Cannolicchi
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- NicD
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 23/03/22, 18:42
-
Profilo Completo
Cannolicchi
Ho avviato il mio acquario (60lt) da 5 settimane e spicci. Da 5gg ho inserito dei pesci 6 cardinali e 2 pulitori.
Ho un filtro amtra filpo click 250 che non mi piace proprio, lo trovo davvero scarsino... pensavo di sostituirlo con un altro piccolo filtro, che però mi sembra molto più funzionale.
Ma ho una domanda: ne l'amtra, ne quello che vorrei inserire, hanno lo "slot" dei cannolicchi. Sono indispensabili per avere un ecosistema sano?
Inoltre è vero che se dovessi inserirli in qualche modo nel nuovo filtro avrei seri problemi con i pesci per forte aumento dei nitriti?
La mia paura è che possa avere scompensi importanti durante i cambi d acqua...
Ho un filtro amtra filpo click 250 che non mi piace proprio, lo trovo davvero scarsino... pensavo di sostituirlo con un altro piccolo filtro, che però mi sembra molto più funzionale.
Ma ho una domanda: ne l'amtra, ne quello che vorrei inserire, hanno lo "slot" dei cannolicchi. Sono indispensabili per avere un ecosistema sano?
Inoltre è vero che se dovessi inserirli in qualche modo nel nuovo filtro avrei seri problemi con i pesci per forte aumento dei nitriti?
La mia paura è che possa avere scompensi importanti durante i cambi d acqua...
Posted with AF APP






- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Cannolicchi
ciao! vedo che sei fresco del forum
stai comunque monitorando i nitriti? spero di sì.
nel tuo filtro senza cannolicchi io non ho idea di come avvenga la denitrificazione...: nei senza filtro è tutto piu lento per es.
È vero pure che si puo avere un acquario senza filtro. ma per quello devi avere un certo volume di piante, perche sono loro che fanno da filtro.
che test hai?
hai i seguenti valori rilevati recenti : ?
pH
KH
GH
NO2- - nitriti
NO3- - nitrati
PO43-
ferro
conducibilità in µS/cm
tutti questi sono i basilari e ti verranno sempre chiesti
aggiornati. E segnali sempre tutti in un diario.
riporta anche il tipo di acqua usata x riempire la vasca. se di rubinetto trovi le analisi nella bolletta o online.
il fondo cosa è? inerte, calcareo... sabbia, allofano ecc?
ci sono pietre? quali?
legni?
il fotoperiodo quante ore?
descrivi il tipo di illuminazione :watt, lumen, tipologia ( neon ,LED, lampadina ecc)
hai fertilizzanti? fertilizzi già?
elenca le piante inserite.
eroghi CO2 ?
quello che IO farei subito e tutti i giorni , finche non è chiara la situazione, è testare l' NO2-, giusto per stare tranquilli.
importanti sempre le foto per vedere come è la vasca. da vicino, da sopra e panoramica.
completare il profilo aiuta molto chi ti aiuta a vedere cosa hai anche senza chiedertelo. è anche un promemoria per te.
il forum ha strumenti di calcolo per la fertilizzazione, un diario pdf, tante schede..
se ti va...
L'azoto in un acquario senza filtro
L’assorbimento dell’azoto da parte delle piante acquatiche
e molti altri


stai comunque monitorando i nitriti? spero di sì.
nel tuo filtro senza cannolicchi io non ho idea di come avvenga la denitrificazione...: nei senza filtro è tutto piu lento per es.
È vero pure che si puo avere un acquario senza filtro. ma per quello devi avere un certo volume di piante, perche sono loro che fanno da filtro.
che test hai?
hai i seguenti valori rilevati recenti : ?
pH
KH
GH
NO2- - nitriti
NO3- - nitrati
PO43-
ferro
conducibilità in µS/cm
tutti questi sono i basilari e ti verranno sempre chiesti

riporta anche il tipo di acqua usata x riempire la vasca. se di rubinetto trovi le analisi nella bolletta o online.
il fondo cosa è? inerte, calcareo... sabbia, allofano ecc?
ci sono pietre? quali?
legni?
il fotoperiodo quante ore?
descrivi il tipo di illuminazione :watt, lumen, tipologia ( neon ,LED, lampadina ecc)
hai fertilizzanti? fertilizzi già?
elenca le piante inserite.
eroghi CO2 ?
quello che IO farei subito e tutti i giorni , finche non è chiara la situazione, è testare l' NO2-, giusto per stare tranquilli.
penso di sì , ma per tutto attendi pareri esperti. io ti ho dato il via.
importanti sempre le foto per vedere come è la vasca. da vicino, da sopra e panoramica.
completare il profilo aiuta molto chi ti aiuta a vedere cosa hai anche senza chiedertelo. è anche un promemoria per te.
il forum ha strumenti di calcolo per la fertilizzazione, un diario pdf, tante schede..
se ti va...
L'azoto in un acquario senza filtro
L’assorbimento dell’azoto da parte delle piante acquatiche
e molti altri


Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- NicD
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 23/03/22, 18:42
-
Profilo Completo
Cannolicchi
Ciao,
Intanto Grazie per la tua risposta.
Ho i valori della mia penultima analisi 11 gg fa, poi ne ho fatta una sabato questo ( 4 gg fa) ma purtroppo non mi è stato rilasciato il tagliandino. mea culpa di non averlo chiesto, ero talmente preso dalla scelta dei pesci che mi sono dimenticato ( da analisi dell acqua il commerciante mi ha riferito fosse perfetta. ( per i parametri della mia penultima volta li pubblico stasera, li ho a casa).
Sabato farò un ulteriore screen dell acqua ( l ultimo fatto in negozio, poi dovrebbe arrivarmi la valigetta JBL per fare in autonomia).
Anticipo che ho provveduto ad aggiornare meglio il mio profilo
Nel mio acquario ho il fondo fertile amtra soil black, sopra ho della sabbia grossa ( o ghiaietto fine
) amtra color ambrato
Ho due differenti sassi in acquario sempre amtra, Una pagoda size S ed un petrified size S
Poi ho dei legni comnprati a Maxizoo di color rosso
Non ho ancora fertilizzato a colonna, ho comprato oggi su un sito internet un fertilizzante licquido che mi è stato consigliato da un amico.
CO2 non presente
Il mio fotoperiodo attuale è di 7 ore, sono salito gradualmente di mezz ora a settimana partendo da 5 ore. Il fotoperiodo che intendo raggiungere è 8 ore.
Per quanto riguarda le piante/pesci ho riportato sul profilo
Alla foto allegata manca la seconda luce amtra da 10.5w
Stasera inserisco i dati mancanti riguardo l'analisi che ho, sabato poi riporterò i parametri che mi verranno rilasciati
Intanto Grazie per la tua risposta.
Ho i valori della mia penultima analisi 11 gg fa, poi ne ho fatta una sabato questo ( 4 gg fa) ma purtroppo non mi è stato rilasciato il tagliandino. mea culpa di non averlo chiesto, ero talmente preso dalla scelta dei pesci che mi sono dimenticato ( da analisi dell acqua il commerciante mi ha riferito fosse perfetta. ( per i parametri della mia penultima volta li pubblico stasera, li ho a casa).
Sabato farò un ulteriore screen dell acqua ( l ultimo fatto in negozio, poi dovrebbe arrivarmi la valigetta JBL per fare in autonomia).
Anticipo che ho provveduto ad aggiornare meglio il mio profilo

Nel mio acquario ho il fondo fertile amtra soil black, sopra ho della sabbia grossa ( o ghiaietto fine

Ho due differenti sassi in acquario sempre amtra, Una pagoda size S ed un petrified size S
Poi ho dei legni comnprati a Maxizoo di color rosso
Non ho ancora fertilizzato a colonna, ho comprato oggi su un sito internet un fertilizzante licquido che mi è stato consigliato da un amico.
CO2 non presente
Il mio fotoperiodo attuale è di 7 ore, sono salito gradualmente di mezz ora a settimana partendo da 5 ore. Il fotoperiodo che intendo raggiungere è 8 ore.
Per quanto riguarda le piante/pesci ho riportato sul profilo

Alla foto allegata manca la seconda luce amtra da 10.5w
Stasera inserisco i dati mancanti riguardo l'analisi che ho, sabato poi riporterò i parametri che mi verranno rilasciati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.






- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Cannolicchi
Ciao! Metteresti una loro foto?
Per i cannolicchi se non sono presenti (a meno di qualche altro affare strano che vendono talvolta con i filtri, tipo lane particolari, spugne assorbi nitrati ecc) alla fine non hai un filtro biologico ma meccanico --> ricircola l'acqua e stop
I cannolicchi non sono indispensabili, ma coi pesci che hai a meno che non ti dia fastidio il deposito sul fondo non servirebbe manco il filtro secondo me.
Se li inserisci post maturazione è un caos perchè avrai comunque un picco di nitriti, a meno che non ne metti tipo 3 per volta ma fai Natale del prossimo anno
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Duca77
- Messaggi: 8487
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Cannolicchi
La fauna che hai scelto non è adatta alla tua vasca, i cardinali hanno bisogno di un lato lungo di circa 1 metro perchè nuotano molto, solo 2 otocinclus sono pochi e loro invece hanno bisogno di una vasca matura di un annetto circa, perchè si cibano delle microalghe chevsi formano con il tempo.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Cannolicchi
Ragazzi.....chiedo scusa ma occorre fare un po di ordine
Qualunque supporto si inserisca nel filtro viene colonizzato dai batteri, spugna, lana, cannolicchi non c'è differenza. Di solito si fa l'accoppiata spugna più cannolicchi perchè la spugna oltre che la funzione biologica svolge anche quella "meccanica". Un paio di esempi....il filtro di Amburgo è composto di una sola spugna, nitrifica, trattiene lo "sporco"e denitra pure. Tutti i miei filtri contengono solo cannolicchi ma, quando si riempiono di fanghi, fanno anche da filtro meccanico.
Quindi l'unica controindicazione che può avere il filtro di @NicD è che la spugna sia troppo piccola rispetto alla vasca e che la superficie colonizzabile sia troppo poca rispetto al carico organico presente. Da qui si può rendere necessario cambiare il filtro con uno di dimensione maggiore, indipendentemente dai materiali che conterrà.
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Dimenticavo.....aggiungere materiali filtranti non causa assolutamente il picco di nitriti.....diverso è se si sostitiuscono i vecchi materiali con altri nuovi.

Qualunque supporto si inserisca nel filtro viene colonizzato dai batteri, spugna, lana, cannolicchi non c'è differenza. Di solito si fa l'accoppiata spugna più cannolicchi perchè la spugna oltre che la funzione biologica svolge anche quella "meccanica". Un paio di esempi....il filtro di Amburgo è composto di una sola spugna, nitrifica, trattiene lo "sporco"e denitra pure. Tutti i miei filtri contengono solo cannolicchi ma, quando si riempiono di fanghi, fanno anche da filtro meccanico.
Quindi l'unica controindicazione che può avere il filtro di @NicD è che la spugna sia troppo piccola rispetto alla vasca e che la superficie colonizzabile sia troppo poca rispetto al carico organico presente. Da qui si può rendere necessario cambiare il filtro con uno di dimensione maggiore, indipendentemente dai materiali che conterrà.
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Dimenticavo.....aggiungere materiali filtranti non causa assolutamente il picco di nitriti.....diverso è se si sostitiuscono i vecchi materiali con altri nuovi.
- NicD
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 23/03/22, 18:42
-
Profilo Completo
Cannolicchi
Quindi non ho ben capito se mi conviene inserirli o meno nel nuovo filtro...
Per la scelta dei pesci purtroppo il commerciante me li ha spacciati come compatibili
Aggiunto dopo 5 minuti 17 secondi:
Inoltre avrei comunque un importante aumento del picco dei nitriti se tenessi entrambi i filtri per un mesetto?
Magari il vecchio regolato al minimo
Per la scelta dei pesci purtroppo il commerciante me li ha spacciati come compatibili

Aggiunto dopo 5 minuti 17 secondi:
Inoltre avrei comunque un importante aumento del picco dei nitriti se tenessi entrambi i filtri per un mesetto?
Magari il vecchio regolato al minimo

Posted with AF APP






- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Cannolicchi
Non so a che filtro ti riferivi, comunque la popolazione oltre che da rivedere è anche troppa.....consiglierei almeno un filtro come questo, da posizionare di fianco o dietro all'acquario:
http://www.edensrl.com/index.php?id=81&codice=17
Ci sono sia spugne che cannolicchi.
http://www.edensrl.com/index.php?id=81&codice=17
Ci sono sia spugne che cannolicchi.
- NicD
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 23/03/22, 18:42
-
Profilo Completo
Cannolicchi
Sono troppi 8 pesci in 60 lt?!?!?
Posted with AF APP






- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Cannolicchi
Ti chiedo scusa, ho confuso due discussioni.......sono fuso

Per i pesci vale quello che ti ha detto @Duca77 il filtro che ti ho suggerito andrebbe bene comunque per la tua vasca...anche in caso rivedessi la popolazione come suggerito.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti