Carassio con macchia rossa e filamento bianco

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Rispondi
Avatar utente
golvie018
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/10/24, 14:11

Carassio con macchia rossa e filamento bianco

Messaggio di golvie018 » 27/10/2024, 14:29

Buongiorno, premetto che sono alle prime armi. È da 2 mesi che ho 2 carassi di circa 10cm ciascuno in un acquario tetra dotato di filtro da 50litri. All'interno soltanto un ramo di pianta potus, ghiaia sul fondo. I pesci alimentati da mangime tetra in grani. Da questa mattina ho notato che uno dei due carasssi ha una macchia rossa vicino alla branchia con un filamento bianco. Potrebbe esser un infezione o una ferita? 
Resto in attesa di istruzioni per poter curare il pesciolino. Grazie

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8477
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Carassio con macchia rossa e filamento bianco

Messaggio di Duca77 » 27/10/2024, 19:21

@golvie018  inizia a isolare il pesce in una simil samla ikea sui 30 o più litri. Potrebbe essere solo una ferita e basterebbe del betadine, però non vorrei che sia lernea, un parassita, @Fiamma  @Matty03  secondo voi?
 
 
Ps 50 lt sono troppo pochi per i due pesci
 
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
golvie018
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/10/24, 14:11

Carassio con macchia rossa e filamento bianco

Messaggio di golvie018 » 27/10/2024, 20:22

Ti ringrazio. Credo di aver esagerato nell'indicare le dimensioni: i pesci sono sui 7cm ciscuno pinna inclusa. Ho alcune domande: 
- ho visto che samla è una scatola, inserire un pesce rosso in acqua non filtrata non è controproducente? Chiedo perche appena acquistato era immobile in una vasca senza filtro... comunque.. ho la precedente vasca in plastica da 30 ltcon filtro meno professionale ma che ha un ricircolo, meglio?
- ho fatto il test acqua e risultano nitrati altini (strano, solitamente passava piu tempo e avevamo sempre ottime condizioni di acqua) pensavo quindi di cambiarla in serata. Avevo appena acquistato i filtri nuovi tetra, possibile che abbia acquistato un filtro meno "produttivo" (seppur delle stesse caratteristiche del precedente) e più "scadente" e, essendo l'acqua più sporca, il pesce si sia ammalato? 
 
 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
Aggiungo che ho provato a vedere se è lernea ed il filamento per ora non ha una y nella parte finale.. 

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8477
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Carassio con macchia rossa e filamento bianco

Messaggio di Duca77 » 27/10/2024, 20:26


golvie018 ha scritto:
27/10/2024, 20:22
ho la precedente vasca in plastica da 30

Va bene ma non serve il filtro, dovrai cambiare il 30% di acqua ogni giorno​
golvie018 ha scritto:
27/10/2024, 20:22
possibile che abbia acquistato un filtro meno "produttivo

Se è un parassita oppure un'ulcera da ferita il filtro non c'entra lo stesso.
 
Comunque non saranno 10 cm ma 7 però a 20 cm ci arrivano tranquillamente, sempre piccola è la vasca.

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:

golvie018 ha scritto:
27/10/2024, 20:24
Aggiungo che ho provato a vedere se è lernea ed il filamento per ora non ha una y nella parte finale..

Meglio così, potrebbe bastare solo il betadine.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
golvie018
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 27/10/24, 14:11

Carassio con macchia rossa e filamento bianco

Messaggio di golvie018 » 27/10/2024, 20:47

Grazie per tutte le risposte!! Ok, allora procedo a separare i pesci e a cambiare acqua ogni giorno... 
Betadine ok, ma come si fa a metterlo a un pesciolino?
Riguardo alla grandezza della vasca, sarà necessario il doppio di capacità per questi due carassi destinati a crescere? 
Grazie ancora! 

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8477
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Carassio con macchia rossa e filamento bianco

Messaggio di Duca77 » 27/10/2024, 21:00

Per il betadine devi fare così:
 
Prepara un piccolo contenitore con acqua dell'acquario, il pesce dovrà stazionare lì circa 10-15 minuti.
 
Bagna un cottonfioc nel betadine, poi strizzalo dall'eccesso di disinfettante.
Tira fuori il pesce dall'acqua, appoggia uno scottex sulla ferita per asciugarla un po'.
Quando il pesce è ben fermo appoggia il cottonfioc qualche secondo sulla ferita, poi toglilo e metti il pesce nel piccolo contenitore circa 10-15 minuti.
 
Poi puoi rimettere il pesce nella quarantena
 
 
Per la vasca per due carassi meglio chiedere a @Fiamma , ma almeno 120 cm di larghezza sono il minimo.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Carassio con macchia rossa e filamento bianco

Messaggio di Matty03 » 30/10/2024, 8:01

:-h
Forse sono io, però non riesco a vedere il filamento dalle foto​ :-?
Io andrei di sale al posto del betadine, visto che la macchia è vicina alle branchie, però se è lernea non basta 
Riusciresti a caricare un video?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Carassio con macchia rossa e filamento bianco

Messaggio di Fiamma » 30/10/2024, 8:35


Duca77 ha scritto:
27/10/2024, 21:00
Per la vasca per due carassi meglio chiedere a @Fiamma , ma almeno 120 cm di larghezza sono il minimo.

concordo, anche perché sono ottimi e veloci nuotatori 
In 120 cm ( intorno ai 220/240 litri) potresti aggiungerne un terzo, con un buon filtro. ​
Matty03 ha scritto:
30/10/2024, 8:01
Riusciresti a caricare un video?

quoto anche questo, per capire se è Lernea e come è la ferita, le foto sono sfocate...
Per il video, caricalo su YouTube o Google drive e poi metti il link. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Carassio con macchia rossa e filamento bianco

Messaggio di Fiamma » 07/11/2024, 7:33

golvie018, novità?

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bosco e 7 ospiti