Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Botia

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 03/01/17, 14:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: Giallo, temp. sole
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia chiara
- Flora: 2 Anubias Barteri
1 Anubias Barteri var. Glabra
1 Sagittaria Platyphylla
- Fauna: 4 botia pagliaccio, 1 ancistrus sp., 4 Gymnocorymbus ternetzi, pesce non ancora identificato ( probabilmente un ancistrus sp. con una colorazione differente per la selezione, mah)
- Altre informazioni: Altri acquari
Acquario NanoQube di 30L
3 Corydoras Panda
3 Corydoras habrosus
Fondo: ghiaia bianca di quarzo.
Luce: Gialla, 3W
Decorazione: Vaso di terracotta e dei legni.
Flora:Marsilea Hirsuta e del Taxiphyllum barbieri, anubias sp. e 2 aponogeton bolivianus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Botia » 10/01/2017, 12:34
Salve, ho ancora un problema con questi tetra neri. Ho notato oggi che uno dei miei tetra ha una branchia (quella sinistra) gonfia e ha perso appetito, ieri ha mangiato come un lupo ma oggi sembrava che i fiocchi non esistessero. Alla sera ha cominciato a rimanere a pelo d'acqua e allora gliel' ho ossigenata e non è più rimasto vicino alla superficie oggi però rimane sempre lì. Ho (lo dovrei scrivere sulla mia pag.) un acquario da 20L da utilizzare come vasca "ospedale" e fra un po' credo che il mio pescetto lo sposto lì. Ma secondo voi gli devo dare medicamenti e, se sì, quali? Oppure è perduto e non si può far più niente? (Calcoliamo che Pris, il pesce, è vecchio e avrà 5/8 anni.)

Botia
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 10/01/2017, 14:21
scheccia
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 10/01/2017, 14:22
scheccia
-
Botia

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 03/01/17, 14:40
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: Giallo, temp. sole
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia chiara
- Flora: 2 Anubias Barteri
1 Anubias Barteri var. Glabra
1 Sagittaria Platyphylla
- Fauna: 4 botia pagliaccio, 1 ancistrus sp., 4 Gymnocorymbus ternetzi, pesce non ancora identificato ( probabilmente un ancistrus sp. con una colorazione differente per la selezione, mah)
- Altre informazioni: Altri acquari
Acquario NanoQube di 30L
3 Corydoras Panda
3 Corydoras habrosus
Fondo: ghiaia bianca di quarzo.
Luce: Gialla, 3W
Decorazione: Vaso di terracotta e dei legni.
Flora:Marsilea Hirsuta e del Taxiphyllum barbieri, anubias sp. e 2 aponogeton bolivianus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Botia » 10/01/2017, 14:41
Scheccia, ciao, con quei messaggi mi volevi dire di chiamarli via m.p.??
Botia
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 10/01/2017, 18:58
No li ho chiamati io

sono i dottori
Ci sarebbe anche
@Marah-chan
scheccia
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 10/01/2017, 19:27
Potrebbe trattarsi di una infezione batterica alle branchie... Foto?

se lo isoli è meglio..
Jovy1985
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 10/01/2017, 21:52
Jovy1985 ha scritto:Potrebbe trattarsi di una infezione batterica alle branchie... Foto?

se lo isoli è meglio..
eh si..senza una foto c è poco da fare
Isolalo con acqua della vasca
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 12/01/2017, 20:43
Perdonatemi ma a me non arrivano le notifiche perché non posso mettere l'app sull'iphone... comunque come hanno detto i docs senza foto possiamo dirti poco.
Sono passati due giorni, lo hai isolato? come sta?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti