Cause ictio
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Cause ictio
Oggi ho visto sulla femmina di portaspada diversi piccoli batuffoli bianchi. Probabilmente si tratta di un principio di ictio ma il pesce sta bene. La domanda che mi pongo è quale possa essere stata la causa scatenante, dato che recentemente non ho fatto cambi d'acqua, i valori sono stabili, si trova in vasca da un anno, non ho inserito nuovi pesci, non ha partorito se non 15 giorni fa e la temperatura è stabile. Ho letto da qualche parte che il cibo può essere fonte di stress? In che senso? Io al momento sto somministrando un mangime che credo possa essere una quasi alternativa al cibo vivo: il tetra discus, il quale contiene il 45 % di proteine. Anche gli avannotti devo dire che gradiscono molto, ed è più nutriente del tetramin baby (piccola parentesi)
- DxGx
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Re: Cause ictio
Hai già letto il nostro articolo sul portale: Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi?
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- sampei1980
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
Profilo Completo
Re: Cause ictio
hai misurato i nitrati?
Per quanto riguarda l'icto del portaspada apri un topic in malattia e fai presto....ti consiglio intanto di accendere l'areatore al massimo e di spegnere le luci e alzare la temperatura a 30 C°
Per quanto riguarda l'icto del portaspada apri un topic in malattia e fai presto....ti consiglio intanto di accendere l'areatore al massimo e di spegnere le luci e alzare la temperatura a 30 C°
Non si finisce mai di imparare!!
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Cause ictio
Fai una o più foto possibili.
Se l'aspetto è "cotonoso/batuffoloso" potrebbe non essere ictio ma un attacco di funghi, una foto aiuterebbe
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Se l'aspetto è "cotonoso/batuffoloso" potrebbe non essere ictio ma un attacco di funghi, una foto aiuterebbe

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Cause ictio
Esattamente...se l aspetto è "cotonoso" non si tratta di ictio..posta al più presto delle fotoUthopya ha scritto:Fai una o più foto possibili.
Se l'aspetto è "cotonoso/batuffoloso" potrebbe non essere ictio ma un attacco di funghi, una foto aiuterebbe![]()
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: Cause ictio
L'aspetto sembrerebbe cotonoso. Purtroppo le foto son difficili da fare con un cellulare ad un pesce sempre in movimento. Però posso dire che tende a strusciarsi contro le foglie delle piante, ha tutte le pinne aperte, fisicamente non è deperito e sembra abbastanza vispo. Comunque una volta mi pare gli sia già venuta una cosa del genere, ma l'indomani le era passata e non ha più avuto sintomi
Ps.
non trovo la sezione malattie
Ps.
non trovo la sezione malattie
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Cause ictio
Probabilmente si tratta di una micosi...puoi trattarla con bagni in acqua e sale oppure applicazioni direttamente sull epitelio del pesce tramite eosinarafforello ha scritto:L'aspetto sembrerebbe cotonoso.
Questo è più un comportamento che potrebbe nascondere la presenza di parassiti...come l ictio.capisco le difficoltà... Ma dare una parere senza delle immagini è difficile in un caso cosi! In ogni caso, io un piccolo trattamento lo farei..rafforello ha scritto: Però posso dire che tende a strusciarsi contro le foglie delle piante
Non esiste! Ne parliamo qui in acquariologiarafforello ha scritto: non trovo la sezione malattie

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Cause ictio
La sezione malattie coincide con la sezione acquariofilia!
L'eosina si trova in farmacia!
L'eosina si trova in farmacia!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
Re: Cause ictio
Ho alzato la temperatura a 30°. Cioè, ho impostato il termoriscaldatore, ma lui credo ci impiegherà anche la giornata di domani. Secondo me è un po' troppo lento (3° in 24h)
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Cause ictio
Il riscaldatore è giusto che sia così non deve alzare la temperatura di colpo altrimenti i pesci ne risentiranno
Inviato dal mio cacchio di telefono via tapatalk
Inviato dal mio cacchio di telefono via tapatalk
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti