Cannolicchi...

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Baron911
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 13/12/21, 9:28

Cannolicchi...

Messaggio di Baron911 » 02/06/2022, 22:18

Catia73 ha scritto:
02/06/2022, 21:59
ora Baron sai come contestare quel che dice quello su fb
L'ho già fatto ma sono convinti del contrario. Secondo loro siamo rimasti arretrati e che è tutta una leggenda metropolitana

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Cannolicchi...

Messaggio di malu » 02/06/2022, 22:29

Baron911 ha scritto:
02/06/2022, 22:18
e che è tutta una leggenda metropolitana
Quale di preciso??

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8545
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Cannolicchi...

Messaggio di Duca77 » 02/06/2022, 23:37

Baron911 ha scritto:
02/06/2022, 22:18
L'ho già fatto ma sono convinti del contrario. Secondo loro siamo rimasti arretrati e che è tutta una leggenda metropolitana
Un mio amico ci ha rimesso un po' di platy prima di scoprire che non andavano mai toccati.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Cannolicchi...

Messaggio di Necton » 03/06/2022, 0:59

Sciacquare pure i cannolicchi ? Perchè stressarsi inutilmente ? Ma non fanno prima a costruirsi un filtro d'Amburgo ? Ah già.. troppo arretrato..

Toccare i cannolicchi avrebbe senso solo se bisogna cambiare filtro oppure se dovesse verificarsi un intasamento eccessivo (che comunque con una gestione corretta non mi pare di aver mai osservato).

Normalmente basta avere un flusso d'acqua proporzionato ed usare dei materiali per il filtraggio meccanico come spugne e lana.. e i cannolicchi uno se li può anche scordare nel filtro..

Se si ha così tanta necessità di intervenire sui cannolicchi mi viene da pensare che è probabile che la gestione sia sbagliata, con eccessi di materia organica in decomposizione (es. piante morenti) ed allora è più che normale che il filtro possa intasarsi ogni 3x2.. e si possa essere tentati di sciacquare tutto.. cannolicchi compresi..

Se dovessi gestire un filtro in questo modo, sciacquando ogni volta pure la parte biologica, farei prima a non metterlo proprio.. tanto i batteri sono ovunque in vasca..

Avatar utente
Baron911
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 13/12/21, 9:28

Cannolicchi...

Messaggio di Baron911 » 03/06/2022, 8:25

malù ha scritto:
02/06/2022, 22:29
Quale di preciso??
Che "pulire" i cannolicchi è deleterio.

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 695
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Cannolicchi...

Messaggio di Toni la Quercia » 03/06/2022, 8:44

Credo che la verità sta nel mezzo come molte altre cose

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Cannolicchi...

Messaggio di Pasqualerre » 03/06/2022, 8:47

Baron911 ha scritto:
02/06/2022, 22:18
L'ho già fatto ma sono convinti del contrario. Secondo loro siamo rimasti arretrati e che è tutta una leggenda metropolitana
Qualcuno qui è così indietro che il filtro neanche lo ha !

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Cannolicchi...

Messaggio di malu » 03/06/2022, 9:07

Baron911 ha scritto:
03/06/2022, 8:25
Che "pulire" i cannolicchi è deleterio
Toni la Quercia ha scritto:
03/06/2022, 8:44
Credo che la verità sta nel mezzo come molte altre cose
La verità è che in generale in acquariofilia non è corretto dire "si fa così e basta", spesso ci sono diversi modi per arrivare ad un risultato.
Se per qualche motivo il filtro ti si intasa, una leggera sciacquata la puoi dare anche ai cannolicchi..... Il buon acquariofilo allestisce il filtro in modo che ciò non succeda.

Posted with AF APP

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 695
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Cannolicchi...

Messaggio di Toni la Quercia » 03/06/2022, 9:22

Infatti..avere troppa fanghiglia sulle spugne o peggio ancora nei cannolicchi ostruisce i pori e riduce la ossigenazione delle colonie batteriche

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Cannolicchi...

Messaggio di malu » 03/06/2022, 9:49

Toni la Quercia ha scritto:
03/06/2022, 9:22
Infatti..avere troppa fanghiglia sulle spugne o peggio ancora nei cannolicchi ostruisce i pori e riduce la ossigenazione delle colonie batteriche
Parlando di spugne questo può succedere nei filtri a circolazione veloce che usiamo solitamente, in quelli a circolazione lenta (tipo l'Amburgo) è ininfluente o addirittura produttivo nel caso si desideri una azione denitrificante.
Come dicevo c'è poco di "assoluto".

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti