Sono nuova e mi trovo in una situazione di ansia perché mi è stata regalata una piccola boccia con Caridina (credo red cherry) e lumachine che non credo di gestire bene. All’interno c’ è un marimo abbastanza grande ed un’altra alga. L’ho ricevuta il 14 aprile. Sembrava andare tutto bene fino a quando tre giorni fa mi sono accorta che una delle lumache (credo fosse abbastanza anziana) giaceva sul fondo senza dare segni di vita. Inizialmente era molto attiva ma poi ha fermato ogni movimento. L’ho isolata ieri ed ha perso il suo opercolo durante la notte. Non puzza ma credo sia andata. Questa mattina sembrava tutto ok fino a quando non ho visto che le altre lumachine e le Caridina sono quasi tutte a pelo d’acqua, ancorate alle alghe ma non si muovo come al solito. Inoltre alcune sono stese tipo lateralmente. Cosa può essere?
Caridina e lumachine a galla
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Mag95
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22/04/21, 18:37
-
Profilo Completo
Caridina e lumachine a galla
Buongiorno ragazzi,
Sono nuova e mi trovo in una situazione di ansia perché mi è stata regalata una piccola boccia con Caridina (credo red cherry) e lumachine che non credo di gestire bene. All’interno c’ è un marimo abbastanza grande ed un’altra alga. L’ho ricevuta il 14 aprile. Sembrava andare tutto bene fino a quando tre giorni fa mi sono accorta che una delle lumache (credo fosse abbastanza anziana) giaceva sul fondo senza dare segni di vita. Inizialmente era molto attiva ma poi ha fermato ogni movimento. L’ho isolata ieri ed ha perso il suo opercolo durante la notte. Non puzza ma credo sia andata. Questa mattina sembrava tutto ok fino a quando non ho visto che le altre lumachine e le Caridina sono quasi tutte a pelo d’acqua, ancorate alle alghe ma non si muovo come al solito. Inoltre alcune sono stese tipo lateralmente. Cosa può essere?
non so cosa fare. Non ho apportato nessun cambiamento, ho solo somministrato qualche pastiglietta di mangime.
Sono nuova e mi trovo in una situazione di ansia perché mi è stata regalata una piccola boccia con Caridina (credo red cherry) e lumachine che non credo di gestire bene. All’interno c’ è un marimo abbastanza grande ed un’altra alga. L’ho ricevuta il 14 aprile. Sembrava andare tutto bene fino a quando tre giorni fa mi sono accorta che una delle lumache (credo fosse abbastanza anziana) giaceva sul fondo senza dare segni di vita. Inizialmente era molto attiva ma poi ha fermato ogni movimento. L’ho isolata ieri ed ha perso il suo opercolo durante la notte. Non puzza ma credo sia andata. Questa mattina sembrava tutto ok fino a quando non ho visto che le altre lumachine e le Caridina sono quasi tutte a pelo d’acqua, ancorate alle alghe ma non si muovo come al solito. Inoltre alcune sono stese tipo lateralmente. Cosa può essere?
- Cernach
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
Profilo Completo
Caridina e lumachine a galla
Buongiorno @Mag95, ti rispondo chiedendo qualche informazione necessaria, mentre arrivano i più esperti ed eventualmente valutano se siamo nella sezione giusta.
Mi dispiace per la situazione, ma possiamo cercare di risolvere! Qui ci sono persone bravissime. Servirebbero alcune informazioni in più sulla tua vasca. Mi limito ad elencare le più importanti:
- Dimensioni vasca
- Caratteristiche luce (soprattutto kelvin e lumen)
- Mi pare di capire che tu non stia usando nessun fertilizzante, giusto?
- Che fondo ha l'acquario? Inerte o di altro tipo?
- C'è un filtro o no?
- Analisi dell'acqua le hai fatte di recente (pH, durezze, NO2- e così via)?
Insomma, servono un po' di informazioni per aiutarti bene.
E, soprattutto, foto!
Carica qualche foto della vasca e degli inquilini in difficoltà. Se riesci anche un video, caricandolo prima su YouTube.
Mi dispiace per la situazione, ma possiamo cercare di risolvere! Qui ci sono persone bravissime. Servirebbero alcune informazioni in più sulla tua vasca. Mi limito ad elencare le più importanti:
- Dimensioni vasca
- Caratteristiche luce (soprattutto kelvin e lumen)
- Mi pare di capire che tu non stia usando nessun fertilizzante, giusto?
- Che fondo ha l'acquario? Inerte o di altro tipo?
- C'è un filtro o no?
- Analisi dell'acqua le hai fatte di recente (pH, durezze, NO2- e così via)?
Insomma, servono un po' di informazioni per aiutarti bene.
E, soprattutto, foto!

- Mag95
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22/04/21, 18:37
-
Profilo Completo
Caridina e lumachine a galla
Buongiorno @Cernach, non ho la più pallida idea di come possa rilevare i valori dato che mi sono state date in un barattolo in vetro. Allego foto 
Aggiunto dopo 5 minuti 36 secondi:
Ecco le foto
Aggiunto dopo 5 minuti 36 secondi:
Ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Caridina e lumachine a galla
Non vedo nessuna foto


A occhio c'è un eccesso di inquinanti, dato che hai somministrato "qualche pastiglietta di mangime", che i quel microscopico vaso è un'esagerazione!
Fai un cambio d'acqua del 50% per diluire gli inquinanti.
Mi raccomando, l'acqua nuova versala piano piano e assicurati che abbia gli stessi valori di quella vecchia, compresa la temperatura.
Se non hai test per misurare almeno il valore del KH, per lo meno usa la stessa acqua con cui hai riempiti, e se è di rubinetto devi metterci un biocondizionatore per eliminare il cloro (oppure lasciarla decantare, ma direi che ora in emergenza non abbiamo tempo di farla decantare 24h).
La temperatura misurala con il dito, andrà bene

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Mag95
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22/04/21, 18:37
-
Profilo Completo
Caridina e lumachine a galla
Ho acquistato una boccia più grande. L ho riempita d acqua del rubinetto due giorni fa. L ho lasciata riposare ed ora ci ho messo la lumacona. Mi chiedevo se mi convenisse spostare tutto lì o se ormai non ho più speranze. Fino a stanotte le Caridina erano attivissime. Credo che una sia appena morta.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Caridina e lumachine a galla
Poi mi sa che sarà meglio cercare un altro contenitore per le Caridina, e mettere un po' più di piante, perchè quel vaso mi sembra veramente troppo piccolo.
Ah, dimenticavo: se vedi residui di cibo nel vaso toglili!!
Aggiunto dopo 31 secondi:
Aggiunto dopo 19 secondi:
Aggiunto dopo 27 secondi:
Ah, dimenticavo: se vedi residui di cibo nel vaso toglili!!
Aggiunto dopo 31 secondi:
Ok spostale facendogli un ambientamento alla nuova acqua

Aggiunto dopo 19 secondi:
Quanti litri?
Aggiunto dopo 27 secondi:
Se è morta, ovviamente toglila

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Mag95
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 22/04/21, 18:37
-
Profilo Completo
Caridina e lumachine a galla
Lo faccio subito e vi mando le foto appena ho finito. Ci metto quindi un po’ dell’acqua in cui vivono ora?
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Caridina e lumachine a galla
Pochissima, solo per il tempo di fare l'ambientamento
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Cernach
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
Profilo Completo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Caridina e lumachine a galla
Grazie per aver preso in carico l'inizio del topic @Cernach 

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti