Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
mauro.i

- Messaggi: 637
- Messaggi: 637
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino beige
- Flora: 2 anubias nane ceratophillum Hygrophila corymbosa, Hygrophila difformis
- Fauna: platy
- Altre informazioni: vasca avviata il 14/ 12/ 2019 senza filtro e pompa
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mauro.i » 11/07/2017, 22:16
salve a tutti chiedo se è normale che il mio fondo da beige sta diventando marrone scuro premetto che non sifono come mi è stato insegnato qui .
ho notato che dal esterno della vasca si vede la stratificazione del fondo fra quello che sta diventando e quello che era all'origine chiedo se è normale che avvenga. (non ci sono ne alghe e ne sporcizia) una premessa la vasca è allestita da 7 mesi
mauro.i
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 11/07/2017, 22:29
Potresti mettere una foto?
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- mauro.i (16/07/2017, 9:34)
Matty
-
mauro.i

- Messaggi: 637
- Messaggi: 637
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino beige
- Flora: 2 anubias nane ceratophillum Hygrophila corymbosa, Hygrophila difformis
- Fauna: platy
- Altre informazioni: vasca avviata il 14/ 12/ 2019 senza filtro e pompa
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mauro.i » 12/07/2017, 21:34
ho provato a fare una foto ma con il LED acceso me la schiarisce tutta, comunque in superficie del fondo ad occhio nudo si vede un po ambrato
mauro.i
-
mauro.i

- Messaggi: 637
- Messaggi: 637
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino beige
- Flora: 2 anubias nane ceratophillum Hygrophila corymbosa, Hygrophila difformis
- Fauna: platy
- Altre informazioni: vasca avviata il 14/ 12/ 2019 senza filtro e pompa
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mauro.i » 16/07/2017, 9:31
rieccoci ho riprovato a fare la foto meglio di cosi non mi viene l'ho fatta molto ravvicinata (infatti si vedono i riflessi rossi della mia tenda)
cosi spero che si capisca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mauro.i
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 16/07/2017, 9:33
Sì è normale. Sono i resti in decomposizione sul fondo: ottimo nutrimento per piante e batteri.
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- mauro.i (16/07/2017, 9:34)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
mauro.i

- Messaggi: 637
- Messaggi: 637
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino beige
- Flora: 2 anubias nane ceratophillum Hygrophila corymbosa, Hygrophila difformis
- Fauna: platy
- Altre informazioni: vasca avviata il 14/ 12/ 2019 senza filtro e pompa
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mauro.i » 16/07/2017, 9:34
ok tutto alla natura allora
mauro.i
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], TheCat e 14 ospiti