Chiarimento articolo "bagni di sale"
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Chiarimento articolo "bagni di sale"
Ciao a tutti
Vorrei chiedervi un chiarimento riguardo a questo articolo
Vi cito la parte di testo che mi interessa:
Si possono inoltre utilizzare delle soluzioni allo 0.1 – 0.3 % di acqua e cloruro di sodio, come trattamento permanente in sistemi dotati di filtrazione e ricircolo delle acque.
Livelli così bassi di sale sono ottimamente tollerati dalla gran parte dei pesci (fanno eccezione alcune specie come i Tetra), e sono molto efficaci nelle distruzione mirata di piccole quantità di protozoi. In definitiva, concentrazioni cosi esigue di cloruro di sodio sono ottime per prevenire malattie parassitarie.
Il mio dubbio é: intende dire che con concentrazioni di 0,1 - 0,3% di sale, il trattamento si puó mantenere permanentemente nell'acquario principale?
Grazie in anticipo
Vorrei chiedervi un chiarimento riguardo a questo articolo
Vi cito la parte di testo che mi interessa:
Si possono inoltre utilizzare delle soluzioni allo 0.1 – 0.3 % di acqua e cloruro di sodio, come trattamento permanente in sistemi dotati di filtrazione e ricircolo delle acque.
Livelli così bassi di sale sono ottimamente tollerati dalla gran parte dei pesci (fanno eccezione alcune specie come i Tetra), e sono molto efficaci nelle distruzione mirata di piccole quantità di protozoi. In definitiva, concentrazioni cosi esigue di cloruro di sodio sono ottime per prevenire malattie parassitarie.
Il mio dubbio é: intende dire che con concentrazioni di 0,1 - 0,3% di sale, il trattamento si puó mantenere permanentemente nell'acquario principale?
Grazie in anticipo
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Chiarimento articolo "bagni di sale"
articolo in oggetto ha scritto:Bagno prolungato
Con questo bagno viene utilizzata una piccola concentrazione di sale, generalmente nell’ordine dello 0,1%, per un periodo di tempo indefinito.
Questo trattamento è utilizzato spesso nella fase di quarantena degli animali, prima di introdurli in acquario.
Tali dosi riescono a distruggere infatti piccoli focolai di parassiti.
E’ assolutamente consigliato effettuare i bagni in un contenitore dedicato, come una piccola bacinella in plastica, aerando abbondantemente in caso di trattamenti prolungati.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Chiarimento articolo "bagni di sale"
Questo viene scritto dopoBollaPaciuli ha scritto: ↑01/09/2020, 15:42articolo in oggetto ha scritto:
Bagno prolungato
Con questo bagno viene utilizzata una piccola concentrazione di sale, generalmente nell’ordine dello 0,1%, per un periodo di tempo indefinito.
Questo trattamento è utilizzato spesso nella fase di quarantena degli animali, prima di introdurli in acquario.
Tali dosi riescono a distruggere infatti piccoli focolai di parassiti.
E’ assolutamente consigliato effettuare i bagni in un contenitore dedicato, come una piccola bacinella in plastica, aerando abbondantemente in caso di trattamenti prolungati.
Le parole come trattamento permanente in sistemi dotati di filtrazione e ricircolo delle acque fanno pensare ad un acquario
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Chiarimento articolo "bagni di sale"
Seguo...
Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Chiarimento articolo "bagni di sale"
@lauretta cosa ne pensi? Te che sistemi gli articoli, non si puó migliorare la frase?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Chiarimento articolo "bagni di sale"
Ciao @AleDisola
Credo che Bolla volesse riportarti la frase dove viene espressamente consigliato di fare il trattamento in vaschette a parte, quindi non direttamente in vasca

Credo che Bolla volesse riportarti la frase dove viene espressamente consigliato di fare il trattamento in vaschette a parte, quindi non direttamente in vasca

