Chiazzette rosso sangue sui carassi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
vituar
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 12/04/16, 20:43

Chiazzette rosso sangue sui carassi

Messaggio di vituar » 17/04/2016, 22:40

Buondì a tutti!
Temo di dover nuovamente richiedere il vostro aiuto (prima di fare ancora danni)! x_x

Ho portato i miei carassi qualche settimana fa dal fidanzato che aveva un 200L libero e il perché è presto detto:
da tempo uno dei tre (Arnold) presentava sulle pinne 1 pallina pseudo "pelosa" di non più di 2 mm che compariva e spariva (generalmente quando sparivano lasciavano una macchietta sanguinolenta) direi 1-2 volte al mese.
Dopo un po' sia lui che Angelo hanno cominciato a presentare chiazzette bianche sulle pinne (ma non in rilievo) e Angelo sul corpo aveva altre chiazze biancastre che si vedevano bene guardandolo in controluce e la pinna aveva cominciato a sfrangiarsi.
Il negozio di Pordenone da cui si è sempre rifornito gli ha detto che poteva fare una leggera raschiatura e analizzarla a microscopio. Allora li ho portati a Pordenone, dal microscopio non risultavano funghi o micosi e ci ha consicgliato il dessamor che a suo dire poteva essere usato più volte di fila.
Quindi ho affidato al fidanzato i pesci nel 200L (per evitare di trattare tutto il mio), sono stati trattati con 2 cicli di medicinale (secondo dosi da foglietto) e poi sono tornata a controllarli. Angelo era nettamente migliorato ma aveva ancora un po' di chiazzette sulla coda e - anche se non ero del tutto convinta - abbiamo fatto un altro ciclo.
Oggi sono tornata per riportarli a Padova. Ma Arnold presenta qualche venatura rossa sulla pinna caudale e Angelo ha delle chiazzette rosse su tutto il corpo.
Attivi sono attivi e giocosi come sempre e mangiano sempre come vitellini!
Può essere solo stress e quindi posso riportarli a casa? (hanno subito un bel po' di cambi d'acqua oltre al medicinale, sempre come da bugiardino)

Provo a allegarvi qualche foto (cosa abbastanza ardua visto che non stanno mai fermi! Spero comunue riusciate a vedere qualcosina, anche se sono un po' sfuocate)

PS l'acquario ha filtro attivo con lana dall'acquario del moroso (attivo e rodato da anni senza morti, beato lui), fondo, sassi, riscaldatore. I valori non li ho perché i test glieli ho rubati io :ymblushing: :ymblushing:

Come sempre, grazie in anticipo! :)

(Angelo è quello arancione, Arnold quello bianco, ma di Arnold non si vede-capisce quasi niente)
rsz_1rsz_2016-04-17_215353.jpg
rsz_1rsz_2016-04-17_215410.jpg
rsz_1rsz_1rsz_2016-04-17_215425.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se dovessi correre per salvarmi la vita morirei di infarto da sola

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Chiazzette rosso sangue sui carassi

Messaggio di fernando89 » 18/04/2016, 1:19

ciao vituar

dalle foto non riesco a notare bene queste striature rosse che dici :-? forse perchè sono da cellulare

da quanto hai i pesciotti con te?valori della vasca?cosa mangiano?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
vituar
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 12/04/16, 20:43

Re: Chiazzette rosso sangue sui carassi

Messaggio di vituar » 18/04/2016, 15:24

Ciao fernando, grazie!
temo non si veda niente perché ho dovuto ridimensionarle altrimenti non riuscivo a caricarle.
ho provato a lavorare un po' di contrasti e ritagliare senza ridimensionare, ora la foto fa un po' schifo ma qualcosa dovrebbe vedersi spero :)
2016-04-17 21.54.10.jpg
2016-04-17 21.54.25.jpg
comunque ce li ho da circa un anno e mezzo, li ho presi da un tipo che non li teneva molto bene (l'acquario era in montagna, all'esterno senza riscaldatore, in vasca che precedentemente era marina, nessuna pianta e cambi d'acqua molto molto molto sporadici, etc), erano in 5 di cui uno senza un occhio e un altro con problemi cronici alla vesica natatoria ed entrambi dopo un annetto se ne sono andati :(

I valori non li ho perché ho portato i test a Padova perché a PN non li usava più visto che il suo acquario non ha un problema da anni. Quindi non ho valori perché non ho pensato di riportarli su :(

Cibo li ho abituati a mangiare un po' di tutto:
- TetraPRO Energy
- New Life Spectrum Medium Fish
- sera pond flakes
- un cibo giapponese apposito
- un altra marca di filakes
- piselli
- spinaci
- zucchine
Da quando sono a PN mangiano praticamente solo i primi due..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se dovessi correre per salvarmi la vita morirei di infarto da sola

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Chiazzette rosso sangue sui carassi

Messaggio di Jovy1985 » 18/04/2016, 20:54

I tuoi carassi hanno i primi sintomi della malattia batterica più frequente in acquario,la setticemia emorragica.

A parte le tipiche macchie rosse...mi pare strano che la raschiatura non abbia evidenziato nulla al microscopio. Secondo me invece, quei piccoli "pallini"bianchi erano dovuti a un piccolo parassita, l Epistylis.

Esso,molto molto spesso, apre le porte a una infezione da Aeromonas (i batteri responsabili della setticemia emorragica.

Ti serve un antibiotico.

Quali hai in casa?
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
vituar (18/04/2016, 22:03)
:-

Avatar utente
vituar
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 12/04/16, 20:43

Re: Chiazzette rosso sangue sui carassi

Messaggio di vituar » 18/04/2016, 22:12

Innanzitutto grazie mille Jovy!
Dalla raschiatura aveva evidenziato qualcosa ma non sapeva riconoscerla, quindi ha escluso funghi micosi e tutto quello che lui conosceva.
Ho il Minocin, ma posso procurarmi senza problema qualsiasi altra cosa :)
Ne deduco quindi che di spostarli a casa non se ne parli nemmeno.. E devo trattare solo Angelo che manifesta pienamente i sintomi o tutti e 3 nel dubbio?
Se dovessi correre per salvarmi la vita morirei di infarto da sola

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Chiazzette rosso sangue sui carassi

Messaggio di Jovy1985 » 18/04/2016, 23:14

Sarebbe ottima cosa isolare l animale colpito ;)

Va bene il Minocin!!

Ti preannuncio che questi batteri sono davvero dei dannati..spesso sono resistenti agli antibiotici.

L'Aeromonas inoltre, è praticamente indistruttibile in acquario. Vive per molyp molto tempo anche in assenza di pesci, tra piante e fondo.

Speriamo il pesce reagisca bene.

Dovrai dare del cibo medicato con antibiotico per una decin di giorni (minimo).
Hai idea di come fare?

Io ti consiglio una decina di grani di mangime medicati, 5 mattina e 5 sera
:-

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Chiazzette rosso sangue sui carassi

Messaggio di fernando89 » 18/04/2016, 23:30

Prendi 5 granelli di cibo, e un piattino.
Versa una goccia di olio per cucina
Fai inzuppare i grani.
Spostali in una zona "asciutta" del piattino.
Apri una capsula di minocin, e versa un po di polvere. Devi quindi impanare i granelli, come fossero cotolette.
Dai quindi subito questo cibo medicato al pesce.
Ripeti l operazione 2 volte al giorno.
Richiudi sempre bene la capsula..la minociclina è fotosensibile.
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
vituar (20/04/2016, 19:25)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
vituar
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 12/04/16, 20:43

Re: Chiazzette rosso sangue sui carassi

Messaggio di vituar » 19/04/2016, 0:41

ultime delucidazioni:
- Arnold invece ha spesso globuli sanguinolenti sulla pinna caudale che poi sembrano "esplodere" e trasformarsi in venature rosse. Il problema è lo stesso o un altro?
- quando li ho trasferiti per curarli avevano solo questo epistylis. I pleco in vasca principale sono salvi se non presentano alcun segno?
- può aspettare fino a sabato? Il problema è che per isolarlo mi servirebbe l'altro acquario che al momento ha il secondo piccolo pleco che sta finendo la quarantena (il fratellino di quello tutto gonfio trattato col minocin che non ce l'ha fatta )
Grazie a tutti, mi sa che è un periodo un po' sfigato :( ma continuerò a mettercela tutta! :)
Se dovessi correre per salvarmi la vita morirei di infarto da sola

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Chiazzette rosso sangue sui carassi

Messaggio di Marah-chan » 19/04/2016, 20:07

Ciao ti posso rispondere anche io dato che bene o male tutti i miei carassi ci sono passati xD

Come ha detto Jovy spesso possono recidivare o la patologia diventare cronica ma speriamo non sia il tuo caso!
Si quelle macchiette che poi diventano venature rossastre sono dovute alla malattia...

Non hai neanche una vaschetta di quarantena di almeno 10lt per isolarlo nel frattempo?
Comunque se non puoi prima di sabato non fa niente, il rischio è che si infettino tutti, ma la cura col minocin iniziala il prima possibile... Ti consiglio stesso stasera e come ha detto Fernando poi glielo darai due volte al giorno...

Quando non potevo isolarli per dargli cure diverse li mettevo temporaneamente in una vaschettina giusto per dar loro il medicinale e li rimettevo in vasca... Puoi provare così!

Tienici aggiornati :)
Questi utenti hanno ringraziato Marah-chan per il messaggio:
vituar (20/04/2016, 19:24)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Chiazzette rosso sangue sui carassi

Messaggio di fernando89 » 24/04/2016, 3:33

come va vituar?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Edo1977 e 14 ospiti