Hai la possibilità di comprare claritromicina,minociclina o amoxicillina?....
Cacatuoides malconcio
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
- Matty03
- Messaggi: 10784
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Cacatuoides malconcio
credo che quel medicinale non vada bene....
Hai la possibilità di comprare claritromicina,minociclina o amoxicillina?....
Hai la possibilità di comprare claritromicina,minociclina o amoxicillina?....
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi
#teamPochiCambi
- lauretta
- Messaggi: 16085
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Cacatuoides malconcio
Se puoi scegliere, meglio una di queste due
Ma...
Potremmo prima provare con una bassa dose di sale, tipo 1-2 grammi per litro, perché se così il bubbone dovesse per lo meno iniziare a sgonfiarsi un pochino, forse potremmo evitare i medicinali.
@fernando89 cosa ne pensi?
@Vincenzo95 in questi ultimi giorni ti sembra che la situazione stia peggiorando o è stazionaria?
Hai già isolato il pesce?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 
- Vincenzo95

- Messaggi: 426
- Iscritto il: 05/09/18, 12:49
-
Profilo Completo
Cacatuoides malconcio
@lauretta @Matty03
Vi ringranzio intanto per le tempistive risposte
No non l ho ancora isolato, non ho avuto a dir la verità il tempo adeguato per farlo e in più, non avendo ben chiaro cosa fare, ho preferito lasciarlo in vasca, a "casa" in modo da evitargli inutili stress per quanto possibile...
Allora la situazione mi sembra stabile adesso, non sembra gonfiarsi
Lui continua a mangiare tranquillamente, anzi in questi due giorni ha preso un pò più di vigore, mi fa ben sperare. Non si isola e gira tranquillo la vasca
Quindi il comportamento è ok.
Mi soffermo un attimo sull aspetto del rigonfiamento, ho pensato a quello che mi hai detto e onestamente una sorta di aspetto "cotonoso" oggi credo di averlo visto. Non so ben descriverlo, non avendo un riferimento, ma in ogni caso posso dire che all'esterno la parte che sporge fuori dalla bocca non sembra essere perfettamente liscia, credo abbia quell'aspetto che intendi, ovvero "cotonoso"
Aspetto vostri consigli
Vi ringranzio intanto per le tempistive risposte
No non l ho ancora isolato, non ho avuto a dir la verità il tempo adeguato per farlo e in più, non avendo ben chiaro cosa fare, ho preferito lasciarlo in vasca, a "casa" in modo da evitargli inutili stress per quanto possibile...
Allora la situazione mi sembra stabile adesso, non sembra gonfiarsi
Lui continua a mangiare tranquillamente, anzi in questi due giorni ha preso un pò più di vigore, mi fa ben sperare. Non si isola e gira tranquillo la vasca
Quindi il comportamento è ok.
Mi soffermo un attimo sull aspetto del rigonfiamento, ho pensato a quello che mi hai detto e onestamente una sorta di aspetto "cotonoso" oggi credo di averlo visto. Non so ben descriverlo, non avendo un riferimento, ma in ogni caso posso dire che all'esterno la parte che sporge fuori dalla bocca non sembra essere perfettamente liscia, credo abbia quell'aspetto che intendi, ovvero "cotonoso"
Aspetto vostri consigli
Posted with AF APP
- Matty03
- Messaggi: 10784
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Cacatuoides malconcio
Se l'aspetto è cotonoso,è la causa è di tipo batterica,il sale dovrebbe aiutare...inizia con il sale,poi se in qualche giorno non migliora,si passerà all'antibiotico 
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- fernando89 (25/08/2019, 12:24)
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi
#teamPochiCambi
- lauretta
- Messaggi: 16085
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Cacatuoides malconcio
Giusto, ma se l'aspetto è cotonoso la causa non è batterica, bensì si tratta di una micosi
Quindi iniziamo sicuramente con il sale!
Pesce in vaschetta, inizia con lo sciogliere in un bicchiere 1 grammo di sale per ogni litro d'acqua della quarantena, e versalo pian piano in modo che si abitui gradualmente.
Se vedi che fa strani scatti, o assume un assetto obliquo, fermati con il sale e diluisci con acqua dolce finché non torna normale.
Se invece lo tollera bene, dopo qualche ora ripeti la procedura per arrivare a un totale di 2 g/l di sale
Di norma si usa il sale non iodato, ma va bene anche l'altro, non farti troppi problemi
Ogni giorno cambia il 10-15% di acqua, sifonando il fondo e reintegrando il sale tolto.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio (totale 2):
- Matty03 (24/08/2019, 21:53) • Vincenzo95 (24/08/2019, 21:55)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 
- Vincenzo95

