Altre informazioni: Vasca avviata il 03/02/20 Fondo Dennerle Garnelemkies Arkansas Grigia 4kg Legno Roccia dragon stone Filtro Eden 501 Acqua 25 lt osmosi 5lt rubinetto Rabbocchi con osmosi Erogazione CO2 con metodo lievito e zucchero Fertilizzazione con pmdd
Test 12/06/20 pH 6,65 KH 5 GH 6 NO3- 5 EC 406 PO43- 0,5 T 26°
Salve,
Da circa 3 settimane ho 6 Boraras urophthalmoides, si sono ambientate e preso colore dopo un paio di giorni in vasca. Ho notato che una di loro dopo che hanno finito tutto il mangime somministrato, un pizzico una volta al giorno sbriciolato di Tetra tetramin in fiocchi (il negoziante che le aveva nel suo acquario personale mi ha detto le le alimentata con quello), inizia a respirare con affanno. Solo dopo circa 4 ore ritorna a respirare e muoversi normalmente.
Fanno 1 giorno di digiuno e il mangime viene rubato anche dal betta.
È una cosa normale? Perché succede? Forse mangia troppo? O questo mangime le fa male?
Nel video nei primi 10 secondi si vede meglio
l'acquario è quello del mio profilo
Test di oggi
pH 6,65
KH 5
GH 6
NO3- 5
PO43- 0,05
T 26° - 27° ( riscaldatore impostato a 25, e rimane per lo più spento)
Altre informazioni: Vasca avviata il 03/02/20 Fondo Dennerle Garnelemkies Arkansas Grigia 4kg Legno Roccia dragon stone Filtro Eden 501 Acqua 25 lt osmosi 5lt rubinetto Rabbocchi con osmosi Erogazione CO2 con metodo lievito e zucchero Fertilizzazione con pmdd
Test 12/06/20 pH 6,65 KH 5 GH 6 NO3- 5 EC 406 PO43- 0,5 T 26°
Comunque io alternerei il mangime in scaglie con del vivo/congelato
Do le larve decongelate al betta, ma devo capire come farle arrivare a mangiare anche a loro, pure il betta mangia come se non ci fosse un domani .. una lotta il momento del pasto
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Strano, in genere si fanno fregare
Il cibo in fiocchi ammollali in acqua prima di somministrarli cosi affonda più facilmente, inoltre quando avevo rasbore e betta insieme (solo che il mio problema era far mangisre il betta) aspettavo che il betta fosse distratto e mettebo il cibo dalla parte opposta della vasca, le rasbore correvano e poi andavo a mettere del cibo dalla parte del betta.
Puoi fare lo stesso ma a parti inverse
Per tutti meglio preferire il vivo/congelato:daphnie, naupli di artemia, chironomus, microworms etc
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit