Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 20/02/2016, 0:28
Giando ha scritto:Senza mischiarlo al flagyl o mischiandolo? Li nutro con il vegetale che dovrebbe andare meglio? Cambio d acqua? Grazie Mille Jovy..
Cambia acqua giornalmente (10%) reintegrando il medicinale che togli.
Non si deve abbassare la concentrazione di Flagyl in acqua...ricorda!!
Puoi dare ciò che vuoi come cibo...ma piu è appetibile...meglio è
Jovy1985
-
Giando

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/02/16, 18:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giando » 20/02/2016, 12:27
La cura con il sale devo farla quando finisco questa?
Giando
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 20/02/2016, 13:04
Giando ha scritto:La cura con il sale devo farla quando finisco questa?
Certo

Jovy1985
-
Giando

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/02/16, 18:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giando » 20/02/2016, 14:12
Ho dato le artemie Congelate le prendono in bocca masticano e risputano..
Giando
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 20/02/2016, 14:41
Giando ha scritto:Ho dato le artemie Congelate le prendono in bocca masticano e risputano..
Ancora sono infestati di flagellati...prosegui la cura

Jovy1985
-
Giando

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/02/16, 18:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giando » 22/02/2016, 0:47
Ciao ragazzi.. Ciao Jovy i 3 giorni sono passati osservando le feci erano tornate di un colore normale allora li ho rimessi in vasca..

come miglioramento ho notato che il pesce non si isola più il cibo lo prendono lo risputano e lo riprendono ma se le feci ci sono credo che qualcosa mangino..comprero anche del chironomus congelato a giorni per variare sempre di più l alimentazione..adesso sembra tenere di più le pinne aperte..ho notato che però si sfrega agli arredi.. Non in modo assiduo ma a volte lo fa..potrei effettuare un cambio d acqua e vedere se continua a farlo..
Giando
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 22/02/2016, 9:05
Giando ha scritto:Ciao ragazzi.. Ciao Jovy i 3 giorni sono passati osservando le feci erano tornate di un colore normale allora li ho rimessi in vasca..

come miglioramento ho notato che il pesce non si isola più il cibo lo prendono lo risputano e lo riprendono ma se le feci ci sono credo che qualcosa mangino..comprero anche del chironomus congelato a giorni per variare sempre di più l alimentazione..adesso sembra tenere di più le pinne aperte..ho notato che però si sfrega agli arredi.. Non in modo assiduo ma a volte lo fa..potrei effettuare un cambio d acqua e vedere se continua a farlo..
secondo me averlo rimesso in vasca rischi che anche gli altri pesci prendano i flagellati
mangiano e sputano è un sintomo
si sfregano negli arredi è un sintomo
va bene per le feci ma secondo me ancora non sono guariti

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 22/02/2016, 9:27
Un cambio d acqua non toglierà certo i parassiti cutanei che hanno
Per quelli serve il sale!
Jovy1985
-
Giando

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/02/16, 18:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giando » 22/02/2016, 10:50
Per il sale devo trattarlo a parte o posso metterlo in tutta la vasca? Come mi regolo con le dosi?
Giando
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 22/02/2016, 11:02
Giando ha scritto:Per il sale devo trattarlo a parte o posso metterlo in tutta la vasca? Come mi regolo con le dosi?
Come regola, i pesci si trattano sempre a parte.
Il sale è cloruro di SODIO

ovvero veleno per le piante
sciogli im vasca a parte 5 grammi di sale/l
Poi sposti il pesce facendolo acclimatare..e lo lasci in soluzione 1 ora
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: paly e 8 ospiti