Cacatuoides macchia, forse morso

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cacatuoides macchia, forse morso

Messaggio di cicerchia80 » 14/09/2016, 22:40

Ariecchime.......

Ho notato questa macchia sul maschio

È in un 60 litri monospecifico
Valori

pH6.5
GH 8
KH circa 3 se l'Akadama non l'ha riabbassato

Non só se ce l'aveva anche prima,non ci ho fatto caso perchè il pesce è vispo,mangia e nuota bene :-??

E per quanto è piccolo,3cm i colori sono belli accesi
P_20160914_212006.jpg
Secondo voi???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Cacatuoides_Morso o cosa?

Messaggio di fernando89 » 14/09/2016, 22:58

la macchia è piatta giusto?
la zona e il tipo di macchia mi fanno pensare a flavobacterium :-? anzi se sono quasi sicuro

non credo sia una semplice escoriazione, non mi dà l idea del "morso" :-?

nell eventualità confermiamo la diagnosi che antibiotici hai in casa?minocin o claritromicina sarebbero gli ideali ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cacatuoides_Morso o cosa?

Messaggio di cicerchia80 » 14/09/2016, 23:06

fernando89 ha scritto:la macchia è piatta giusto?
la zona e il tipo di macchia mi fanno pensare a flavobacterium :-? anzi se sono quasi sicuro

non credo sia una semplice escoriazione, non mi dà l idea del "morso" :-?

nell eventualità confermiamo la diagnosi che antibiotici hai in casa?minocin o claritromicina sarebbero gli ideali ;)
minocin...nel caso fosse un morso Betadine e anche il sale...scusa l'OT...ma i caca posso salarli?
Stand by

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Cacatuoides_Morso o cosa?

Messaggio di Jovy1985 » 14/09/2016, 23:08

Si li puoi salare
Io sconsiglio l antibiotico...mi pare più una botta o una escoriazione. Niente sangue,niente ulcere,niente zone "cotonose"...io andrei solo si betadine.
:-

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Cacatuoides_Morso o cosa?

Messaggio di fernando89 » 14/09/2016, 23:10

cicerchia80 ha scritto:ma i caca posso salarli?
non ricordo ~x(

inoltre l uso del betadine vista la zona è molto rischioso, occhi e branchie vicine :-q se vuoi usarlo devi stare molto attento ;)

io isolerei il pesciotto in acqua della vasca intanto

ottimo che hai il minocin :-bd

ecco Jovy..sovrapposti
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cacatuoides_Morso o cosa?

Messaggio di cicerchia80 » 14/09/2016, 23:14

Ok :D ....quindi?
Stand by

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Cacatuoides_Morso o cosa?

Messaggio di Jovy1985 » 14/09/2016, 23:17

Quindi io ti consiglio betadine
:-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cacatuoides_Morso o cosa?

Messaggio di cicerchia80 » 14/09/2016, 23:19

Jovy1985 ha scritto:Quindi io ti consiglio betadine
grazie....vi siete sovrapposti e mi sono un pó confuso :D

Sempre isolato?o lo lascio in vasca?
Stand by

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Cacatuoides_Morso o cosa?

Messaggio di fernando89 » 14/09/2016, 23:28

cicerchia80 ha scritto:Sempre isolato?o lo lascio in vasca?
isola il pesce in una vaschetta di quarantena di almeno 10litri
la procedura di uso del betadine è questa:
-prendi una vaschetta piccola, per riempirla usa l acqua della quarantena. Mettici poca acqua, il pesce dovrà restarci non più di 10 minuti...quindi bastano giusto un paio di litri. Non ti serve nemmeno il riscaldatore.
-Prendi il pesce delicatamente in mano e portalo fuori dall'acqua.
- Asciuga la zona "bianca" e la coda con un panno carta.
- Prendi un cottonfioc, lo bagni nel betadine.
- Applica il betadine sulla zona e lascia agire una decina di secondi(non farglielo finire negli occhi o nelle branchie!)
-Rimettilo nella vaschetta velocemente, meno sta fuori dall acqua meglio è, e attendi 10 minuti.
- Dopodiché rimettilo in quarantena.
Jovy1985 ha scritto:Si li puoi salare
ripasso sulla loro tolleranza al sale?OT veloce ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cacatuoides_Morso o cosa?

Messaggio di cicerchia80 » 14/09/2016, 23:37

fernando89 ha scritto:Dopodiché rimettilo in quarantena.
il procedimento lo sapevo :-??

Ma mi chiedevo...dato che sembrerebbe una escoriazione se non fosse meglio lavasca,dato che il pH é acido ed ha meno rischi di infezioni......penso eh

C'é solo la compagna...
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Afel e 4 ospiti