Brusca variazione di temperatura: fa male ai pesci?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Brusca variazione di temperatura: fa male ai pesci?

Messaggio di Rox » 08/01/2016, 13:02

Jovy1985 ha scritto:il vero errore è comparare animali selvatici con quelli d acquario.
Ecco... questo sì che è un arricchimento interessante, per la discussione. Anche limitandosi alla sola temperatura.

Sono sicuro che un discus da concorso, di quelli allevati da 30 anni a disinfettanti ed ormoni, non camperebbe un quarto d'ora nel Rio delle Amazzoni.
Se invece ci mettiamo quelli di Heiko Bleher... probabilmente vanno a caccia di Piranha! =))

A questo proposito, non possiamo dimenticare che questo topic è stato aperto da Matteorall, quello che ha fondato il gruppo Facebook dei "Seguaci di Lorenz".
Non credo che uno così... si metta ad allevare i Guppy Show; lo vedo più vicino ad Heiko Bleher che ai fratelli Stendker. ;)

In sostanza, non conta solo l'interazione della temperatura con gli altri valori.
Conta anche il tipo di acquariofilia che vogliamo perseguire.
Jovy1985 ha scritto:non risentano di queste variazioni e che non siano dannose per il loro sistema immunitario.
Anche questo è vero, ma se quel sistema immunitario è di cemento armato, un calo termico di un'ora o due non porta i pesci ad ammalarsi.
Avranno un disagio temporaneo, come quello che ho io quando vado in terrazzo a fumare... a gennaio! ;)

Invece, se l'animale era già debilitato da prima, per qualche altro motivo, gli agenti patogeni si allacciano il tovagliolo al collo. \:D/

Quando si tratta di un esemplare debole o anziano, è normalissima selezione naturale.
Se invece stava così per l'alimentazione scorretta, per il pH sbagliato, per carenze di osmoregolazione legate a qualche porcheria nell'acqua... è senz'altro colpa dell'acquariofilo.
Ma non s'è ammalato per qualche grado durante un cambio; quello è solo il colpo di grazia.

In sostanza, se ci preoccupiamo di quei piccoli cali termici, vuol dire che non siamo tanto sicuri di come teniamo i nostri pesci.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Fabrizio71 (16/12/2018, 21:32)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Brusca variazione di temperatura: fa male ai pesci?

Messaggio di Artic1 » 08/01/2016, 14:07

Giungo anche io, per mera curiosità.
Segnalo anche che in natura le variazioni dell'ordine di 4-5 gradi in acqua... non si verificano quasi mai nel giro di un ora.
Avete presente quante kcal ci vogliono a scaldare (o da perdere per far scendere) di 5 gradi 100 litri d'acqua? Nessun ambiente tropicale ha una variazione termica abbastanza repentina da consentire una cosa simile. Ho lavorato un anno e mezzo in foreste pluviali in Africa. Quando faceva davvero freddo alle 6 di mattina a gennaio, io mettevo la maglietta a maniche lunghe!!! E quando alle 10 eri sotto il sole sudavi in maniche corte!!! Durante una notte del genere l'acqua di una pozza, quant'anche fosse una pozza piccola, da un centinaio di litri, non sarebbe scesa meno di 2 gradi...

Dai su, io ho una vasca da 75 litri netti e dove la tengo in pratica non c'è il riscaldamento... l'aria arriva a 12-14 gradi e il termoregolatore della vasca si spegne con le luci... sbalzo termico notte-giorno 2 gradi circa... e parliamo di una vasca che ha 6 superfici di scambio termico, invece che il solo pelo libero che ha una pozza...

Sto discorso delle temperature e degli sbalzi... Se allevassimo trote forse non dovremmo essere così fiscali ma i pesci tropicali... non sono trote!!!! :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Brusca variazione di temperatura: fa male ai pesci?

Messaggio di Matteorall » 08/01/2016, 14:23

Anche questo è vero, ma se quel sistema immunitario è di cemento armato, un calo termico di un'ora o due non porta i pesci ad ammalarsi.
Avranno un disagio temporaneo, come quello che ho io quando vado in terrazzo a fumare... a gennaio! ;)

Invece, se l'animale era già debilitato da prima, per qualche altro motivo, gli agenti patogeni si allacciano il tovagliolo al collo. \:D/

Quando si tratta di un esemplare debole o anziano, è normalissima selezione naturale.
Se invece stava così per l'alimentazione scorretta, per il pH sbagliato, per carenze di osmoregolazione legate a qualche porcheria nell'acqua... è senz'altro colpa dell'acquariofilo.
Ma non s'è ammalato per qualche grado durante un cambio; quello è solo il colpo di grazia.

In sostanza, se ci preoccupiamo di quei piccoli cali termici, vuol dire che non siamo tanto sicuri di come teniamo i nostri pesci.
E' il succo del mio pensiero.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Brusca variazione di temperatura: fa male ai pesci?

Messaggio di cqrflf » 08/01/2016, 18:44

Segnalo anche che in natura le variazioni dell'ordine di 4-5 gradi in acqua... non si verificano quasi mai nel giro di un ora.
Avete presente quante kcal ci vogliono a scaldare (o da perdere per far scendere) di 5 gradi 100 litri d'acqua? Nessun ambiente tropicale ha una variazione termica abbastanza repentina da consentire una cosa simile.
Questa è una tipica generalizzazione.

Anche io sono stato in foreste pluviali e ho visto le escursioni termiche ma soprattutto ho avuto la possibilità di monitorare i miei stagnetti di campagna in primavera ed in estate.
A seconda del volume uno strato d'acqua di 40 cm in un laghetto da 3-4 metri cubi con un fondo scuro in pieno sole può raggiungere i 35 gradi a mezzogiorno nelle giornate più calde per scendere a 20-25 di notte.
Due vaschette da 20 litri al sole di agosto in un'estate eccezionalmente fredda avevano la temperatura di 15 gradi alle 6 del mattino mentre alle 10 la vaschetta con la ghiaietta nera aveva raggiunto i 48 gradi, quella con il fondo bianco circa 37.
Quindi più il volume è piccolo, oppure grande ma con uno strato di superficie sottile, più è soggetto a escursioni termiche. Il colore di fondo influisce anche molto sull'assorbimento dell'energia termica.
Si potrebbe anche affermare che laddove i fenomeni non siano di natura eccezionale, nei luoghi dove invece le escursioni sono più estreme sicuramente gli animali non in grado di sopportarle sono già emigrati altrove oppure non sono sopravvissuti.

Si, bisogna ammettere che le generalizzazioni lasciano un po' il tempo che trovano date le infinite variabili da correlare insieme, forse gli unici fattori semplici che possiamo considerare per le nostre generalizzazioni sono lo stato di salute iniziale degli animali e l'escursione termica effettuata.

Il calcolo dell'energia solare rilasciata per metro quadro è fattibile, più facile se su acque stagnanti.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Brusca variazione di temperatura: fa male ai pesci?

Messaggio di Matteorall » 08/01/2016, 18:48

Avete presente quante kcal ci vogliono a scaldare (o da perdere per far scendere) di 5 gradi 100 litri d'acqua? Nessun ambiente tropicale ha una variazione termica abbastanza repentina da consentire una cosa simile
Io penso di sì, tipico esempio la risaia, sia "nostrana" che Thailandese. Enorme superficie d'esposizione e poca colonna, dove è difficile anche che avvenga una stratificazione come succede nei laghetti per carpe.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Brusca variazione di temperatura: fa male ai pesci?

Messaggio di cqrflf » 08/01/2016, 18:52

Detto questo si potrebbe ancora distinguere tra animali che vivono in zone soggette a variazioni e animali che vivono in zone più stabili. Mi sembra di aver letto al proposito (ma potrei sbagliarmi) che i pesci artici Callictidi cominciano a morire con l'aumento della temperatura ad appena uno o due gradi centigradi dato che vivono sotto zero a -1,8°.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Brusca variazione di temperatura: fa male ai pesci?

Messaggio di Matteorall » 08/01/2016, 18:57

in zone soggette a variazioni e animali che vivono in zone più stabili.
Nella lista dei pesci delle zone più instabili in assoluto metterei tutti i piccoli pesci che vivono in acque stagnanti o ruscelli. Basta guardare qualche foto dei biotopi e si vede subito come un ruscello largo 50 cm non possa garantire stabilità...

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Brusca variazione di temperatura: fa male ai pesci?

Messaggio di Jovy1985 » 08/01/2016, 19:27

Possiamo fare mille esempi in natura...cio che credo convenga sottolineare è che:

-anche il sistema immunitario dei pesci in natura viene colpito con brusche variazioni della temperatura. Varia da specie a specie...chi piu chi meno..ma accade, dati alla mano. Una cosa sono le ipotesi, un'altra la scienza e i dati.
Per l'appunto, vi invito a cercare nella letteratura scientifica studiosi che affermino che gli sbalzi termici non siano potenzialmente dannosi per i pesci. Parlo di sbalzi...non di cambiare 2 litri d acqua su 100 l...sarei curioso di leggere questi dati. Attualmente, io non ne ho trovati.


-in acquario l effetto è ancora peggiore, per la maggior parte dei pesci tropicali. Questo perché allevati in cattività e mantenuti a temperature pressoché stabili tutto l anno.

In entrambi i casi, dai dati in mio possesso, il sistema immunitario viene soppresso,e i tempi di recupero variano a seconda dello sbalzo termico, della specie, della temperatura ecc ecc...

Pertanto, dire che abbassare la temperatura di 5 gradi in mezz'ora non comporta nulla per i pesci, attualmente, secondo ciò che riporta la letteratura scientifica non è corretto.
Poi ci sono gli "esperimenti" personali...le ipotesi...personalmente, preferisco di gran lunga numeri e carta stampata di ittiopatologi e scienziati :) il resto, per me, sono chiacchiere tra amici :-bd :)
:-

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Brusca variazione di temperatura: fa male ai pesci?

Messaggio di Artic1 » 08/01/2016, 21:51

cqrflf ha scritto:i miei stagnetti di campagna in primavera ed in estate
Ok, ma che specie ci tieni dentro?
Ci sono specie e specie, senza contare che in natura hanno da mangiare quello per cui sono specializzati, una dieta spesso completa dal punto di vista biologico che permette loro di vivere nel loro ambiente e una marea di altre variabili che in vasca non riusciremo mai a replicare.
Io non dico che uno sbalzo di qualche grado uccida tutti i pesci, dico solo che se è possibile evitarlo in un momento di stress, magari dopo un viaggio shakerati dentro un sacchetto di plastica, magari dopo un viaggio di migliaia di chilometri e magari dopo essere nati e vissuti in un posto in cui non hanno subito la naturale selezione ne la formazione di un vero sistema immunitario... male non fa. ;)

io in vasca ho il riscaldatore collegato al timer luci. Lo sbalzo di questo periodo tra giorno/notte è di circa 2 gradi ma non avviene in 20 secondi. E' solo questione di tempo io credo. Poi le specie che sono abituate a cambi repentini per motivi ambientali non vuol dire che non esistano. Tenete anche conto che un pesce "a casa sua" ha una massa muscolare che la stessa specie "a casa nostra" non ha. E come tale ha anche minor capacità di sopportazione di sbalzi, almeno credo. Sbaglio? :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Brusca variazione di temperatura: fa male ai pesci?

Messaggio di Artic1 » 08/01/2016, 21:52

Ps: se poi penso che i negozio tiene P. scalare e Discus nella medesima acqua.... x_x
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti