Carenza di ossigeno?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Carenza di ossigeno?

Messaggio di Morph » 16/12/2020, 13:37

Ho un problema importante in vasca. Avviata da due mesi, ci sono dentro P. scalare, cardinali, petitelle e un pleco. Il problema è che devo tenere acceso l'areatore H24 altrimenti gli P. scalare boccheggiano a pelo d'acqua. Valori: pH 8 (8,5 con areatore) KH 3, GH 5, NO2- 0, NO3- 10, EC 900.

Eppure mi sembra che di limnophila ce ne sia abbastanza da scongiurare di questi problemi. Inoltre, se ci fosse carenza di ossigeno, non dovrebbero fare altrettanto anche cardinali e petitelle? o forse essendo piccoli hanno meno esigenza.. Un altro indizio che posso fornire è questo: sono senza fondo fertile, tuttavia le piante a foglia larga come le Echinodorus (ma ho provato anche con Hygrophylia siamensis) non mi crescono nonostante abbia fertilizzato con tabs sotto le radici, e recentemente in colonna. Al conrario regrediscono. Mi va avanti solo la Limnophila. Spero possiate aiutarmi a capire. Questo è un video della vasca.


mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di ossigeno?

Messaggio di mmarco » 16/12/2020, 13:42

Ciao
Hai pH alto e conduttività pure....

Posted with AF APP

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Carenza di ossigeno?

Messaggio di Morph » 16/12/2020, 14:42

mmarco ha scritto:
16/12/2020, 13:42
Ciao
Hai pH alto e conduttività pure....
Ciao MMarco, si questo lo so, e ci lavorerò. Però non penso sia questo il problema perchè lo scalare adulto che mi ha dato il mio amico è cresciuto in un Rio 180 con la mia stessa acqua di rete. Fra l'altro lui non usava areatore e non aveva neanche granchè come piante, eppure non gli ha mai boccheggiato.

Dev'esserci qualcos altro nella mia vasca che non va.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di ossigeno?

Messaggio di mmarco » 16/12/2020, 15:17

Lo penso anche io.....

Aggiunto dopo 33 secondi:
Ma otto è da abbassare.
Che filtro hai?

Posted with AF APP

Avatar utente
carlo79
star3
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/01/19, 7:11

Carenza di ossigeno?

Messaggio di carlo79 » 16/12/2020, 15:22

Scusate ma KH 3 e GH 5 come mai il pH è a 8?

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Carenza di ossigeno?

Messaggio di bitless » 16/12/2020, 15:26

carlo79 ha scritto:
16/12/2020, 15:22
Scusate ma KH 3 e GH 5 come mai il pH è a 8?
appunto... per non parlare della conducibilità
Morph ha scritto:
16/12/2020, 13:37
fertilizzato con tabs sotto le radici, e recentemente in colonna
spiega come, quando e quanto
mm

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di ossigeno?

Messaggio di mmarco » 16/12/2020, 15:37

...per quelle cose e quei numeri ci sono anche i test maffi....
Hai idea del pH di provenienza?
Scusa raffiche di domande ma in effetti, mistero è....
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Carenza di ossigeno?

Messaggio di Morph » 16/12/2020, 15:45

carlo79 ha scritto:
16/12/2020, 15:22
Scusate ma KH 3 e GH 5 come mai il pH è a 8?
eh, se qualcuno fosse così gentile da spiegarmi queste cose.. non sono ferrato in chimica.. ci potrebbe essere un problema di ammoniaca? l'ho appena misurata e mi da zero.. come anche nitriti e nitrati.. test a reagenti sera.

Questa vasca ha parecchi misteri. Facevo cambi con acqua di osmosi al 50% ma la conducibilità anzichè dimezzarsi ogni volta scendeva di un quarto. Il pH mi sta mezzo punto sopra il valore dell'acqua di rete e di osmosi (entrambi 7.5), eppure non dovrei avere nulla di calcareo. NOn ho fatto il test con l'acido muriatico alla ghiaia e alle rocce laviche ma quando le ho ordinate c'era scritto che sono inerti e non alterano i valori..

Adesso ho fatto un giro di test, ho KH 2, GH 4, nitriti nitrati e ammonica a zero. Con quel pH non dovei avere almeno ammoniaca?

Discorso fertilizzazione: quando ho avviato l'acquario con sola acqua di rete, mettevo una pastiglia di ferro sotto le radici delle piante (echinodorus, hygrophilia). Ciò nonostante regredivano.. l'unica che mi sempre andata avanti è solo la limnophilia. Durante la maturazione mi ero riempito di filamentose, così ho sospeso la fertilizzazione. Finita la maturazione, prima di mettere i pesci, ho cominciato a fare qualche cambio con acqua di osmosi, filtrata anche dei silicati, e le filamentose sono andate via. Poi sono arrivati i pesci, e sono ricomparse un tantino, ma niente di serio. Qualche giorno fa ho deciso di comentarmi per la prima volta con il protocollo PDMM. Ho dato 20 ml di nitrato di potassio, 20 ml di solfato di magnesio, 2 ml di rinverdente. Ma non ho notato miglioramenti nelle echinodorus.


@mmarco il pH di provenienza dell'acqua di rete è 7.5. Anche la mia acqua di osmosi con cui faccio i cambi è 7.5. Ma in vasca mi si assesta a 8.
@cicerchia80 mi aiuteresti?
Ultima modifica di Morph il 16/12/2020, 16:01, modificato 1 volta in totale.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di ossigeno?

Messaggio di mmarco » 16/12/2020, 16:01

Morph ha scritto:
16/12/2020, 15:45
mia acqua di osmosi
:-?

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Carenza di ossigeno?

Messaggio di bitless » 16/12/2020, 16:07

Morph ha scritto:
16/12/2020, 15:45
Ho dato 20 ml di nitrato di potassio, 20 ml di solfato di magnesio, 2 ml di rinverdente
tutto insieme?

(l'osmotica a 7.5 non va mica bene!!!)
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti