Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Av90

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 04/09/18, 21:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Carassius auratus
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Av90 » 04/09/2018, 22:04
Buona sera a tutti, è il mio primo post.
Purtroppo questa sera appena tornato a casa ho notato uno dei due pesciolini sul fondo e guardando meglio ho visto che manca praticamente tutta la pinna caudale a parte qualche filamento, inoltre la parte posteriore è priva di squame, ieri invece era tutto normale
Possibile che sia stato risucchiato dalla pompa? È piuttosto piccolo (preso a metà maggio ora è sui 5cm) ma non ha mai avuto problemi, ma d'altra parte non capisco come possa essere successo all'improvviso.
Il pesce nuota a fatica ma riesce comunque a portarsi in superficie per mangiare, c'è qualche possibilità che si riprenda?
Grazie a tutti in anticipo
Av90
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 04/09/2018, 22:43
Ciao Av90
Av90 ha scritto: ↑Possibile che sia stato risucchiato dalla pompa?
Potrebbe essere

ma succede solo a pesci indeboliti da qualche malattia.
A parte la coda e le squame, lo vedo anche molto magro, credo che abbia altri problemi
Ti è possibile isolarlo in una vaschetta di quarantena?
Ah, quando hai tempo ci farebbe piacere se ci raccontassi qualcosa di te nella sezione Salotto/Presentiamoci

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 04/09/2018, 23:07
Ci sono altri pesci in vasca?
Sinnemmx
-
Av90

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 04/09/18, 21:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Carassius auratus
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Av90 » 04/09/2018, 23:27
Certo domani scriverò qualcosa
Nella vasca ci sono due carassi, li ho presi a metà maggio ma l'altro è cresciuto molto di più. L'acquario è piccolo (tetra startline 30L) ma purtroppo al momento dell'acquisto il negoziante mi ha detto che erano sufficienti 10L a pesce e non ho possibilità di prenderne uno più grande . Ho scoperto solo dopo che avrebbero necessità di molti più litri.
Per separarli, a meno di non usare qualcosa sui 5l, non avrei posto. Avevo pensato di recintare una parte dell'acquario con una rete, più che altro per fare in modo che riesca a mangiare. C'è il rischio che sia un'infezione nonostante la comparsa improvvisa?
Av90
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 04/09/2018, 23:34
Av90 ha scritto: ↑C'è il rischio che sia un'infezione nonostante la comparsa improvvisa?
Non credo, avrebbe avuto un decorso più lungo. Ma credo che questo pescetto sia malato, hai notato anche tu che è cresciuto molto meno dell'altro

L'ideale sarebbe quindi isolarlo, va bene anche un contenitore tipo Samla di Ikea, basta che non sia mai venuto in contatto con detersivi
Cerca di capire se fa feci, e come sono (scure e compatte o bianche e filamentose).
Sposto il topic in Acquariologia Generale, è meglio se ci facciamo seguire dai nostri Doc @
fernando89 e @
Marah-chan 
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Av90

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 04/09/18, 21:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Carassius auratus
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Av90 » 04/09/2018, 23:39
Vi ringrazio per i consigli, vedrò di procurarmi un contenitore pulito e osservare le feci. Per quanto dovrei tenercelo e ogni quanto andrebbe cambiata l'acqua non avendo filtri?
C'è possibilità che ricresca la coda?
Av90
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 04/09/2018, 23:50
Av90 ha scritto: ↑Per quanto dovrei tenercelo e ogni quanto andrebbe cambiata l'acqua non avendo filtri?
Per quanto tempo non so, dipende da quanto ci vorrà per farlo tornare in salute

Cambia il 10-15% d'acqua ogni giorno, cercando di usare acqua con gli stessi valori di quella tolta (se usi acqua del rubinetto dovrai farla decantare per 24 ore prima di usarla, per far evaporare il cloro, oppure aggiungere del biocondizionatore).
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Av90 ha scritto: ↑C'è possibilità che ricresca la coda?
Potrebbe ricrescere, ma finché è debilitato non saprei

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Av90

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 04/09/18, 21:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Carassius auratus
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Av90 » 05/09/2018, 9:00
Buongiorno, questa mattina prima di andare al lavoro ho spostato il pesce in una vaschetta separata stile Ikea (5l lasciato decantare la notte e trattati con aquasafe).
Nell'acquario ho notato una strana colorazione scura sull'anfora, visti i problemi è meglio fare un cambio totale dell' acqua lavando tutto con acqua di rubinetto o procedo con il solito cambio? Di solito cambio 8-9L decantati 24ore ogni 10-15 giorni, devo dire però che pulisco i vetri ma non anfora e sasso

Av90
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 05/09/2018, 9:45
Av90 ha scritto: ↑visti i problemi è meglio fare un cambio totale dell' acqua lavando tutto con acqua di rubinetto o procedo con il solito cambio?
Questa è un'operazione che non si fa mai, per non creare problemi all'equilibrio biologico della vasca
Le macchie scure sull'anfora saranno con tutta probabilità delle diatomee, assolutamente normali e non nocive
Facci sapere se il pesce fa feci

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 05/09/2018, 18:57
Valoro della vasca?
Io per evitare infezioni un trattamento locale alla coda lo farei, hai betadine in casa?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fede45 e 11 ospiti