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- BollaPaciuli (01/09/2020, 17:14)
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Chiarimento articolo "bagni di sale"
Sisi, lo so e l'ho anche letta nell'articolo, tuttavia é separata da quel pezzo
Un utente, magari, legge quello e capisce che é riferito al sistema acquario e non al sistema quarantena
Io mi stavo per convincere, e so che il sodio fa male alle piante e non va messo in vasca
Magari un utente meno esperto di me (e io non sono per niente un esperto) ci casca tranquillamente. Anche perché l'idea, come ho giá detto, é passata anche per la mia testa
Tutto qui

"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Chiarimento articolo "bagni di sale"
Perchè sistemare? A te cosa sembra che voglia dire? Vediamo se hai capito il senso. Se non l'hai capito correggiamo

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Chiarimento articolo "bagni di sale"
Leggendo:
Si possono inoltre utilizzare delle soluzioni allo 0.1 – 0.3 % di acqua e cloruro di sodio, come trattamento permanente in sistemi dotati di filtrazione e ricircolo delle acque.
Livelli così bassi di sale sono ottimamente tollerati dalla gran parte dei pesci (fanno eccezione alcune specie come i Tetra), e sono molto efficaci nelle distruzione mirata di piccole quantità di protozoi. In definitiva, concentrazioni cosi esigue di cloruro di sodio sono ottime per prevenire malattie parassitarie.
Io deduco che:
Trattamento permanente in sistemi dotati di filtrazione e ricircolo delle acque: deduco che intenda l'acquario, in quanto é:
- fornito di filtro;
- ha un ricircolo dell'acqua, fornito dalla pompa del filtro stesso;
- permette la cura permanente, dato che salvo catastrofi l'acquario é fatto per star lí sempre.
Procedendo, capisco che:
- livelli bassi di sale indicati nel paragrafo sopra (tra 0,1 e 0,3%) sono tollerati da quasi tutte le specie di pesci (fatta eccezione per alcune come i Tetra, che io peró non ho).
- mi viene comodo perché é efficace nella distruzione di piccole quantitá di protozoi;
- dice che le concentrazioni cosí basse prevengono le malattie parassitarie.
Cosa deudo? Deduco che:
si riferisce all'acquario
fa bene all'acquario
Se sono l'unico a capire in questo modo a primo impatto, leggendo il paragrafo e non mettendomi poi a ragionare sul fatto che il sale fa male alle piante, allora mi ritiro

Anche perché, come ho giá detto, il riferimento di utilizzare il sale SOLO fuori dalla vasca viene dopo, e quel paragrafo é distinto da una riga nera alla fine.
Quindi, se per caso lo leggesse una persona che solitamente ha voglia di leggere le prime righe per poi chiudere tutto quanto, farebbe il danno.
A meno che non sia fattibile
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Chiarimento articolo "bagni di sale"
E lo è, ma dipende da che acquario hai.
Poi non tutti i "sistemi dotati di filtrazione e ricircolo delle acque" sono necessariamente degli acquari per come li intendiamo noi, ma possono essere anche vasconi per l'allevamento intensivo, per esempio

Se non fosse per le piante, avendo dei pesci che lo tollerano, un pochino di sale in acquario si potrebbe mettere. Il filtro non ne risente

Parliamo di concentrazioni da 1 a 3 grammi per litro eh!
Ricordo che da bambina i miei avevano avviato un acquarietto per poecilidi, con piante finte

Non che i miei siano da tenere come esempio, intendiamoci

Ma tecnicamente si può fare

Poi ovviamente il bravo acquariofilo dovrebbe cercare di capire le esigenze non solo dei suoi pesci ma anche delle sue piante.
Se prende piante che ben sopportano il sale, allora nessun problema.
Ma la maggior parte delle piante che abbiamo nei nostri acquari non lo sopportano, quindi...

Tornando all'articolo: come ti ho spiegato, non possiamo affermare che sia universalmente sbagliato mettere il sale in un acquario, e l'articolo non parla in specifico di acquari ma di sistemi con filtro e ricircolo delle acque.
Quindi ciò che c'è scritto è corretto

- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- BollaPaciuli (01/09/2020, 16:55)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti