Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Nic95

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/10/19, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 600
- Temp. colore: bianca,rossa e blu
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 2mm
- Flora: Saggitaria Subulata- Alternanthera Reineckii- Anuboias( normale e con foglie bianche) - Proserpinaca Palustris- Aponogeton Madagascariensis- Ceratopteris Cornuta- Cryptocoryne Pontederiifolia- Microsorum Pteropus- Microsorum Crisped Leaves (Windelov)- Nymphaea Zenkeri- Echinodorus Ozelot Rosè- Hygrophila Corymbosa - Ludwigia Repens viola - Rotala Rotundifolia
- Fauna: 1 Betta Splendens maschio e 5 femmine - 5 Neon- 5 Hemigrammus Bleheri- Guppy Endler-neocaridine- 2 caridina Japonica- 1 Atya Moluccensis - 6 mitili- 8 neritine- 2 clithon- 4 ampullarie- Hara Jerdoni
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nic95 » 04/10/2019, 14:24
Buongiorno, non so se sono sulla sezione giusta, avevo una domanda (probabilmente anche stupida), l'acqua che si toglie dall'acquario per i cambi per che cosa la si può usare? Ad esempio per annaffiare piante (visto che ne ho molte)? Grazie in anticipo e scusate se è un quesito stupido.
Nic95
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 04/10/2019, 14:25
Ciao @
Nic95 
Si, puoi certamente usarla per bagnare le piante, anzi, é ottima in quanto contiene molto azoto(questo é il motivo per cui si fanno i cambi

)
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 04/10/2019, 14:28
Considera che io la uso per riempire il serbatoio dei vasi delle le piante che ho in quasi-idrocultura sul balcone

- Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
- Nic95 (04/10/2019, 16:17)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Nic95

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/10/19, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 600
- Temp. colore: bianca,rossa e blu
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 2mm
- Flora: Saggitaria Subulata- Alternanthera Reineckii- Anuboias( normale e con foglie bianche) - Proserpinaca Palustris- Aponogeton Madagascariensis- Ceratopteris Cornuta- Cryptocoryne Pontederiifolia- Microsorum Pteropus- Microsorum Crisped Leaves (Windelov)- Nymphaea Zenkeri- Echinodorus Ozelot Rosè- Hygrophila Corymbosa - Ludwigia Repens viola - Rotala Rotundifolia
- Fauna: 1 Betta Splendens maschio e 5 femmine - 5 Neon- 5 Hemigrammus Bleheri- Guppy Endler-neocaridine- 2 caridina Japonica- 1 Atya Moluccensis - 6 mitili- 8 neritine- 2 clithon- 4 ampullarie- Hara Jerdoni
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nic95 » 04/10/2019, 16:24
@
Seralia grazie mille, allora la userò anche per le mie piante

Nic95
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 04/10/2019, 17:58
Ciao @
Nic95,
io ci innaffio anche i miei bonsai...
Posted with AF APP
Pat64
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 6 ospiti