Che vermi sono questi?
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Matman
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
Profilo Completo
Che vermi sono questi?
Stanno rintanati e quando gli passa qualcosa vicino (ci sono una miriade di micro organismi bianchi di tutte le forme, tipo pulci, Artemide e non so cos'altro) escono come le murene e li catturano
L'acquario ne è pieno in ogni posto, rocce, legni, vetri, Echinodorus, tubi del filtro...
Ma cosa sono????
Grazie
Aggiunto dopo 33 minuti 26 secondi:
https://youtu.be/f8-tn00TXR0
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 

- Matman
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
Profilo Completo
Che vermi sono questi?
Appartengo o a questa famiglia, ora devo capire quale specie
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Chironomidae
Chironomidi (Chironomidae Newman, 1836) sono una vasta famiglia cosmopolita di insetti dell'ordine dei Ditteri (Nematocera: Culicomorpha. Apparentemente simili alle zanzare, i Chironomidi differiscono in realtà da queste per diversi caratteri poco appariscenti e, soprattutto, per l'assenza completa dell'ematofagia nella dieta delle femmine adulte
La larva è apoda, sottile e cilindrica, lunga 1-6 cm e di colore biancastro, verdastro o rossastro.
raggiungendo elevate densità di popolazione in acque ricche di sostanza organica, fino a 100 000 individui per metro quadro. Secondo la specie, la larva può essere protetta o meno da un astuccio tubulare, costruito con detriti frammisti a seta.
Alcune specie vivono sul fondo di vasche e piscine oppure anche all'interno delle condutture idriche.
La dieta è in genere costituita da microrganismi acquatici (alghe, batteri) o da detriti organici
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Chironomidae
Chironomidi (Chironomidae Newman, 1836) sono una vasta famiglia cosmopolita di insetti dell'ordine dei Ditteri (Nematocera: Culicomorpha. Apparentemente simili alle zanzare, i Chironomidi differiscono in realtà da queste per diversi caratteri poco appariscenti e, soprattutto, per l'assenza completa dell'ematofagia nella dieta delle femmine adulte
La larva è apoda, sottile e cilindrica, lunga 1-6 cm e di colore biancastro, verdastro o rossastro.
raggiungendo elevate densità di popolazione in acque ricche di sostanza organica, fino a 100 000 individui per metro quadro. Secondo la specie, la larva può essere protetta o meno da un astuccio tubulare, costruito con detriti frammisti a seta.
Alcune specie vivono sul fondo di vasche e piscine oppure anche all'interno delle condutture idriche.
La dieta è in genere costituita da microrganismi acquatici (alghe, batteri) o da detriti organici
Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti