Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Chiaramente

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/05/19, 12:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Udine
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Chiaramente » 05/11/2019, 21:05
Si non sono mai soddisfatta del mio acquario purtroppo

mi sembra troppo piccolo anche per crearle

Chiaramente
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 05/11/2019, 21:17
Puoi usare delle mezze noci di cocco
Oppure con parecchie radici fitte o rami intriganti, così darai più "naturalezza" alla tua vasca

Posted with AF APP
Matty03
-
Chiaramente

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/05/19, 12:29
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Udine
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Chiaramente » 12/04/2021, 22:31
Ragazzi io sono ancora qui a distanza di due anni da quando ho preso i miei gioiello... Con le stesse due vasche ... Sto pensando di allestire la vasca che si sviluppa in verticale perché ha più profondità e maggior litraggio nel frattempo che cerco di mettere via due soldi per una vasca grande (che è il mio obiettivo) che dite?
Chiaramente
-
Azius
- Messaggi: 1209
- Messaggi: 1209
- Ringraziato: 283
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
Otopharynx Lithobates 1m 1f
Labidocromis Caeruleus 8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
pH 6.8 GH 6 KH 3
Fondo: sabbia quarzifera media
Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
283
Messaggio
di Azius » 13/04/2021, 14:51
Dipende cosa ci vuoi fare, se vuoi prendere una vasca più grande per i gioiello rischi solo di dare il via ad un massacro perché tocchi il precario equilibrio dell'overstocking che per ora previene i massacri. Sinceramente, conoscendo gli Hemichromis, è un mezzo miracolo che non sia partita la carneficina appena hanno deposto le uova, mai tenuti proprio per quello, 120 cm per una coppia affiatata e impossibilità di piazzare i 200 piccoli che sfornano ogni due-tre mesi. Ciò premesso, dipende da te. Se vuoi continuare a tenere gli Hemichromis ti sconsiglio una vasca più grande proprio perché se lo spazio aumenta inizieranno a creare territori, il che significa morte e distruzione.
Io personalmente ripenserei in toto la vasca, saluterei gli hemichromis e prenderei quella più grande perché le vasche non sono mai abbastanza.
Posted with AF APP
Azius
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti