Bunocephalus coracoideus alimentazione corretta

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Alessandronappa
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 05/05/19, 22:10

Bunocephalus coracoideus alimentazione corretta

Messaggio di Alessandronappa » 05/05/2019, 22:41

Allora, salve a tutti , mi sono iscritto adesso adesso per questo messaggio.
Come da titolo vorrei qualche delucidazione sui banjo catfish.
Io li allevo in un 130 litri lordi con I cardinali e una coppia di apistogramma agassizi in acqua scura , tenera e acida sui 25 c° , come substrato ho sabbia e foglie di catappa con qualche seme di cariniana...
Ho deciso di cambiare la loro alimentazione e per adesso gli do chironomis surgelati e qualche tabs che non sono sicuro mangino..
Volevo integrare la loro dieta con del cibo vivo :-bd , ma senza far morir di obesitá gli apistogramma e I cardinali...cosa ne pensate delle daphnie ? O I grindal worms?? Oppure ancora I redivivus (microworms?) Sono abbastanza grandi? Vanno sul fondo o galleggiano? Ha senso far una coltura?
Per adesso la mia unica coltura è per le carpe koi ed e composta da vermi di terra , che però sono facilissimi da allevare .tra l'altro I bunocephalus passano tutto il giorno nascosti sotto la sabbia e non so se sarebbero in grado di catturare delle daphnie

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Bunocephalus coracoideus alimentazione corretta

Messaggio di lauretta » 05/05/2019, 22:54

Ciao @Alessandronappa :)

Purtroppo non conosco questi pesci, ma vediamo se i Mod di Pesci da fondo @Saxmax e @trotasalmonata ci possono aiutare :)

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Però la butto lì: dato che questo pesce sta sempre interrato, hai pensato di provare a inserire qualche piccolo lombrico nel fondo? Magari può funzionare :-??
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Alessandronappa
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 05/05/19, 22:10

Bunocephalus coracoideus alimentazione corretta

Messaggio di Alessandronappa » 05/05/2019, 23:11

Ciao lauretta , in realtá ho già provato a buttargli un lombrico di quelli che ho per le koi ma sono troppo grandi e se lo faccio a pezzi x_x I cardinali si lanciano come dei pazzi sul cibo , comunque grazie per la risposta :)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Bunocephalus coracoideus alimentazione corretta

Messaggio di lauretta » 05/05/2019, 23:15

No no, intendevo un vermetto piccolo, infilato nel fondo con le pinze :)
Non so se può funzionare nel tuo caso, ma so che ci sono utenti che preparano il fondo in fase di allestimento proprio popolandolo con dei vermetti...
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Alessandronappa (05/05/2019, 23:22)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Alessandronappa
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 05/05/19, 22:10

Bunocephalus coracoideus alimentazione corretta

Messaggio di Alessandronappa » 05/05/2019, 23:19

Ma non sono I classici lombrichi di terra? Sarebbe bellissimo avere un fondo attivo con dei vermetti che ci vivono fonte ci cibo proteica ed infinita ! Anche per gli agassizii che si alimentano sul fondo

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Bunocephalus coracoideus alimentazione corretta

Messaggio di lauretta » 05/05/2019, 23:23

Alessandronappa ha scritto: Ma non sono I classici lombrichi di terra?
Non credo.
@MatteoR se non ricordo male sei stato tu a parlarmi di vermi e altri organismi che usavi per preparare il fondo delle tue vasche, giusto? :-\
E' possibile "popolare" il fondo anche in una vasca già avviata e occupata dai pesci?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Bunocephalus coracoideus alimentazione corretta

Messaggio di trotasalmonata » 06/05/2019, 1:03

Mi sa che è dura alimentarli a vivo senza che gli altri coinquilini arrivino prima.
Daphne direi di no.
Forse dei grindal interrati di notte.

Ps. Apriresti un topic in ''pond,laghetto..'' con qualche foto delle tue koi?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio (totale 2):
lauretta (06/05/2019, 8:37) • Alessandronappa (06/05/2019, 15:31)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Bunocephalus coracoideus alimentazione corretta

Messaggio di Saxmax » 06/05/2019, 8:21

In rete ho visto un video di uno che glielo dava direttamente con una pipetta di quelle di plastica. Potrebbe essere una idea. :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio (totale 2):
lauretta (06/05/2019, 8:37) • Alessandronappa (06/05/2019, 15:31)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Alessandronappa
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 05/05/19, 22:10

Bunocephalus coracoideus alimentazione corretta

Messaggio di Alessandronappa » 06/05/2019, 15:29

@Saxmax sì credo che proverò con dei grindal in un siringone da sparare un po sotto la sabbia , sennò ho anche visto che ci sarebbero le artemie , ma mi sà che van ben più veloci delle daphne , sarebbero imprendibili per loro , ciaoo :-bd

Aggiunto dopo 5 minuti 14 secondi:
@trotasalmonata
Sisi , Prima o poi lo farò per tutte le vasche :-bd

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Bunocephalus coracoideus alimentazione corretta

Messaggio di MatteoR » 06/05/2019, 17:16

Potresti allevare o comperare dei Tubifex o semplicemente utilizzare piccoli lombrichi.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
lauretta (06/05/2019, 17:47)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti