Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 03/12/2015, 0:14
Gio_Carlini ha scritto:Eh immaginavo per i batteri. Perché ho il dubbio che un oto sia morto in vasca e non riesco a trovarlo, una hasemania era morta venerdì circa ma l'ho pescata in giornata. Faccio un cambio dell'acqua del 20% ogni 4-5 giorni per pulire un po' piuttosto che usare un medicinale in vasca?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Beh il fatto che forse quel pesce sia morto e si sia decomposto in vasca...può aver scatenato una proliferazione di parassiti!!
Hai misurato i nitrati recentemente?si erano alzati?
Jovy1985
-
Gio_Carlini

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/07/15, 14:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500-4000
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Vallisneria spiralis e Gigantea, Microsurum, anubias, muschio, lemna minor, Pistia
- Fauna: 35 avanotti (nati 24dicembre '15) di Cacatuoides
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Gio_Carlini » 03/12/2015, 11:49
Li avevo misurati appena raccolta la hasemania ed erano a 1, stamattina sono ancora a 1. La caca sembra stare abbastanza meglio
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Gio_Carlini
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 03/12/2015, 12:32
Gio_Carlini ha scritto:Li avevo misurati appena raccolta la hasemania ed erano a 1, stamattina sono ancora a 1. La caca sembra stare abbastanza meglio
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Nitrati a 1?
Cosa noti di meglio nella pesciolina?
Jovy1985
-
Gio_Carlini

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/07/15, 14:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500-4000
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Vallisneria spiralis e Gigantea, Microsurum, anubias, muschio, lemna minor, Pistia
- Fauna: 35 avanotti (nati 24dicembre '15) di Cacatuoides
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Gio_Carlini » 03/12/2015, 12:46
Già, sono così da sempre in questa vasca. Credo che sia colpa dei pochi pesci e le limnophilia sessiliflora e le hydrocotyle vulgaris. Crescono a dismisura.
La caca ha lo stesso i 2 brufoletti ma ormai si confondono molto col la sua colorazione grigia delle scaglie.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Gio_Carlini
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 03/12/2015, 12:49
Gio_Carlini ha scritto:Già, sono così da sempre in questa vasca. Credo che sia colpa dei pochi pesci e le limnophilia sessiliflora e le hydrocotyle vulgaris. Crescono a dismisura.
La caca ha lo stesso i 2 brufoletti ma ormai si confondono molto col la sua colorazione grigia delle scaglie.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Benissimo allora
Quanti bagni gli hai fatto gio? 2?
Riguardo i nitrati a 1...fatti un giro in fertilizzazione

Jovy1985
-
Gio_Carlini

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/07/15, 14:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500-4000
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Vallisneria spiralis e Gigantea, Microsurum, anubias, muschio, lemna minor, Pistia
- Fauna: 35 avanotti (nati 24dicembre '15) di Cacatuoides
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Gio_Carlini » 03/12/2015, 12:53
Esatto 2. Oggi il Terzo
Riguardo al discorso vasca infetta, come posso fare? Mi limito ai cambi d'acqua?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Gio_Carlini
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 03/12/2015, 13:27
Gio_Carlini ha scritto:Esatto 2. Oggi il Terzo
Riguardo al discorso vasca infetta, come posso fare? Mi limito ai cambi d'acqua?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Puoi fare un piccolo cambio

Secondo me però, dovresti abbassare la temperatura di 1-2 gradi, ed evitare il piu possibile stress ai tuoi pesci...
Jovy1985
-
Gio_Carlini

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/07/15, 14:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500-4000
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Vallisneria spiralis e Gigantea, Microsurum, anubias, muschio, lemna minor, Pistia
- Fauna: 35 avanotti (nati 24dicembre '15) di Cacatuoides
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Gio_Carlini » 04/12/2015, 11:27

Nuovo peggioramento:sembra sia diventato un buchetto-corrosione.. che faccio?
Gio_Carlini
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 04/12/2015, 11:47
Gio_Carlini ha scritto:
Nuovo peggioramento:sembra sia diventato un buchetto-corrosione.. che faccio?
Il pesce mangia?
Jovy1985
-
Gio_Carlini

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/07/15, 14:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500-4000
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte
- Flora: Vallisneria spiralis e Gigantea, Microsurum, anubias, muschio, lemna minor, Pistia
- Fauna: 35 avanotti (nati 24dicembre '15) di Cacatuoides
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Gio_Carlini » 04/12/2015, 11:55
Si si, fa la cacca e ha il suo colore normale
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Gio_Carlini
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], markfree e 12 ospiti