Boraras urophthalmoides affaticamento dopo alimentazione

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Memoluccia
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 09/02/20, 15:05

Boraras urophthalmoides affaticamento dopo alimentazione

Messaggio di Memoluccia » 12/06/2020, 23:45

Salve,
Da circa 3 settimane ho 6 Boraras urophthalmoides, si sono ambientate e preso colore dopo un paio di giorni in vasca. Ho notato che una di loro dopo che hanno finito tutto il mangime somministrato, un pizzico una volta al giorno sbriciolato di Tetra tetramin in fiocchi (il negoziante che le aveva nel suo acquario personale mi ha detto le le alimentata con quello), inizia a respirare con affanno. Solo dopo circa 4 ore ritorna a respirare e muoversi normalmente.
Fanno 1 giorno di digiuno e il mangime viene rubato anche dal betta.
È una cosa normale? Perché succede? Forse mangia troppo? O questo mangime le fa male?

Nel video nei primi 10 secondi si vede meglio


l'acquario è quello del mio profilo

Test di oggi
pH 6,65
KH 5
GH 6
NO3- 5
PO43- 0,05
T 26° - 27° ( riscaldatore impostato a 25, e rimane per lo più spento)

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Boraras urophthalmoides affaticamento dopo alimentazione

Messaggio di Matty03 » 13/06/2020, 0:04

Ciao @Memoluccia :)
Memoluccia ha scritto:
12/06/2020, 23:45
Forse mangia troppo?
Molto probabile :-?
Hai visto se tende ad ingozzarsi?

Comunque io alternerei il mangime in scaglie con del vivo/congelato :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Memoluccia
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 09/02/20, 15:05

Boraras urophthalmoides affaticamento dopo alimentazione

Messaggio di Memoluccia » 13/06/2020, 0:13

Matty03 ha scritto:
13/06/2020, 0:04
Hai visto se tende ad ingozzarsi?
Sinceramente non la riconosco x_x quando metto il mangime è una lotta a chi arriva prima e ne prende di più :-??
Matty03 ha scritto:
13/06/2020, 0:04
Comunque io alternerei il mangime in scaglie con del vivo/congelato
Do le larve decongelate al betta, ma devo capire come farle arrivare a mangiare anche a loro, pure il betta mangia come se non ci fosse un domani .. una lotta il momento del pasto @-)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Boraras urophthalmoides affaticamento dopo alimentazione

Messaggio di EnricoGaritta » 13/06/2020, 17:12

Memoluccia ha scritto:
13/06/2020, 0:13
betta mangia come se non ci fosse un domani
Strano, in genere si fanno fregare :))
Il cibo in fiocchi ammollali in acqua prima di somministrarli cosi affonda più facilmente, inoltre quando avevo rasbore e betta insieme (solo che il mio problema era far mangisre il betta) aspettavo che il betta fosse distratto e mettebo il cibo dalla parte opposta della vasca, le rasbore correvano e poi andavo a mettere del cibo dalla parte del betta.
Puoi fare lo stesso ma a parti inverse :)
Per tutti meglio preferire il vivo/congelato:daphnie, naupli di artemia, chironomus, microworms etc :)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti