Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
VincenzoFornelli

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/06/20, 21:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 80x30x45,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500 + Fotostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Echinodorus latifolius, microsorum trident, cabomba furcata, anubias nana
- Fauna: P. Scalare, 6 gymnocorymbus
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di VincenzoFornelli » 07/08/2020, 14:20
Buon pomeriggio, ho notato che 3 dei 4 cardinali presentano delle puntine bianche e ho letto che potrebbe essere una malattia. A livello comportamentale nessun segno particolare. Sono stati inseriti più di un mese fa e oggi l'acqua presenta i seguenti valori:
NO3- 25 mg/l, NO2- 0, GH >10°d, KH 6°d, pH 7.2, Cl2 0. Temperatura 25°C senza riscaldatore ovviamente. Cosa dovrei fare? Grazie ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
VincenzoFornelli
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 07/08/2020, 14:35
Ho brutte notizie per te... E una malattia, se non mi sbaglio ichtyo o come si scrive

Non è detto che tutti si salveranno, ma puoi provare a curarli.
Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi
Leggi qua, per altre cose io chiamerei @
Matty03 
Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 07/08/2020, 17:26
Ciao @
VincenzoFornelli 
Si, direi ictio.
I valori li misuri con striscette? Sono assolutamente inadatti a quei pesci....
Isola tutti i pesci con puntini in una vaschetta molto capiente con acqua dell'acquario

Usiamo un prodotto per acquariofilia, questi pesci non tollerano bene il sale.
Hai faunamor o protazol a casa?
Hai inserito nuovi pesci in questi periodo?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
VincenzoFornelli

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/06/20, 21:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 80x30x45,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500 + Fotostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Echinodorus latifolius, microsorum trident, cabomba furcata, anubias nana
- Fauna: P. Scalare, 6 gymnocorymbus
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di VincenzoFornelli » 07/08/2020, 21:07
Matty03 ha scritto: ↑07/08/2020, 17:26
I valori li misuri con striscette?
Si li misuro con le striscette sera quick test
Matty03 ha scritto: ↑07/08/2020, 17:26
Isola tutti i pesci con puntini in una vaschetta molto capiente con acqua dell'acquario
Va bene solo l'acqua? Senza pompa e filtro?
Matty03 ha scritto: ↑07/08/2020, 17:26
Hai faunamor o protazol a
No e non so dove reperirli in maniera immediata
Matty03 ha scritto: ↑07/08/2020, 17:26
Hai inserito nuovi pesci in questi periodo?
Ho inserito 2 gymnocorymbus e una pianta di hygropila corimbosa il 20 luglio. Come si può prevenire?
VincenzoFornelli
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 07/08/2020, 22:40
Quarantenando i pesci prima di inserirli.... La fretta in quest'hobby non é mai utile purtroppo...
VincenzoFornelli ha scritto: ↑07/08/2020, 21:07
Si li misuro con le striscette sera quick test
Le striscette sono inaffidabili, meglio dei reagenti.... Hai riempito con acqua del rubinetto?
VincenzoFornelli ha scritto: ↑07/08/2020, 21:07
No e non so dove reperirli in maniera immediata
Li trovi nei negozi per acquari

Esatto

niente pompa ne filtro, solo un riscaldatore per mantenere la temperatura a 28°

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
VincenzoFornelli

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/06/20, 21:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 80x30x45,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500 + Fotostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Echinodorus latifolius, microsorum trident, cabomba furcata, anubias nana
- Fauna: P. Scalare, 6 gymnocorymbus
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di VincenzoFornelli » 07/08/2020, 23:16
Matty03 ha scritto: ↑07/08/2020, 22:40
Hai riempito con acqua del rubinetto?
No solo all'inizio quando era vuoto l'acquario ed era in maturazione il filtro, poi ho fatto dei cambi e poi rabocchi con acqua ad osmosi
Matty03 ha scritto: ↑07/08/2020, 22:40
Li trovi nei negozi per acquari
Domani cerco, ma qui in zono sono poco forniti
Matty03 ha scritto: ↑07/08/2020, 22:40
Esatto niente pompa ne filtro, solo un riscaldatore per mantenere la temperatura a 28°
Va bene farò così, sull'articolo dice di aggiungere anche un aereatore alla vasca, sarebbe il caso?
Matty03 ha scritto: ↑07/08/2020, 22:40
Quarantenando i pesci prima di inserirli.... La fretta in quest'hobby non é mai utile purtroppo...
Quindi presumo che sarebbe utile avere un acquario vuoto per questo tipo di utilizzo
Vi tengo aggiornati, continuo comunque ad abbassare gradualmente il pH rendendolo più acido come c'è scritto nell'articolo, per evitare la diffusione di quello che è rimasto nell'acquario.
VincenzoFornelli
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 07/08/2020, 23:21
Utile, ma non indispensabile

Se ce l'hai, mettilo
VincenzoFornelli ha scritto: ↑07/08/2020, 23:16
continuo comunque ad abbassare gradualmente il pH rendendolo più acido come c'è scritto nell'articolo, per evitare la diffusione di quello che è rimasto nell'acquario

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
VincenzoFornelli

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/06/20, 21:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 80x30x45,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500 + Fotostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Echinodorus latifolius, microsorum trident, cabomba furcata, anubias nana
- Fauna: P. Scalare, 6 gymnocorymbus
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di VincenzoFornelli » 08/08/2020, 14:38
@
Matty03 ho preso il protazol stamattina, sulle indicazioni dice 1ml ogni 20l e poi dopo 24 ore cambiare l'80% d'acqua. Lo metto solo a quelli malati in quarantena? Passate le 24 ore cambio l'acqua e li lascio lì?
VincenzoFornelli
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 09/08/2020, 12:05
VincenzoFornelli ha scritto: ↑08/08/2020, 14:38
Lo metto solo a quelli malati in quarantena?
Assolutamente si!
VincenzoFornelli ha scritto: ↑08/08/2020, 14:38
Passate le 24 ore cambio l'acqua e li lascio lì?
Io farei un paio di cicli, magari a distanza di un paio di giorni
Strano però che sia così breve il ciclo...
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
VincenzoFornelli

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/06/20, 21:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 80x30x45,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500 + Fotostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Echinodorus latifolius, microsorum trident, cabomba furcata, anubias nana
- Fauna: P. Scalare, 6 gymnocorymbus
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di VincenzoFornelli » 10/08/2020, 10:58
Matty03 ha scritto: ↑09/08/2020, 12:05
Io farei un paio di cicli, magari a distanza di un paio di giorni
Strano però che sia così breve il ciclo...
Sul foglietto illustrativo c'è scritto che il trattamento dura 24h dopo di che cambiare fino all'80% d'acqua, e così ho fatto. Alcuni puntini bianchi sono già spariti, ma ce ne sono ancora. Proverò a fare un'altro ciclo tra qualche giorno
VincenzoFornelli