Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
marketto03

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/10/20, 20:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 84
- Dimensioni: 80X30X35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 1741
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: AMTRA POLICROMO
- Flora: Egeria Densa, Anubias Nana, Vallisneria Nana, Ceratopteris thalictroides
- Fauna: Platy, Guppy, Portaspada, Corydoras Aeneus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di marketto03 » 05/01/2021, 13:35
EnricoGaritta ha scritto: ↑05/01/2021, 13:31
Allora ho letto un po' tutto
Tutti i pesci tranne i cory li isolerei insieme e proverei come avete fatto con un bagno permanente di sale, aggiornaci
Per quanto riguarda i cory

loro le branchie le hanno arrossate? in ogni caso dovresti isolarli un contenitore grosso come l'altro e trattarli separatamente, ma aspetterei un attimo, è possibile che fosse solo pulviscolo.
Controlla se continuano a grattarsi
ps la lana di roccia dalla anubias rimuovila tutta

contiene delle sostanze che possono essere dannose
perfetto procedo così.
Per i cory si, le vedo arrossate, ieri avevano anche il respiro un po' affannato, oggi mi sembra meno, vediamo come va nei prossimi giorni.
Intanto Grazie, vi aggiorno.
@
sp19 nel frattempo il platy isolato con la protuberanza, sembra essere sparita, anche per l'arrossamento delle branchie lo vedo tranquillo.
marketto03
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 05/01/2021, 13:41
marketto03 ha scritto: ↑05/01/2021, 13:35
vedo tranquillo

tienilo monitorato un paio di altri gg
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 05/01/2021, 13:44
quello che sembra guarito io lo terrei comunque fuori finchè non risolviamo con tutti

altrimenti rischiamo che si re-infetti
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti