Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Pasoela
Messaggi: 123
Messaggi: 123 Ringraziato: 5
Iscritto il: 14/02/20, 22:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Leini
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x40x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 70
Lumen: 6000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: JBL SANSIBAR RED
Flora: Nulla
Fauna: 28 Cardinali 10 p. P. scalare Rino Nanay F2
Altre informazioni: prefiltro SUNSUN 602b filtro Ehiem pro 4+ 350
Grazie inviati:
96
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Pasoela » 15/04/2020, 20:19
Ciao a tutti! Ho alcuni dei Cardinali in vasca con pinne rovinate. Valori acqua nella norma, ed hanno un gran appetito.
26gradi
6.7 pH
4 KH
8 GH
0 NO
2 -
10 NO
3 -
0 NH3/4
1 PO
4 3-
240litri
30 cardinali
4 siamensis
Pesci in vasca da 40 giorni
Grazie per i suggerimenti!
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Ecco le foto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Matty03 il 16/04/2020, 0:44, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato il titolo
Pasoela
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 16/04/2020, 0:10
Ciao @
Pasoela con cosa misuri i valori?
Le feci dei pescetti come sono?
Hai notato sfregamenti da parte di questi pesci? O respirazione accelerata?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 16/04/2020, 0:43
Ps: ho modificato il titolo
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Pasoela (16/04/2020, 8:48)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Pasoela
Messaggi: 123
Messaggi: 123 Ringraziato: 5
Iscritto il: 14/02/20, 22:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Leini
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x40x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 70
Lumen: 6000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: JBL SANSIBAR RED
Flora: Nulla
Fauna: 28 Cardinali 10 p. P. scalare Rino Nanay F2
Altre informazioni: prefiltro SUNSUN 602b filtro Ehiem pro 4+ 350
Grazie inviati:
96
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Pasoela » 16/04/2020, 8:54
EnricoGaritta ha scritto: ↑ 16/04/2020, 0:10
Ciao @
Pasoela con cosa misuri i valori?
Le feci dei pescetti come sono?
Hai notato sfregamenti da parte di questi pesci? O respirazione accelerata?
Ciao, uso i test reagente Sera e JBL ogni 10gg circa
Le feci color grigio scuro marrone lunghe circa 5mm mi sembra...
Nessun sfregamento per fortuna
Respirazione accelerata non saprei quale dovrebbe essere il rifermento di normale per il boccheggio di un cardinale, cioè mi sembrano tutti con un boccheggio veloce tipo 2/3 al secondo, per poi rallentare a 1 al sec.
Alcuni sono più rapidi altri meno e poi cambiano...
Pasoela
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 16/04/2020, 9:16
Per la respirazione avresti un video?
Dovresti caricarlo su youtube e poi linkarlo qui con il tasto a pellicola che trovi sopra le emoji.
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Pasoela
Messaggi: 123
Messaggi: 123 Ringraziato: 5
Iscritto il: 14/02/20, 22:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Leini
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x40x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 70
Lumen: 6000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: JBL SANSIBAR RED
Flora: Nulla
Fauna: 28 Cardinali 10 p. P. scalare Rino Nanay F2
Altre informazioni: prefiltro SUNSUN 602b filtro Ehiem pro 4+ 350
Grazie inviati:
96
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Pasoela » 16/04/2020, 10:15
VIDEO
Se non si vede bene, ne faccio un altro dopo
Pasoela
lauretta
Messaggi: 16073
Messaggi: 16073 Ringraziato: 2490
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 16/04/2020, 10:19
Boccheggiano troppo velocemente.
Eroghi CO2 ?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
Pasoela
Messaggi: 123
Messaggi: 123 Ringraziato: 5
Iscritto il: 14/02/20, 22:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Leini
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x40x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 70
Lumen: 6000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: JBL SANSIBAR RED
Flora: Nulla
Fauna: 28 Cardinali 10 p. P. scalare Rino Nanay F2
Altre informazioni: prefiltro SUNSUN 602b filtro Ehiem pro 4+ 350
Grazie inviati:
96
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Pasoela » 16/04/2020, 11:46
Si, erogo CO2 durante fotoperiodo e controllo con KH e pH test ogni giorno
Aggiunto dopo 31 secondi:
La mattina e 6.9 la sera 6.7
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Ho sempre cercato di darne meno possibile, stando su un valore centrale come pH/KH per aver circa 28/30mg/l di CO2
Aggiunto dopo 6 minuti :
VIDEO
Qui un video di poco fa, senza CO2 da ieri sera. pH attuale 6.85
Pasoela
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 16/04/2020, 12:07
@
Pasoela hai fatto qualche cambio di recente nella vasca?
Che acqua usi?
EnricoGaritta
Pasoela
Messaggi: 123
Messaggi: 123 Ringraziato: 5
Iscritto il: 14/02/20, 22:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Leini
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x40x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 70
Lumen: 6000
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: JBL SANSIBAR RED
Flora: Nulla
Fauna: 28 Cardinali 10 p. P. scalare Rino Nanay F2
Altre informazioni: prefiltro SUNSUN 602b filtro Ehiem pro 4+ 350
Grazie inviati:
96
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Pasoela » 16/04/2020, 12:18
Uso acqua di rubinetto
Kh4
Gh8
Ph7.5
Rabbocco con osmosi
Fatto cambio acqua 10% 20l 6gg fa
Insieme a Pulizia spugne del sunsun prefiltro che faccio ogni 15gg
L’acquario è molto piantumato
Do forse poco cibo...?
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Fertilizzo col vostro PMDD
Dato ferro 6% tre giorni fa 6ml (1.75mg/l )
Verificato con test però a 0.05mg/l penso che il fondo lo assorba..
Pasoela
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ciosoto e 9 ospiti