oramai a distanza di circa 1 anno da quando ho iniziato con l'acquariologia posso affermare che non ci capisco niente

Vengo subito al sodo, leggo articoli sul portale che estremizzano il cambio dell'acqua al minimo possibile, leggo post sul forum che parlano di cambi frequenti per un corretto accrescimento di pesci etc. etc. etc.
Veniamo al mio acquario, 330 litri 120x50x70, avviato da dicembre con dentro degli sfortunati P. scalare e altispinosa e altri compagni.
Gli P. scalare non sono riuscito a farli crescere a modo, probabilmente sono stati affetti da flagellati e attualmente li sto curando.
I cambi dell'acqua ne ho fatti pochi, diciamo una volta al mese anche meno con circa 70 litri per volta (un bel faticare direi), che leggendo sembra anche esagerato. Ne parlo con il negoziante e quasi mi denuncia per non fare cambi ALMENO ogni due settimane.
Leggo su alcuni post che per far crescere bene gli P. scalare sono necessari abbondanti cambi.
La verità come al solito sta sempre nel mezzo, ma quale è questo mezzo?
Non ci capisco niente