- Messaggi: 426
- Iscritto il: 05/09/18, 12:49
-
Profilo Completo
Cacatuoides malconcio
@lauretta @Matty03.
Bessimo! Domani mattina penso di isolarlo e cominciare la rerapia
L'acqua nella vasca di quarantena deve essere prelavata dalla vasca principale? O potrebbe essere utile abbassare la conducibilità e quindi utilizzare un'acqua piu "morbida" ?
Attualmente ho EC 450 con GH7 KH6 pH 6.8
Il sale da cucina dovrebbe andare bene giusto?
Inserisco qualche potatura all'interno della vasca?
L'unica vascchetta da 15L che avevo la sto usando per cercare di far deporre i miei neon, sta finendo di maturare
Vediamo cosa trovo
Bessimo! Domani mattina penso di isolarlo e cominciare la rerapia
L'acqua nella vasca di quarantena deve essere prelavata dalla vasca principale? O potrebbe essere utile abbassare la conducibilità e quindi utilizzare un'acqua piu "morbida" ?
Attualmente ho EC 450 con GH7 KH6 pH 6.8
Il sale da cucina dovrebbe andare bene giusto?
Inserisco qualche potatura all'interno della vasca?
L'unica vascchetta da 15L che avevo la sto usando per cercare di far deporre i miei neon, sta finendo di maturare
Vediamo cosa trovo
Posted with AF APP
- lauretta
- Messaggi: 16085
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Cacatuoides malconcio
Meglio evitare sbalzi di valori, usa l'acqua dell'acquarioVincenzo95 ha scritto: ↑L'acqua nella vasca di quarantena deve essere prelavata dalla vasca principale? O potrebbe essere utile abbassare la conducibilità e quindi utilizzare un'acqua piu "morbida" ?
Vincenzo95 ha scritto: ↑Il sale da cucina dovrebbe andare bene giusto?
Vincenzo95 ha scritto: ↑Inserisco qualche potatura all'interno della vasca?
Con il sale, marcirebbero inquinando l'acqua.
Un contenitore qualunque, sui 5 litri, basta che non sia venuto a contatto con detersiviVincenzo95 ha scritto: ↑Vediamo cosa trovo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- Vincenzo95 (24/08/2019, 22:08)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 
- Vincenzo95

- Messaggi: 426
- Iscritto il: 05/09/18, 12:49
-
Profilo Completo
Cacatuoides malconcio
Perfetto, vi aggiorno 
@lauretta
Non ho riflettuto su un problema, le temperature.
Qui da me (Sicilia) c'è ancora veramente tanto caldo, so già che l'acqua in vaschetta potrebbe raggiungere tranquillamente i 29/30°
Proseguo ugualmente?
@lauretta
Non ho riflettuto su un problema, le temperature.
Qui da me (Sicilia) c'è ancora veramente tanto caldo, so già che l'acqua in vaschetta potrebbe raggiungere tranquillamente i 29/30°
Proseguo ugualmente?
Posted with AF APP
- Matty03
- Messaggi: 10784
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Cacatuoides malconcio
Ciao @Vincenzo95
In effetti quando un pesce è debilitato per una malattia,si consiglia di non esagerare con le temperature,in quanto il pesce è meno resistente....
Questo pinnuto non è molto debilitato,peró io direi di non esagerare con la temperatura,magaris e riesci a metterlo in un posto della casa che si agiri ai 27° sarebbe perfetto
In effetti quando un pesce è debilitato per una malattia,si consiglia di non esagerare con le temperature,in quanto il pesce è meno resistente....
Questo pinnuto non è molto debilitato,peró io direi di non esagerare con la temperatura,magaris e riesci a metterlo in un posto della casa che si agiri ai 27° sarebbe perfetto
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- Vincenzo95 (25/08/2019, 12:06)
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi
#teamPochiCambi
- Vincenzo95

- Messaggi: 426
- Iscritto il: 05/09/18, 12:49
-
Profilo Completo
Cacatuoides malconcio
@Matty03
La vedo veramente difficile
Ho gia la vaschetta che sto preparando per la riproduzione che è messa nel luogo piu fresco della casa, risultato? 29°
In vasca principale riesco ad avere una media di 27° perchè vado di ventole e coperchio alzato, fortunatamente è messa in un luogo "fresco" della casa. Senza ventole arrivo a 31° in un pomeriggio
Ditemi voi
Potrei provare a spostarlo fuori in terrazza all'ombra, magari è piu ventilato e riesco a tenere la temperatura a bada.. non so
La vedo veramente difficile
Ho gia la vaschetta che sto preparando per la riproduzione che è messa nel luogo piu fresco della casa, risultato? 29°
In vasca principale riesco ad avere una media di 27° perchè vado di ventole e coperchio alzato, fortunatamente è messa in un luogo "fresco" della casa. Senza ventole arrivo a 31° in un pomeriggio
Ditemi voi
Potrei provare a spostarlo fuori in terrazza all'ombra, magari è piu ventilato e riesco a tenere la temperatura a bada.. non so
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti

