Carnegiella Strigata sofferente

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Carnegiella Strigata sofferente

Messaggio di Existenz » 29/11/2013, 12:10

Ragazzi poco fa guardando la vasca mi sono accorto di una carnegiella che stava sul fondo respirando affannosamente. L'ho aiutata con il retino a risalire ed è rimasta per un po' in superficie, ma facendo fatica e nuotando in modo un po' strano, scomposto. Poi ha iniziato ad adagiarsi sulle foglie più alte delle piante, per poi scendere di nuovo lentamente verso il fondo. :-s
Carnegiella Malata.jpg
Da una settimana ho ridotto drasticamente la quantità di cibo a causa degli NO3- troppo alti ed avevo notato che quella carnegiella mangiava meno delle altre e faceva fatica a competere anche con i pristella al momento del pasto. Tuttavia non credo che sia questo il problema, ma potrebbe aver contribuito. Probabilmente sono proprio sti cavolo di nitrati alti! X(

Nell'aspetto è diversa dalle altre carnegiella per i colori un po' sbiaditi e per la pancia concava invece che convessa (se la si guarda di fronte).

Che può essere? Posso intervenire in qualche modo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Carnegiella Strigata sofferente

Messaggio di Jovy1985 » 29/11/2013, 12:45

i nitrati alti (a quanto li avevi? )possono aver contribuito al suo malessere..ma fossero quelli, per una semplice questione di probabilità, tutti o quasi gli animali dovrebbero presentare sintomi di insofferenza.
io sospetto parassiti interni..dimmi 2 cose:
1) hai notato le sue feci?
2) esternamente, hai notato piccole macchie rosse alla base delle pinne pettorali, o sul ventre?

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Re: Carnegiella Strigata sofferente

Messaggio di Existenz » 29/11/2013, 13:02

Jovy1985 ha scritto:i nitrati alti (a quanto li avevi? )possono aver contribuito al suo malessere..ma fossero quelli, per una semplice questione di probabilità, tutti o quasi gli animali dovrebbero presentare sintomi di insofferenza.
io sospetto parassiti interni..dimmi 2 cose:
1) hai notato le sue feci?
2) esternamente, hai notato piccole macchie rosse alla base delle pinne pettorali, o sul ventre?

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Non ho notato le feci purtroppo e non ha nessuna macchia.
Tuttavia il mese scorso un'altra carnegiella è morta, ed era molto magra, proprio come questa, ma aveva delle aree molto arrossate alla base delle pinne pettorali e in corrispondenza delle branchie. :-?
Carnegiella1.jpg
Sull'altro forum non seppero dirmi nulla, ma non mi preoccupai chissà quanto perché dal giorno dell'acquisto non aveva mai avuto un bell'aspetto e aveva una pinna pettorale piegata verso il basso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Carnegiella Strigata sofferente

Messaggio di Rox » 29/11/2013, 13:28

Se intanto riduciamo quei nitrati a 100, male non fa di sicuro.
Poi, si va avanti con le feci, l'alimentazione ecc. ecc.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Existenz
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 20/11/13, 23:14

Re: Carnegiella Strigata sofferente

Messaggio di Existenz » 29/11/2013, 13:31

Rox ha scritto:Se intanto riduciamo quei nitrati a 100, male non fa di sicuro.
Poi, si va avanti con le feci, l'alimentazione ecc. ecc.
Topic aperto in chimica dell'acquario :-s

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Carnegiella Strigata sofferente

Messaggio di Jovy1985 » 29/11/2013, 13:43

Rox ha scritto:Se intanto riduciamo quei nitrati a 100, male non fa di sicuro.
concordo..purtroppo con tapatalk ho un pò di difficoltà a leggere i profili..a 100 stiamo su valori troppo alti :-q
un cambio d'acqua è d'obbligo
Existenz ha scritto:L'ho aiutata con il retino a risalire ed è rimasta per un po' in superficie, ma facendo fatica e nuotando in modo un po' strano, scomposto. Poi ha iniziato ad adagiarsi sulle foglie più alte delle piante, per poi scendere di nuovo lentamente verso il fondo.
Existenz ha scritto:il mese scorso un'altra carnegiella è morta, ed era molto magra, proprio come questa, ma aveva delle aree molto arrossate alla base delle pinne pettorali e in corrispondenza delle branchie.
fare una diagnosi è purtroppo molto difficile, perchè i sintomi di tante malattie sono identici..ma forse, ho capito cosa accade nella tua vasca..è solo un ipotesi, intendiamoci..
riassumendo...NO3- a 100 (devi investigare bene cosa ne determina un tale aumento, neanche avessi un megalodon in vasca :ymdevil: ). Ciò ha determinato uno stress da tossicità per i tuoi animali..e, suppongo, un abbassamento delle difese immunitarie di qualche esemplare.
qui entra in gioco qualche batterio. Quello che per antonomasia può provocare quelle macchie rosse è l'Aeromonas. E' probabile sia lui perchè è praticamente sempre presente in vasca, ed è considerato un patogeno opportunista.
Se si insinua nel flusso sanguigno, provoca delle piccole emorragie, specialmente sul ventre e alla base delle pinne pettorali..la cosiddetta setticemia emorragica.
io sospetto che il primo animale sia morto per questo motivo...e il secondo, è plausibile, è stato attaccato dal medesimo batterio.
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
zurghel (02/01/2020, 22:07)
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti