Sono nuova e vi scrivo per chiedervi dei consigli per aiutare, se ancora si può, un pesciolino rosso di 5 anni. Premessa importante: il pesce non è mio, quindi vi prego di non infierire su di me per le negligenze gravi (es: vive in una boccia rotonda da 12 litri)

Provo a riepilogare le informazioni che ho:
- l'acqua viene cambiata ogni 3 settimane per 2/3 e vi viene aggiunta qualche goccia di un prodotto che dovrebbe rendere sicura l'acqua del rubinetto
- si nutre di mangime in grani per pesci rossi (per i primi anni veniva alimentato con il classico cibo a scagliette);
- il posto in cui vive in inverno è debolmente lluminato, ma d'estate viene spostato su una veranda all'aperto.
Circa due anni fa si è gonfiato da un lato e ha iniziato a stare sul fondo, quindi, pensando fosse una infiammazione della vescica natatoria, lo hanno trattato con qualche giorno di digiuno e poi con del cibo spappolato che poteva mangiare dal fondo senza ingerire aria.
Un anno fa si è verificata la stessa cosa, hanno ripetuto la procedura ma ha iniziato a "piegarsi su sé stesso" e oggi è nelle condizioni mostrate nelle foto che vi allego.
Avreste un'idea su cosa possa essere successo? Pensate sia una situazione recuperabile?
Vi ringrazio in anticipo per i vostri pareri e consigli! Nei limiti del mio potere d'azione farò di tutto per riuscire ad aiutare questo pesciolino.