quarantentiamo anche i pesci prima di inserirli in vasca?alcuni disinfettano anche le piante ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: Bollire legni appena acquistati: necessario o superfluo?

Messaggio di Michele09 » 15/06/2016, 14:21

fernando89 ha scritto:secondo me bollire un legno, o foglie secche che siano, è un ottimo metodo per non inserire agenti esterni in vasca

i legni acquistati al negozio possono essere stati trattati o semplicemente messi gia in qualche vasca dive magari è stato usato qualche medicinale con colorsnti cancerogeni

i legni in natura posso portare organismi o batteri dall esterno


si tratta semplicemente di una precauzione, non obbligatoria, ma molto utile

domanda retorica: non quarantentiamo anche i pesci prima di inserirli in vasca?alcuni disinfettano anche le piante ;)
Ma infatti per quelli racconti in natura è "giusto" direi. Mentre quelli che acquisti in negozio, che io sappia, sono precedentemente trattati per essere venduti. Poi boh 0_0
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Bollire legni appena acquistati: necessario o superfluo?

Messaggio di FedericoF » 15/06/2016, 14:23

Michele09 ha scritto:Mentre quelli che acquisti in negozio, che io sappia, sono precedentemente trattati per essere venduti. Poi boh 0_0
Non è così!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: Bollire legni appena acquistati: necessario o superfluo?

Messaggio di Michele09 » 15/06/2016, 14:26

FedericoFavotto ha scritto:
Michele09 ha scritto:Mentre quelli che acquisti in negozio, che io sappia, sono precedentemente trattati per essere venduti. Poi boh 0_0
Non è così!
Vabbè ma non ci sono tra l'altro dei ceppi batterici che si "risvegliano" ad alte temperature?
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Bollire legni appena acquistati: necessario o superfluo?

Messaggio di Jovy1985 » 15/06/2016, 14:54

...perché alcuni sono convinti che se mettono a bollire i legni...poi...il loro acquario resterà asettico :D utopia....

Io per legni presi in natura ho sempre e solo lasciare fare alla natura.
Messi in una bacinella per una paio di settimane. Con tutti quei tannini il pH scende moltissimo..una bella lavata, tolgo la corteccia...e stop.
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Michele09 (15/06/2016, 15:32)
:-

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Bollire legni appena acquistati: necessario o superfluo?

Messaggio di FedericoF » 15/06/2016, 14:59

Jovy1985 ha scritto:...perché alcuni sono convinti che se mettono a bollire i legni...poi...il loro acquario resterà asettico utopia....

Io per legni presi in natura ho sempre e solo lasciare fare alla natura.
Messi in una bacinella per una paio di settimane. Con tutti quei tannini il pH scende moltissimo..una bella lavata, tolgo la corteccia...e stop.
Anch'io ho fatto così.
Anche perché per eliminare effettivamente tutto bisognerebbe portare il legno a più di 100 gradi costante e interamente, e comunque parte dei batteri sopravvivono.

Quelli da altri acquari invece li lavo più volte, li faccio bollire, li rilavo, li lascio a bagno per un po'.
Perché son sicuro che tutti hanno usato medicinali in vasca. Perché in negozio ti dicono proprio così. Quindi non mi fido. Però forse questa è solo fissazione, magari è totalmente inutile, ma mi fa stare più tranquillo
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti