Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 30/03/2021, 10:37
Phacquario ha scritto: ↑29/03/2021, 22:29
Ma se gli facessi una sorta di bagno in acqua e sale ogni sera per una ventina di minuti non è la stessa cosa?
No, vanno necessariamente isolati, altrimenti difficilmente riuscirai a debellare il parassita

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Phacquario

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 15/03/21, 21:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sassi
- Flora: Anubias, limnophila sessiliflora, hegeliana densa
- Fauna: Guppy, platy, ancistrus, corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Phacquario » 31/03/2021, 23:37
Vanno quindi isolati tutti o solo quelli che apparentemente sembrano dar problemi?
Perché alcuni non danno nessun segno dì grattarsi.
Grazie
Aggiunto dopo 36 minuti 7 secondi:
Chiedo inoltre se c’è la probabilità che alcuni guppy cardinali e corydoras possano essere resistenti al batterio e quindi riuscire a sopravvivere mentre altri più deboli no? O tutti piano piano saranno contagiati e quindi moriranno?
Anche l’acqua le piante e gli arredi quindi sono contaminati dal battere?
Phacquario
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 01/04/2021, 22:47
Phacquario ha scritto: ↑01/04/2021, 0:13
Vanno quindi isolati tutti o solo quelli che apparentemente sembrano dar problemi?
Isola solo quelli che presentano sintomi
Phacquario ha scritto: ↑01/04/2021, 0:13
Chiedo inoltre se c’è la probabilità che alcuni guppy cardinali e corydoras possano essere resistenti al batterio e quindi riuscire a sopravvivere mentre altri più deboli no?
Il parassita attacca solo i pesci più debilitati, quindi può capitare che alcuni non vengano colpiti
Phacquario ha scritto: ↑01/04/2021, 0:13
Anche l’acqua le piante e gli arredi quindi sono contaminati dal battere?
No, il parassita per vivere ha bisogno di un ospite, altrimenti muore
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Phacquario

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 15/03/21, 21:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sassi
- Flora: Anubias, limnophila sessiliflora, hegeliana densa
- Fauna: Guppy, platy, ancistrus, corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Phacquario » 02/04/2021, 22:19
Ok grazie mille!!!!
Comunque eventuali cambi di acqua in piccole dosi non possono essere utili?
Phacquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti