

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
Ciao,Stillicidio ha scritto: ↑13/03/2021, 17:54Mi è stato detto da un negoziante che sifonare e fare cambi d'acqua è essenziale per eliminare queste due cose che altrimenti in un sistema chiuso come l'acquario si accumulerebbero. Io non le avevo mai sentite nominare
Bhe però non tutti i negozianti le sanno ste robe
carica batterica negativaStillicidio ha scritto: ↑13/03/2021, 17:54Che mi sapete dire riguardo la carica batterica negativa e l'inquinamento ormonale prodotto dai pesci? Mi è stato detto da un negoziante che sifonare e fare cambi d'acqua è essenziale per eliminare queste due cose
Forse si riferiva al discorso ormoni della crescita...
Amen fratelloHumboldt ha scritto: ↑18/03/2021, 19:06Un (eco)sistema batterico ricco e in equilibrio è la miglior difesa contro il sopravvento di poche specie patogene (che tra l'altro le trovi soprattutto all'interno degli organismi che parassitano).
Ma il vero problema del sifonare e stravolgere il fondo sono:
1 - l'impatto su una miriade di altri organismi (protozoi, rotiferi, nematodi, ecc) che letteralmente vivono alle spese dei batteri
2 - si altera il processo di degradazione e ricircolo dei nutrienti e chi ne fa le spese sono spesso le piante il principale filtro dell'acquario
L'unico possibile "inquinamento ormonale" che ho notato tra certe specie di pesci(ciclidi in particolare,ma non solo) in acquario, è dato dal fatto che molto spesso quando avviene una riproduzione in una specie,in contemporanea o poco dopo si riproduce anche l'altra presente nella stessa vasca.Ma non la vedo come una cosa negativa,anzi,per cui non penso si riferisse a questo il negoziante......
Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti