Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Sgò
Messaggi: 358
Messaggi: 358 Ringraziato: 55
Iscritto il: 23/10/17, 18:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Macerata
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 100x40x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 10000-6500
Riflettori: Si
Fondo: sabbia
Flora: cryptocorynne bullosa , cryptocorinne green , anubias barteri , naja, salvia, pistia,riccia
Fauna: poecilia wingei elsilverado , molly ballon , melanoides, planorbarius ,
Grazie inviati:
19
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Sgò » 21/10/2020, 21:43
Questa sera guardando l'acquario mi sono accorto di avere sui vetri e anche in sospensione che nuotano contraendosi lentissimamente questi microvermicelli ...cosa possono essere? Sembrano mini planarie le ho avute in passato ma sono infinitesimalmente più piccoli....ho fatto delle macro in realtà sono microscopiche
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
Sgò
Claudio80
Messaggi: 8981
Messaggi: 8981 Ringraziato: 2197
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 30
Dimensioni: 45x25x27
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Flora: Vallisneria, pothos.
Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
Secondo Acquario: 70x35x30 Aperto Vallisneria Ceratophyllum Piante emerse Hymenochirus
Altri Acquari: Parecchi...
Grazie inviati:
1658
Grazie ricevuti:
2197
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 21/10/2020, 22:07
Nematodi?
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
Sgò
Messaggi: 358
Messaggi: 358 Ringraziato: 55
Iscritto il: 23/10/17, 18:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Macerata
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 100x40x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 10000-6500
Riflettori: Si
Fondo: sabbia
Flora: cryptocorynne bullosa , cryptocorinne green , anubias barteri , naja, salvia, pistia,riccia
Fauna: poecilia wingei elsilverado , molly ballon , melanoides, planorbarius ,
Grazie inviati:
19
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Sgò » 21/10/2020, 22:14
L'acquario é popolato da endler Molly ballon e platy e tutti sbrano disinteressati dal cibarsene
Credo fossero presenti nelle nuove piante prese giov scorso perché prima di ora nn li avevo mai visti poi all'improvviso i vetri ne sono pieni
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
Sgò
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 21/10/2020, 22:28
Hai un video?
Potrebbero essere delle idre?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Sgò
Messaggi: 358
Messaggi: 358 Ringraziato: 55
Iscritto il: 23/10/17, 18:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Macerata
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 100x40x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 10000-6500
Riflettori: Si
Fondo: sabbia
Flora: cryptocorynne bullosa , cryptocorinne green , anubias barteri , naja, salvia, pistia,riccia
Fauna: poecilia wingei elsilverado , molly ballon , melanoides, planorbarius ,
Grazie inviati:
19
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Sgò » 21/10/2020, 23:21
Matty03 ha scritto: ↑ 21/10/2020, 22:28
Hai un video?
Potrebbero essere delle idre?
Domani lo faccio , ma cercando in rete direi nematodi , strano solo che gli endler nn li mangino .....
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
Sgò
Sgò
Messaggi: 358
Messaggi: 358 Ringraziato: 55
Iscritto il: 23/10/17, 18:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Macerata
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 100x40x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 10000-6500
Riflettori: Si
Fondo: sabbia
Flora: cryptocorynne bullosa , cryptocorinne green , anubias barteri , naja, salvia, pistia,riccia
Fauna: poecilia wingei elsilverado , molly ballon , melanoides, planorbarius ,
Grazie inviati:
19
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Sgò » 30/10/2020, 10:25
ecco il video. a luci spente sono a milioni sui vetri a luci accese spariscono completamente, qui avevo acceso per filmarli,,,,) ..........ma nessuno poecilide che ho sembra degnarli...
VIDEO
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
Sgò
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2020
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2020
Contatta:
Messaggio
di bitless » 30/10/2020, 14:44
sono piccoli anellidi policheti, probabilmente del genere
Aelosoma ,
completamente innocui...
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Sgò (30/10/2020, 15:17)
mm
bitless
Sgò
Messaggi: 358
Messaggi: 358 Ringraziato: 55
Iscritto il: 23/10/17, 18:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Macerata
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 100x40x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 10000-6500
Riflettori: Si
Fondo: sabbia
Flora: cryptocorynne bullosa , cryptocorinne green , anubias barteri , naja, salvia, pistia,riccia
Fauna: poecilia wingei elsilverado , molly ballon , melanoides, planorbarius ,
Grazie inviati:
19
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di Sgò » 30/10/2020, 15:18
Nn li mangiano i poecilidi? In una settimana sono passato da poche decine a ricoprirmi tutti i vetri.......
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
Sgò
bitless
Messaggi: 9664
Messaggi: 9664 Ringraziato: 2020
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 25
Dimensioni: 45x28x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: ?
Temp. colore: rgb
Riflettori: No
Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
Altri Acquari: assolutamente no
Grazie inviati:
787
Grazie ricevuti:
2020
Contatta:
Messaggio
di bitless » 30/10/2020, 15:52
Sgò ha scritto: ↑ 30/10/2020, 15:18
Nn li mangiano i poecilidi?
boh!? penso che dovrebbero!
prova a lasciarli a stecchetto per qualche giorno
mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] , Google Adsense [Bot] e 16 ospiti