Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
edo68

- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 25/10/24, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di edo68 » 17/11/2024, 15:46
Buongiorno a tutti,
Ci sono ricaduto dopo qualche anno senza pesci ho iniziato una nuova avventura con un Askoll pure LED L ( 60 litri scarsi ) a cui ho aggiunto un filtro sottosabbia ad aria.
Dopo circa tre settimane di maturazione ed utilizzando acqua di osmosi, attivatori batterici ecc dopo la discesa dei nitriti ho inserito 16 cardinali e una coppia di Apistogrammi Mac Masteri, che stanno bene e mangiano volentieri.
Purtroppo mi sono accorto che da subito un cardinale aveva il lobo inferiore della pinna caudale mancate, sul momento ho pensato fosse dovuto a qualche litigio nella vasca comune, ma a distanza di 15 giorno noto che anche altri 4 o 5 presentano danni alle pinne chi piu chi meno.
Tutti iniziano dalla parte inferiore della coda e dalle pinne sotto.
Non vedo macchie, puntini lanugine o altro semplicemente le pinne sembrano corrose.
Non noto segni di aggressivita tra loro o coi MacMasteri che li ignorano del tutto.
Come detto uso acqua di osmosi, fertilizzo con Azoto e PLantamin, foglie di catappa e quercia
I valori dell’ acqua misurati scientemente con strisciette sera :
NO3- 4 mg
NO2- 0,14
GH 1
KH 5
pH 6,8
Cl O
CO2 20.
Ho cambiato un quinto di acqua e aggiunto vitamine all’ alimentazione in granuli.
Ma vedendo che la situazione peggiora sto pensando ad un prodotto disinfettante.
Grazie mille per i vostri consigli.
edo68
-
Fiamma
- Messaggi: 17536
- Messaggi: 17536
- Ringraziato: 3589
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 17/11/2024, 15:58
Post doppio, chiudo.
Posted with AF APP
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti