Mah... finora non sono serviti, speriamo che per qualche misteriosissimo motivo nel tuo caso il biocondizionatore faccia un miracolo...
Vai con metà, ma questa volta dosa il biocondizionatore in rapporto a tutta la capienza dell'acquario.
Ricordati di stare attento a temperatura e valori.
Questa volta magari non usare l'acqua calda, ma solo quella fredda, e poi portala alla temperatura giusta con un riscaldatore.
Posted with AF APP
Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- mrfunk
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 06/09/17, 13:22
-
Profilo Completo
Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.
Cambiata l'acqua e messo il biocondizionatore, ho cambiato circa 40 lt e messo il biocon. per 60 lt. ora sembra boccheggiare molto meno
)
Non voglio cantar vittoria ma penso siamo a buon punto !
Al momento vi ringrazio , faccio una piccola donazione al forum e vi tengo aggiornati !

Non voglio cantar vittoria ma penso siamo a buon punto !
Al momento vi ringrazio , faccio una piccola donazione al forum e vi tengo aggiornati !
- mrfunk
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 06/09/17, 13:22
-
Profilo Completo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.
Ottima notizia! Speriamo di aver azzeccato la soluzione! 
Le cose sono due: o la lana di roccia gli aveva creato qualche problema respiratorio, oppure nella tua acqua di rubinetto c'è qualche metallo che gli dava fastidio e il biocondizionatore l'ha reso innocuo
Mah...
Ora incrociamo le dita e aspettiamo di vedere come va
... E grazie per la donazione, da parte di tutto il forum!!
Posted with AF APP
Le cose sono due: o la lana di roccia gli aveva creato qualche problema respiratorio, oppure nella tua acqua di rubinetto c'è qualche metallo che gli dava fastidio e il biocondizionatore l'ha reso innocuo

Mah...
Ora incrociamo le dita e aspettiamo di vedere come va

... E grazie per la donazione, da parte di tutto il forum!!

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.
Mmmmmh...

Ma è sempre così agitato e scattoso?
Sembra quasi che ci sia qualcosa che lo infastidisce...
Nuota così da quando l'hai preso?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.
Tieni d'occhio i nitriti...hai praticamente cambiato più acqua di quanto l'acquario ne contiene negli ultimi giorni.
Grazie per la donazione speriamo d'averci azzeccato soprattutto per il pesce
Grazie per la donazione speriamo d'averci azzeccato soprattutto per il pesce

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- mrfunk
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 06/09/17, 13:22
-
Profilo Completo
Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.
Ciao stamattina boccheggia ancora e non capisco il perché! Non ho toccato più nulla da ieri pomeriggio.
Nuota sempre veloce ma quello lo faceva anche nell altra vaschetta senza boccheggiare.
Ho pensato di attaccare l areatore anche se nella vaschetta precedente non c era che ne dite?
Nuota sempre veloce ma quello lo faceva anche nell altra vaschetta senza boccheggiare.
Ho pensato di attaccare l areatore anche se nella vaschetta precedente non c era che ne dite?
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Carassius auratus nero,scolorito respirazione accelerata.
L'aeratore va benissimo, è sicuramente un aiuto, ma dubito che sarà risolutivo.
A questo punto sono veramente confusa
Credo che l'ultimo test che manchi sia provare a metterlo in vaschetta a parte con sola acqua in bottiglia, ma temo lo sbalzo dei valori...
Se riesci a trovare un'acqua con gli stessi valori di durezza e pH si potrebbe fare
Sennò meglio evitare.
Detto questo, forse dovremmo valutare la possibilità che si tratti di parassiti...
Qui ormai siamo a pagina 7, conviene che apri un altro topic sempre nella sezione Acquariologia Generale per valutare questa possibilità.
Fai un breve riassunto, linka questo topic, segnala che i test sembrano indicare che l'acqua non c'entra e chiedi se puoi provare magari con un bagno di sale...
Vediamo i nostri Doc cosa dicono.
Sii fiducioso, sono molto bravi e competenti!
Posted with AF APP
A questo punto sono veramente confusa

Credo che l'ultimo test che manchi sia provare a metterlo in vaschetta a parte con sola acqua in bottiglia, ma temo lo sbalzo dei valori...
Se riesci a trovare un'acqua con gli stessi valori di durezza e pH si potrebbe fare

Detto questo, forse dovremmo valutare la possibilità che si tratti di parassiti...
Qui ormai siamo a pagina 7, conviene che apri un altro topic sempre nella sezione Acquariologia Generale per valutare questa possibilità.
Fai un breve riassunto, linka questo topic, segnala che i test sembrano indicare che l'acqua non c'entra e chiedi se puoi provare magari con un bagno di sale...

Vediamo i nostri Doc cosa dicono.
Sii fiducioso, sono molto bravi e competenti!

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti