cattivo odore in vasca
Moderatori: Marah-chan, lauretta, fernando89
- Dani85
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 07/10/14, 23:25
-
Profilo Completo
cattivo odore in vasca
Ciao a tutti,
da qualche giorno avvicinando il naso al vetro dell'acquario, altezza fondo per capirsi, sento un odore poco gradevole.
Credo sia maggiormente dovuto alle numerose deiezioni delle altrettanto numerose lumachine, come posso fare a risolvere il problema? Cambiando parte dell'acqua? Sarebbe comunque una soluzione temporanea...e credo che in questo caso bisognerebbe cambiarne tanta...
Da quando ho avviato il cubo (in data 10/10/2015) non ho mai fatto cambi, mi sono solo limitato a rabboccare l'acqua evaporata.
Cosa ne pensate? Mai avuto una situazione così?
da qualche giorno avvicinando il naso al vetro dell'acquario, altezza fondo per capirsi, sento un odore poco gradevole.
Credo sia maggiormente dovuto alle numerose deiezioni delle altrettanto numerose lumachine, come posso fare a risolvere il problema? Cambiando parte dell'acqua? Sarebbe comunque una soluzione temporanea...e credo che in questo caso bisognerebbe cambiarne tanta...
Da quando ho avviato il cubo (in data 10/10/2015) non ho mai fatto cambi, mi sono solo limitato a rabboccare l'acqua evaporata.
Cosa ne pensate? Mai avuto una situazione così?
- Jovy1985
- Messaggi: 16700
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Combattere la puzza
Puzza di uova marce?
"Tu non sei il pastore....tu sei la pecora!" Charles Vane ( Black Sails)[/size]
- giampy77
- Messaggi: 6296
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Combattere la puzza
Ma non dovrebbe venire da dentro l'acquario, cioè ti abbassi ad onorare il vetro anteriore all'altezza del vetro e senti odore?
Come può uscire solo odore?
Come può uscire solo odore?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- cicerchia80
- Messaggi: 32558
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Combattere la puzza
Forse zone anossiche 

'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
...è sempre solo per te
- Dani85
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 07/10/14, 23:25
-
Profilo Completo
Re: Combattere la puzza
sigiampy77 ha scritto:Ma non dovrebbe venire da dentro l'acquario, cioè ti abbassi ad onorare il vetro anteriore all'altezza del vetro e senti odore?
Come può uscire solo odore?

- Dani85
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 07/10/14, 23:25
-
Profilo Completo
Re: Combattere la puzza
Non saprei definirlo come odore, forse ricorda alla lontana anche lo zolfo..Jovy1985 ha scritto:Puzza di uova marce?
- RiccardoMazzei
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 26/12/14, 18:47
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Combattere la puzza
...ma come dice giampy, come puoi sentire odore avvicinando il naso al vetro, e per giunta alla base dell'acquario?
L'odore può venire da sotto l'acquario?
Da me se faccio lo stesso sento odore di mangimi... Bleah...
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
L'odore può venire da sotto l'acquario?
Da me se faccio lo stesso sento odore di mangimi... Bleah...
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Keep It Simple Stupid
I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
- cuttlebone
- Messaggi: 17792
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
- Contatta:
Combattere la puzza
Prova con uno stecchino a bucare il fondo, smuovendolo leggermente.
Se ne escono bolle maleodoranti, odore di uova marce/zolfo, si tratta di zone anossiche, dovute alla compattazione del fondo, forse di granulometria troppo fine.
Se senti la puzza in modo così netto e, soprattutto, continuo, è possibile che tu abbia esagerato con il mangime, e che si sia depositato sul fondo uno strato eccessivo di materiale organico.
Fai una leggerissima sifonatura, molto leggera, e riparti con una gestione più parca di mangimi.
Lascia stare la vasca e vedrai che la situazione migliora da sola.
Sperimentato [emoji6]
Ps. Se invece avessi usato sabbia per il fondo....potrebbe non essere sufficiente quanto descritto. Io dovetti sostituirla [emoji6]
Se ne escono bolle maleodoranti, odore di uova marce/zolfo, si tratta di zone anossiche, dovute alla compattazione del fondo, forse di granulometria troppo fine.
Se senti la puzza in modo così netto e, soprattutto, continuo, è possibile che tu abbia esagerato con il mangime, e che si sia depositato sul fondo uno strato eccessivo di materiale organico.
Fai una leggerissima sifonatura, molto leggera, e riparti con una gestione più parca di mangimi.
Lascia stare la vasca e vedrai che la situazione migliora da sola.
Sperimentato [emoji6]
Ps. Se invece avessi usato sabbia per il fondo....potrebbe non essere sufficiente quanto descritto. Io dovetti sostituirla [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti