Chicco di riso Patina bianca

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Chicco di riso Patina bianca

Messaggio di Marah-chan » 25/08/2016, 14:59

Ragazzi il mio chicco di riso ha di nuovo questa patina bianca sulla livrea... Si nota tra le varie "perline" perchè le fa sembrare staccate.

Lo isolo con acqua e sale? Lo avevo isolato per un paio di giorni con 6g/lt e sembrava guarito ma quando l'ho reinserito è tornata...

Ho provato a fare foto ma in foto non si vede proprio :/

Per il resto il pesciolino mangia ed è normalissimo nel comportamento.

Le inserisco magari qualcosa si vede:


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Chicco di riso Patina bianca

Messaggio di fernando89 » 25/08/2016, 15:19

intendi quelle macchiette che si vedono sulle squame ? o è la patina a farle brillare sotto la luce? :-?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Chicco di riso Patina bianca

Messaggio di Marah-chan » 25/08/2016, 15:29

fernando89 ha scritto:intendi quelle macchiette che si vedono sulle squame ? o è la patina a farle brillare sotto la luce? :-?
Quelle che brillano sono riflessi miei sul vetro xD

La patina è a chiazzette ne ha un po tra gli occhi e sulla livrea e assomiglia a una lanetta bianca molto sottile ma sotto la luce e con sguardo attento si vede.. Ma in foto no :/ potrebbe essere una secrezione eccessiva di muco sua?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Chicco di riso Patina bianca

Messaggio di Jovy1985 » 25/08/2016, 16:34

Marah-chan ha scritto:
fernando89 ha scritto:intendi quelle macchiette che si vedono sulle squame ? o è la patina a farle brillare sotto la luce? :-?
Quelle che brillano sono riflessi miei sul vetro xD

La patina è a chiazzette ne ha un po tra gli occhi e sulla livrea e assomiglia a una lanetta bianca molto sottile ma sotto la luce e con sguardo attento si vede.. Ma in foto no :/ potrebbe essere una secrezione eccessiva di muco sua?
no...penso proprio di no.
L hai mai notato grattarsi?

Vista la macchia proprio in fronte potrebbe essere Flavobacterium...ma anche parassiti come la Trichodina
:-

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Chicco di riso Patina bianca

Messaggio di Marah-chan » 25/08/2016, 16:47

Jovy1985 ha scritto:
Marah-chan ha scritto:
fernando89 ha scritto:intendi quelle macchiette che si vedono sulle squame ? o è la patina a farle brillare sotto la luce? :-?
Quelle che brillano sono riflessi miei sul vetro xD

La patina è a chiazzette ne ha un po tra gli occhi e sulla livrea e assomiglia a una lanetta bianca molto sottile ma sotto la luce e con sguardo attento si vede.. Ma in foto no :/ potrebbe essere una secrezione eccessiva di muco sua?
no...penso proprio di no.
L hai mai notato grattarsi?

Vista la macchia proprio in fronte potrebbe essere Flavobacterium...ma anche parassiti come la Trichodina
Nono non si gratta e sto spesso davanti all'acquario, me ne sarei accorta!
Dalla foto non si nota comunque sembra proprio una lanetta bianca adagiata sulla livrea... Non si tratta ne di ulcerette ne cisti... Non so se questo possa aiutare la diagnosi... Comunque come sempre voi dite ed io eseguo xD
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Chicco di riso Patina bianca

Messaggio di Jovy1985 » 25/08/2016, 18:04

A me sembra strano che il sale non abbia risolto la cosa...o per meglio dire...forse non sono parassiti come dei prootzoi...forse sono batteri :-? Proviamo prima con il sale però..fai 15g/ per mezz'ora..meno di questa dose sui batteri è poco efficace
:-

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Chicco di riso Patina bianca

Messaggio di Marah-chan » 25/08/2016, 19:21

Va benissimo! Ma forse è perchè l'ho tenuto poco nella vaschetta... Ora provo come dici... E vi tengo aggiornati! :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Chicco di riso Patina bianca

Messaggio di Marah-chan » 25/08/2016, 20:19

Ho fatto il bagno concentrato di mezz'ora e poi ho cambiato metà acqua senza ovviamente aggiungere altro sale in modo che adesso la concentrazione dovrebbe essere della metá...

What else? :)

Ps date un occhio a comeè adesso l'acquario nella sezione acquascaping e allestimento... Mi piacerebbe un vostro parere! :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Chicco di riso Patina bianca

Messaggio di Marah-chan » 26/08/2016, 19:34

Per adesso continua a stare nella vaschetta con circa 7g/l... Mi sembra che la patina sia quasi invisibile e anche sul muso... Ma le luci li sono poco affidabili... Posso fare qualcos altro? Pensate che il sale basti?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Chicco di riso Patina bianca

Messaggio di fernando89 » 26/08/2016, 21:58

Marah-chan ha scritto:Per adesso continua a stare nella vaschetta con circa 7g/l... Mi sembra che la patina sia quasi invisibile e anche sul muso... Ma le luci li sono poco affidabili... Posso fare qualcos altro? Pensate che il sale basti?
secondo me bisogna abbassare la salinità :-?

ed eventualmente essere sicuri della situazione prima di fare un altro bagno o procedere con l antibiotico
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 12 ospiti