Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Oreste

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 14/12/16, 14:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Pesci rossi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Oreste » 11/03/2017, 16:38
Mi stanno morendo tutti. Aiutoooooo
Ultima modifica di
fernando89 il 11/03/2017, 20:39, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
Oreste
-
Oreste

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 14/12/16, 14:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Pesci rossi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Oreste » 11/03/2017, 16:44
Ho fatto una strage.

levò 20 Lt su 100 aspirando il fondo sporco. Inserisco prima 5 e dopo 10 minuti altri 5 di acqua frizzante presa dal fontanella del comune. .
Temperatura 20 gradi.
Saranno morti 4 guppy . 1 corydoras. 1 gambero .
Oreste
-
Oreste

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 14/12/16, 14:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Pesci rossi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Oreste » 11/03/2017, 16:45
Possa salvarli ancora gli altri?
Oreste
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 11/03/2017, 16:50
come ti è venuto in mente di mettere l'acqua frizzante?
prova a mettere un aereatore al massimo e speriamo che i superstiti se la cavino.....
daniele-
-
Oreste

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 14/12/16, 14:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Pesci rossi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Oreste » 11/03/2017, 17:20
Avevo letto che si poteva usare acqua frizzante. Uffaaa. Addirittura 10 Lt su 100 scambiano così tanto.
Mea culpa.
Sto da 10min con armatore. Per quanto tempo deve stare acceso? Io ho anche 8 piante vere.
Grazie
Oreste
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 11/03/2017, 17:24
non lo spegnere fino a quando, spero, vedi che tutto è a posto.
daniele-
-
cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Messaggi: 53664
- Ringraziato: 9015
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9015
Messaggio
di cicerchia80 » 11/03/2017, 17:36
Oreste probabilmente hai abbattuto il pH
Hai modo di misurarlo?
Stand by
cicerchia80
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 11/03/2017, 20:40
Sposto in acquariologia generale
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Robi.c
- Messaggi: 3016
- Messaggi: 3016
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 11/03/2017, 20:41
cicerchia80 ha scritto:Oreste probabilmente hai abbattuto il pH
Hai modo di misurarlo?
Oppure ha riempito la vasca di CO
2, che ad alte concentrazioni è tossica
Erano tutti boccheggianti in superficie?
Un saluto
Robi.c
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti